domenica, Aprile 18, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
13 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Dom
12 ° Lun
13 ° Mar
15 ° Mer
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » L’Imu sulla prima casa richiesta dalla Commissione europea

L’Imu sulla prima casa richiesta dalla Commissione europea

di Sebastiano Adduso
18 Ottobre 2020
in Politica, Ultime Notizie
A A
ridurre il carico fiscale dal lavoro trasferendo le imposte sul patrimonio con l'Imu
FacebookTwitterWhatsappTelegram

La Commissione Europea chiede all’Italia di ridurre il carico fiscale dal lavoro trasferendo le imposte sul patrimonio con l’Imu.

Togliere l’esenzione Imu sulla prima casa per recuperare un po’ di soldi da investire sul lavoro. È la proposta avanzata dal Commissario europeo per gli Affari economici, l’italiano Paolo Gentiloni del Pd, rispondendo ad un’interrogazione dell’eurodeputata leghista Silvia Sardone della Lega a proposito di eventuali modifiche previste dall’Unione europea sul fronte delle tasse sugli immobili.

La risposta di Gentiloni all’interrogazione “le raccomandazioni specifiche per Paese relative all’Italia non contengono riferimenti a imposte patrimoniali aggiuntive”.

E ha continuato il Commissario “L’analisi del sistema fiscale italiano dimostra che, abolendo l’esenzione dell’Imu sull’abitazione principale (con diversi gradi di progressività) e utilizzando le entrate supplementari per ridurre la tassazione sul lavoro, si fornirebbero maggiori incentivi a lavorare, determinando ripercussioni positive sulla crescita economica”.

L’europarlamentare della Lega Silvia Sardone ha successivamente rilasciato una dichiarazione in merito “Altro che aiuti dall’Europa, la priorità per l’Ue è imporre nuove tasse: in una risposta a una mia interrogazione, l’Unione Europea chiarisce che il nostro Paese deve fare i compiti a casa, stangando gli italiani. Il Commissario Gentiloni, nominato e sostenuto dai partiti di Governo, ha scritto nero su bianco quali sono le indicazioni della Commissione: per Bruxelles, l’Italia deve tassare la prima casa, eliminando l’esenzione Imu sull’abitazione principale. Invece che ricevere sostegno economico, la Commissione ci fa capire che dobbiamo eseguire i loro ordini, andando a colpire il bene principale degli italiani. Nella sua risposta sulle misure fiscali che l’Italia dovrebbe fare si indica anche di trasferire il carico fiscale dal lavoro verso imposte definite ‘meno penalizzanti per la crescita come quelle sul patrimonio. Lo scopo di questa Europa è chiaro e il governo Pd/5Stelle è pronto a piegarsi senza nulla dire. Via quota 100, in arrivo la reintroduzione dell’Imu sulla prima casa e magari una patrimoniale in futuro: è questa la ricetta con cui Conte vuole rilanciare l’Italia?”.

Allibita la reazione di Confedilizia tramite una nota del proprio presidente Giorgio Spaziani Testa “È disarmante continuare a leggere, nei documenti della Commissione europea, l’invito all’Italia ad aumentare la già spropositata tassazione patrimoniale sugli immobili”.

Adduso Sebastiano


Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Alici alla pizzaiola: un piatto perfetto, economico, facile e ricco di Omega 3

Prossima Notizia

Napoli-Atalanta, sintesi di un pomeriggio quasi perfetto

Ti potrebbe Interessare

Sorrento vs Audace Cerignola
Sorrento Calcio

Sorrento tutto grinta: all’Italia é 2 a 0 contro l’Audace Cerignola

di Antonino Aversa
18 Aprile 2021
Assembramenti, feste in appartamento e aperitivi al bar a Milano
Cronaca Lombardia

Feste in appartamento, Assembramenti e aperitivi al bar a Milano

di Cristina Adriana Botis
18 Aprile 2021
I CC della Stazione Palermo Crispi hanno tratto in arresto per furti nella palestra
Cronaca Sicilia

Furti alla palestra Virgin, arrestati un ivoriano e un malese

di Sebastiano Adduso
18 Aprile 2021
Formula Uno Spagna vince Verstappen
Motori

Formula Uno, GP Imola: trionfa Verstappen! Gara pazza e meravigliosa

di Marco Palomba
18 Aprile 2021
Federico Guidi Casertana - Juve Stabia
Juve Stabia

Casertana – Juve Stabia, Guidi: “La mia squadra non ha mai mollato”

di Giuseppe Rapesta
18 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Crediti Foto: SSC NAPOLI

Napoli-Atalanta, sintesi di un pomeriggio quasi perfetto

intervento vigili del fuoco anziana castellammare

Castellammare, anziana bloccata in casa: Salvataggio dei Vigili del Fuoco

Il progetto " Dopo di Noi ": a quando quello "nel mentre?"

Il progetto " Dopo di Noi ": a quando quello "nel mentre?"

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime
Facebook Twitter Instagram Youtube
ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021