giovedì, Aprile 15, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
9 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Gio
11 ° Ven
13 ° Sab
11 ° Dom
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Guardia di Finanza Bologna: OPERAZIONE “GO EAST”, un arresto

Redazione di Redazione
11 Marzo 2020
in Cronaca Lombardia, Ultime Notizie
A A
Guardia di Finanza Bologna
FacebookTwitterWhatsappTelegram
seguici google news4

GUARDIA DI FINANZA BOLOGNA: OPERAZIONE “GO EAST”. ESEGUITA UN’ORDINANZA DI CUSTODIA CAUTELARE IN CARCERE PER IL REATO DI AUTORICICLAGGIO E DISPOSTO IL SEQUESTRO DI BENI PER 3,6 MILIONI DI EURO.

Guardia di Finanza Bologna: OPERAZIONE “GO EAST”, un arresto

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bologna hanno eseguito, su disposizione del GIP del locale Tribunale Dott. Domenico Truppa, un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di M.C., classe 1979, imprenditore residente in provincia di Bologna, in quanto ritenuto responsabile del reato di autoriciclaggio, in concorso con altri 5 persone denunciate a piede libero.

È stato altresì disposto il sequestro preventivo per equivalente di beni fino all’ammontare di € 3.594.423 pari al valore delle somme illecitamente trasferite e costituenti, quindi, il profitto derivante dalla commissione del reato.

Le indagini eseguite dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Bologna, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Bologna, nella persona della dott.ssa Rossella Poggioli, hanno consentito, anche grazie all’esecuzione di Ordini Europei d’Indagine, di accertare come il destinatario dell’ordine di carcerazione, dopo aver conseguito importanti profitti dalla commissione di numerosi reati tributari, avesse posto in essere una serie di operazioni di trasferimento all’estero dei proventi illeciti, al fine di ostacolarne concretamente l’identificazione.

In particolare l’imprenditore, mediante un reticolo complesso di società cartiere nazionali – tutte aventi fittiziamente sede in indirizzi di comodo a Roma – era riuscito, con la compiacenza degli altri indagati, a “trasferire” ingenti fondi provenienti dalle attività illecite, giustificando tali movimentazioni con vorticosi giri di fatture per operazioni inesistenti.

Successivamente, al fine di ulteriormente camuffare ogni palese collegamento con i fatti illeciti, l’indagato spostava nuovamente le somme, mediante false triangolazioni commerciali, in favore di altre società non operative localizzate Slovenia, Croazia e Ucraina per poi procedere a massivi prelevamenti di denaro contante che venivano reimmessi nei circuiti legali, completamente “ripuliti”.

A riprova della gravità del quadro indiziario così delineato, il GIP evidenzia come l’indagine condotta consenta di evidenziare “la pervicace e callida azione criminale di M.C. che, nonostante sia stato sottoposto a procedimento penale in merito a delitti fiscali che costituiscono reati presupposto dell’autoriciclaggio, ha, di fatto, continuato in modo imperterrito a compiere le medesime azioni finalizzate al trasferimento del denaro di provenienza delittuosa per ulteriori scopi illeciti”.

Contestualmente alle misure cautelari sono state eseguite numerose perquisizioni locali in provincia di Bologna, Modena e Roma. L’operazione odierna s’inquadra nel più ampio dispositivo di polizia economico-finanziaria predisposto dalla Guardia di Finanza a tutela dell’economia legale e a contrasto delle forme di riciclaggio che alterano le regole della concorrenza.

Redazione

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Carabinieri Sardegna: controlli territorio a Ottana, Ilbono e Lanusei

Prossima Notizia

Juve Stabia, le scelte del club a seguito della sospensione del campionato

Ti potrebbe Interessare

I CC di Termini Imerese dopo due anni hanno fatto luce sulla morte dell’uomo
Cronaca Sicilia

Morte per avvelenamento con una dose di cianuro, arrestata la moglie

di Sebastiano Adduso
14 Aprile 2021
Smantellato dalla GdF Comando di Catania che ha eseguito 16 ordinanze di custodia cautelare
Cronaca Sicilia

Smantellato traffico di droga tra Catania e il carcere di Augusta (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
14 Aprile 2021
Napoli
SSC Calcio Napoli

Napoli, altro infortunio per Ospina: salterà l’Inter

di Marco Palomba
14 Aprile 2021
Arrestati 2 giovani stranieri per l'aggressione a 2 controllori
Cronaca Lombardia

Arrestati 2 giovani stranieri per l’aggressione a 2 controllori

di Cristina Adriana Botis
14 Aprile 2021
Napoli: giornata di denunce e sequestri in città
Cronaca Campania

Napoli: giornata di denunce e sequestri in città

di Stéphanie Esposito Perna
14 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Juve Stabia Trapani Serie B

Juve Stabia, le scelte del club a seguito della sospensione del campionato

napoli campania medici dottori camici bianchi foto free google

Choc al Cotugno di Napoli, stanco di aspettare il tampone sputa contro i medici: tutti in quarantena

Vettel a bordo della Ferrari SF 16-H

F1 Ferrari, Leclerc:"Melbourne pista pericolosa". Vettel:"Domenica capiremo se siamo forti"

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime

Vivicentro TV


ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021