sabato, Aprile 17, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
11 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Sab
11 ° Dom
13 ° Lun
13 ° Mar
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » La tesi degli inquirenti sulla morte del piccolo Joele e della mamma Viviana

La tesi degli inquirenti sulla morte del piccolo Joele e della mamma Viviana

Sebastiano Adduso di Sebastiano Adduso
23 Agosto 2020
in Cronaca Sicilia, Ultime Notizie
A A
fanno propendere soprattutto per una tesi
FacebookTwitterWhatsappTelegram

Le indagini in corso e gli accertamenti della Polizia scientifica sul dramma a Caronia (ME)  fanno propendere soprattutto per una tesi.

La tesi principale e è che non sarebbe stata una caduta accidentale dal traliccio a Caronia (ME). Bensì un salto di chi vuole suicidarsi. Non sarebbe quindi stato neanche il tentativo finito male di salire sul traliccio per cercare il figlio disperso.

Dalle prime perizie effettuate dalla Polizia scientifica e da quelli sui tessuti organici si conferma tra gli inquirenti l’omicidio-suicidio. La mamma Viviana Parisi avrebbe ucciso il piccolo Gioele di 4 anni e poi sarebbe salita sul traliccio dell’Enel dal quale è buttata da un’altezza di circa 15 metri circa come tuffandosi come da un trampolino.

Il cadavere di Viviana Parisi infatti era a 3 metri di distanza, riverso di lato, diversamente il corpo si sarebbe dovuto trovare quasi ai piedi del pilone. E non sarebbe mai stato spostato da punto esatto del ritrovamento. Gli esami sui tessuti organici della donna hanno confermato questa ipotesi accertando la «consistenza dei tessuti, che varia con l’impatto». Nella caduta la dj aveva perso la scarpa che si era slacciata per effetto dell’impatto sul terreno, spiegano gli inquirenti.

Gli accertamenti degli investigatori escludono pertanto una caduta accidentale. Non ci sarebbero stati dunque animali sotto al traliccio da cui scappare e non c’era un bambino da cercare dall’alto. Viviana Parisi non sarebbe scivolata. Non è quella la posizione di chi cade. Sarebbe stato, invece, il gesto volontario di una madre disperata.

La morte del piccolo Joele ancora si deve accertare. L’autopsia sui resti del bambino si svolgerà il prossimo martedì al Policlinico di Messina. Si dovrà accertare se il corpo del bimbo, trovato a 700 metri di distanza dal luogo in cui è stata trovata morta la mamma, possa essere stato trascinato fin lì da animali selvatici, si ipotizza da suini neri inselvatichiti o da cani randagi.

La Procura di Patti attraverso il Procuratore capo, Angelo Cavallo, come sempre dichiarato da quest’ultimo, è aperta a tutte le ipotesi e in particolare: all’omicidio-suicidio o all’aggressione da parte di animali.

La prima pista più battuta si basa sulle fragili condizioni psichiche della donna (i medici le avevano diagnosticato una psicosi con crisi mistiche e manie di persecuzione), che dopo l’incidente in galleria ha inspiegabilmente abbandonato l’auto e si è inoltrata nella campagna.

La seconda ipotesi è quella dell’aggressione da parte di animali selvatici. Valutazione che trova d’accordo anche i familiari che, sostengono, la madre non avrebbe mai fatto male al figlio. L’avvocato Pietro Venuti, legale della famiglia Mondello ha spiegato che entrambi, madre e figlio, potrebbero esser morti in due momenti e in due luoghi distinti, ovverosia la madre aveva perso Giole per un attimo ed era salita sul pilone per tentare di avvistarlo, cadendo giù accidentalmente. È probabile dopo che il bimbo rimasto solo sia caduto da qualche altra parte e successivamente sia stato assalito dagli animali.

Del caso ci eravamo occupati solo all’inizio di questa tragedia, dando la notizia della scomparsa della mamma con il suo bimbo “4 Agosto 2020 Mamma con figlio di 4 anni scomparsa dopo un incidente con l’auto”.

Adduso Sebastiano


Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

CorSport – Napoli, scelto Under come sostituto di Callejon

Prossima Notizia

Controlli dell’Arma dei Carabinieri agli esercizi commerciali

Ti potrebbe Interessare

La GdF Comando di Catania ha eseguito un sequestro patrimoniale alla famiglia mafiosa
Cronaca Sicilia

Sequestro patrimoniale di 12 milioni con una operazione internazionale (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
16 Aprile 2021
Murolo Juve Stabia
Juve Stabia

Murolo: “La Juve Stabia sarà la mina vagante dei playoff”

di Giuseppe Rapesta
16 Aprile 2021
Francesco-Somma-640x340 Più Europa Golfo di Napoli Vaccini in Campania
Juve Stabia

Somma: “Il vaccino è un obbligo civico e ci farà svoltare”

di Giuseppe Rapesta
16 Aprile 2021
Sulla A18 Me-Ct e A20 Me-Pa ci saranno aree di servizio nuove
Cronaca Sicilia

Sulla A18 Me-Ct e A20 Me-Pa arriveranno delle nuove Aree di servizio

di Sebastiano Adduso
16 Aprile 2021
sequestrato 1300 chilogrammi di ortofrutta
Cronaca Sicilia

1300 chilogrammi circa di prodotti ortofrutticoli sequestrati

di Sebastiano Adduso
16 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Carabinieri Brescia, controlli agli esercizi commerciali

Controlli dell’Arma dei Carabinieri agli esercizi commerciali

Provedel Juve Stabia Perugia Calcio Serie B Castellammare (98)

Juve Stabia, Provedel torna ad Empoli e si avvicina al Vicenza

incontinenza urinaria nick-cooper-k7lWhRlO53U-unsplash

I nostri consigli e rimedi per l’incontinenza urinaria negli uomini

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime
ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021