lunedì, Aprile 12, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
12 °c
Castellammare di Stabia
13 ° Lun
12 ° Mar
11 ° Mer
12 ° Gio
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

L’ex presidente della Regione Siciliana, Cuffaro, torna in politica

Sebastiano Adduso di Sebastiano Adduso
24 Settembre 2020
in Politica Sicilia, Ultime Notizie
A A
L’ex presidente lo aveva detto prima che arrivasse il lock down
FacebookTwitterWhatsappTelegram
seguici google news4

L’ex presidente lo aveva detto prima che arrivasse il lock down. Adesso ha ribadito il suo ritorno seppure sotto forma di una scuola politica.

A febbraio di quest’anno, quindi prima che il nuovo coronavirus obbligasse tutta la Nazione al “lock down”,  l’ex presidente della Regione Siciliana, Salvatore Cuffaro*, aveva dichiarato “Da quando sono tornato un uomo libero ho sempre sostenuto che il mio tempo per la politica fosse finito e il mio tempo per la politica elettiva da candidato è assolutamente finito. Intanto perché sono interdetto e poi perché ritengo che non sia giusto dopo la mia condanna ritornare in politica da candidato. Ma ho intenzione di incidere nella politica siciliana, a partire dalla costruzione di una nuova classe di giovani dirigenti in Sicilia”.

Adesso, come riporta ‘la Repubblica’ è ritornato a ribadire quel suo intento “Lo so, adesso dite che ritorno in politica e cominciate ad attaccarmi, ma guardi che io voglio davvero creare una nuova classe dirigente di giovani cattolici, moderati e centristi, perché c’è un grande spazio politico da coprire”. L’ex governatore Salvatore Cuffaro torna in campo: Ma non dite che torno in politica”.

Cuffaro in questi giorni sta cercando di unire ad un tavolo i leader centrista siciliani, lanciando una grande “scuola politica”.

“Vedrete – aggiunge – coinvolgeremo 200 giovani con tre appuntamenti di formazione ” in presenza” a Palermo, Enna e Trapani, con lezioni online e seminari “.

“Io voglio dire ai giovani – dichiara – che esiste un modo di fare politica moderata, con valori cattolici, e vorrei, anzi sogno, una grande casa che ci rimetta tutti insieme perché oggi rappresentiamo in Sicilia, ma anche in Italia, un pezzo importante della società”.

* Salvatore Cuffaro, detto “Totò vasa vasa” (“bacia bacia” in siciliano) per la sua abitudine all’epoca di salutare tutti quelli che incontra con due baci sulla guancia, è stato presidente della Regione Siciliana dal 17 luglio 2001 al 18 gennaio 2008.

È stato condannato definitivamente a sette anni di reclusione per favoreggiamento personale verso persone appartenenti a Cosa nostra e rivelazione di segreto istruttorio. Recluso nel carcere romano di Rebibbia dal 22 gennaio 2011, è ritornato in libertà il 13 dicembre 2015.

Nel 1989 venne assunto all’Ispettorato regionale alla Sanità e nel 1991, dopo essere stato per la prima volta eletto all’Assemblea Regionale Siciliana, va in aspettativa. Sin da giovane militante della Democrazia Cristiana, nel 1990 fu eletto consigliere del Comune di Palermo nelle file della DC e nel giugno del 1991 deputato regionale. Dopo la disgregazione della Dc, dalle cui ceneri nasce il Partito Popolare, il Cuffaro aderisce a quest’ultimo. Poi passa all’UDC (Unione Democratici Cristiani) e poi ancora all’UDEUR (Unione Democratica per l’Europa), quindi riveste la carica di Assessore Regionale all’Agricoltura e le Foreste nei cinque governi regionali durante la Giunta Provenzano di centrodestra (1996-1998), la I^ e II^ Giunta Drago di centrodestra (1998), la I^ e II^ Giunta Capodicasa di centrosinistra (1998-2000) e durante la Giunta Leanza di centrodestra (2000-2001). Scelto dal leader siciliano del centro destra Gianfranco Micciché come candidato presidente della coalizione di centrodestra nella prima elezione diretta del presidente del governo regionale (che lo preferirono a Nello Musumeci), il 17 luglio 2001, è risultato eletto con il 59% dei voti.

Viene anche nominato Commissario straordinario per l’emergenza idrica e di Commissario delegato per l’emergenza rifiuti, il che gli permette di occuparsi della riorganizzazione del sistema degli acquedotti, facendo sequestrare numerosi pozzi privati e della predisposizione del piano energetico. Con il CDU ha partecipato alla fondazione dell’Unione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro (UDC), che ha unito a livello nazionale partiti che si richiamavano alla Democrazia Cristiana e che erano favorevoli a un’alleanza all’interno della coalizione di Silvio Berlusconi. Il 9 aprile 2006, è stato eletto Senatore della Repubblica, come capolista dell’UDC nella circoscrizione Sicilia, ma si è dimesso il 24 luglio successivo, vista l’incompatibilità con la carica di presidente della Regione Siciliana. Dopo meno di due anni dalla seconda elezione, il 26 gennaio 2008, si dimette dinanzi all’Ars dalla carica di presidente della Regione siciliana, dopo la condanna in primo grado a 5 anni ed all’interdizione perpetua dai pubblici uffici per i reati di favoreggiamento e rivelazione di segreto d’ufficio, dopo giorni di pressioni da parte dell’opinione pubblica. In vista delle elezioni politiche del 2008, Pier Ferdinando Casini definisce Cuffaro un “perseguitato politico” ed annuncia che egli sarà candidato alle consultazioni nazionali, violando dunque la promessa, in campagna elettorale, di non candidatura per chi avesse subito condanne. Il 13 aprile 2008 è stato nuovamente eletto Senatore nel collegio Sicilia, nella lista UDC, aderendo al sottogruppo Udc, all’interno del gruppo Udc-SVP, Io Sud, Autonomie. Dal 24 febbraio 2009 è membro della Commissione di Vigilanza Rai. A seguito della condanna definitiva, il 2 febbraio 2011 il Senato della Repubblica accoglie le sue dimissioni. A seguito della condanna definitiva del 22 gennaio 2011, l’amministrazione regionale lo ha licenziato, come previsto dalla legge per i dipendenti che sono condannati per reati contro la pubblica amministrazione. Lo stesso giorno si costituisce a Rebibbia. Iscritto ai Radicali Italiani dal 2014,[17], viene scarcerato in anticipo nel dicembre 2015 e nel settembre 2016 partecipa al 40º Congresso straordinario del Partito Radicale Transnazionale. l 25 gennaio 2017 si laurea in Giurisprudenza presso la facoltà della Sapienza di Roma con una tesi sul sovraffollamento delle carceri.

Adduso Sebastiano

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Alzheimer: recuperare le abilità esecutive del midollo spinale

Prossima Notizia

Aggressione a Pompei in via Sacra per futili motivi: denunciati 3 minori

Ti potrebbe Interessare

Sampdoria Napoli formazioni
SSC Calcio Napoli

Sampdoria-Napoli, le formazioni ufficiali

di Marco Palomba
11 Aprile 2021
Ischia il derby è tuo! Saurino e Florio firmano il successo
Calcio Dilettanti

Ischia il derby è tuo! Saurino e Florio firmano il successo

di Simone Vicidomini
11 Aprile 2021
Guarire dal Covid- Testimonianza Maurizio Cudicio
Interviste

Guarire dal Covid, l’ottimismo di che ce l’ha fatta

di Maria D'Auria
11 Aprile 2021
Meteo Castellammare di Stabia 11-14 Aprile 2021: oggi nubi sparse
CAMPANIA

Meteo Castellammare di Stabia 11-14 Aprile 2021: oggi nubi sparse

di Stéphanie Esposito Perna
11 Aprile 2021
indagini della Squadra mobile di Catania sull’anziano trovato morto
Cronaca Sicilia

Anziano trovato morto a Catania con diverse coltellate

di Sebastiano Adduso
11 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
aggressione

Aggressione a Pompei in via Sacra per futili motivi: denunciati 3 minori

Arresto per spaccio a Pianura (NA)

Pianura: 28enne arrestato per spaccio di sostanze stupefacenti

Arresto in flagranza

Arresto in flagranza di un 33enne di Arzano (NA): rapina

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime

Vivicentro TV


ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021