giovedì, Aprile 22, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
15 °c
Castellammare di Stabia
15 ° Gio
15 ° Ven
15 ° Sab
15 ° Dom
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » GdF Napoli: Maxi sequestro di carburanti, 6 i responsabili (VIDEO)

GdF Napoli: Maxi sequestro di carburanti, 6 i responsabili (VIDEO)

di Stéphanie Esposito Perna
20 Giugno 2020
in Ultime Notizie
A A
Guardia di Finanza Napoli: Maxi sequestro di carburanti 6 i responsabili
FacebookTwitterWhatsappTelegram

La Guardia di Finanza ha sequestrato un deposito di carburanti, un distributore, due cisterne di gasolio abusivi, individuati e denunciati i 6 responsabili. (VIDEO)

Guardia di Finanza Napoli: Maxi sequestro di carburanti, 6 i responsabili (VIDEO)

NAPOLI- Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, nel corso di tre distinti interventi, ha sequestrato, tra Pomigliano d’Arco (NA), Nola (NA) e Ottaviano (NA), un deposito di carburanti, un distributore e due cisterne mobili di gasolio abusivi, nonché 46.000 litri fra carburante e olio per motori pronti per essere commercializzati illegalmente.

In particolare, nel corso del primo intervento i finanzieri del Gruppo di Nola hanno scoperto che un pregiudicato deteneva 9100 litri di gasolio di contrabbando in un deposito dove venivano stoccati prodotti petroliferi in violazione di disposizioni doganali. Nelle adiacenze dell’area anche un distributore abusivo utilizzato per la vendita “al minuto”sia di gasolio per autotrazione che di idrocarburi destinati al riscaldamento, attrezzato con elettropompe munite di conta-litri e pistole erogatrici.

Sequestrate le due aree, di circa 800m 2 , i prodotti petroliferi, i mezzi e il materiale per il trasporto e il travaso degli idrocarburi. Denunciati tre soggetti, un 46enne di Pomiglianod’Arco, un 57enne e un 41enne di Cercola, per violazioni delle Leggi Doganali.

Guardia di Finanza Napoli, Gruppo di NolaNel corso di un secondo intervento, le stesse Fiamme Gialle di Nola, nei pressi dell’uscita del casello autostradale A/30, hanno sottoposto a controllo una cisterna che trasportava 19.000 litri di gasolio agricolo accompagnato da documentazione fiscale contraffatta.

Sequestrato il prodotto petrolifero e la cisterna e denunciati il trasportatore e il rappresentante legale della società da cui era partito il prodotto petrolifero, un 35enne e un 40enne originari di Polla (SA).

Infine, nel corso di un terzo intervento, la Compagnia di Ottaviano ha individuato e sequestrato un immobile di 300 m 2 adibito a negozio e deposito di materiale di contrabbando (lubrificanti e pezzi di ricambio per veicoli) e 50 kg di rifiuti speciali pericolosi.  Scoperti oltre 17.500 litri di olio per motori confezionati in fusti e taniche di noti produttori quali Agip, Total e Ford, 1.900 litri di refrigerante Castrol e Repsol, 1.700 litri di micro emulsioni/solventi per la lavorazione dei metalli, 1.400 batterie per auto Varta, 2.500 ricambi per auto e 225 bombole del marchioD-gas; (da 12 kg di gas refrigerante).

Il responsabile, un 47enne di San Giuseppe Vesuviano (NA), è stato denunciato per violazioni al Testo unico sulle Accise, alla normativa in materia ambientale e per ricettazione.

Stéphanie Esposito

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Si diffida da qualsiasi riproduzione o utilizzo, parziale o totale, del presente contenuto. È possibile richiedere autorizzazione scritta alla nostra Redazione. L’autorizzazione prevede comunque la citazione della fonte con l’inserimento del link del presente articolo.

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Spaccio di cocaina. Arrestato e sequestrata 1,240 kg

Prossima Notizia

La Cassazione ha annullato decreto di confisca per 25 milioni di euro

Ti potrebbe Interessare

un 38enne che nel lockdown ha estorto circa 60 vittime con interessi fino a 912%
Cronaca Sicilia

Il lockdown non ferma gli usurai, 38enne arrestato (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
22 Aprile 2021
Cronaca Sicilia

Un uomo e una donna ai domiciliari per “atti persecutori”

di Sebastiano Adduso
22 Aprile 2021
Ischia- Buonocore: "Pensiamo prima al derby ,poi al Pianura"
Calcio

Ischia- Buonocore: “Pensiamo prima al derby ,poi al Pianura”

di Simone Vicidomini
22 Aprile 2021
Le-pagelle-di-Claudio-Savino-Inter
Calcio

Le pagelle di Spezia – Inter (1-1): Provedel si supera; Handanovic sbaglia

di Claudio Savino
22 Aprile 2021
Sicilia, dati inquietanti. Carenti controlli sulle regole anti covid
Cronaca Sicilia

Covid in Sicilia, carenti i controlli, discrepanza molecolari tra Sicilia e Campania

di Sebastiano Adduso
22 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Cassazione annulla confisca dei beni a persona ritenuta contigua alla mafia

La Cassazione ha annullato decreto di confisca per 25 milioni di euro

Carabinieri, gazzella

Camorra: Carabinieri eseguono ordinanza di custodia cautelare

Report Sigfrido Ranucci, Sinossi puntata, RAI3

Report: OGGI Replica puntata del 6-4. Lunedì: nuova puntata di Cult

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime
Facebook Twitter Instagram Youtube
ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021