giovedì, Aprile 22, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
15 °c
Castellammare di Stabia
15 ° Gio
15 ° Ven
15 ° Sab
15 ° Dom
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Contrasto al sommerso, al RdC indebito, all’ambulantato e commercio abusivo

Contrasto al sommerso, al RdC indebito, all’ambulantato e commercio abusivo

di Sebastiano Adduso
6 Ottobre 2020
in SICILIA, Ultime Notizie
A A
Una operazione di contrasto
FacebookTwitterWhatsappTelegram

Una operazione di contrasto eseguita dal Comando provinciale della Guardia di Finanza di Messina e dalla locale Polizia Municipale (VIDEO).

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Messina, congiuntamente a personale della locale Polizia Municipale – Sezione Annona – hanno condotto una significativa operazione a contrasto del sommerso da lavoro, dell’ambulantato selvaggio e del commercio abusivo.

In particolare, nel corso di specifiche congiunte attività di controllo del territorio del capoluogo peloritano, volte a scongiurare il perpetrarsi di attività illecite con ricadute negative sul mercato economico locale, i Finanzieri del Gruppo della Guardia di Finanza di Messina ed il personale della Sezione Annona della Polizia Municipale di Messina hanno individuato e verbalizzato un soggetto intento alla vendita di prodotti ortofrutticoli, privo di qualsivoglia autorizzazione e/o concessione. In tale contesto, è stato individuato anche un lavoratore “in nero” alle dipendenze dell’operatore commerciale controllato.

L’attività, che ha interessato il Viale Europa, uno dei punti nevralgici della città, maggiormente caratterizzato da forme diffuse di illegalità della specie, ha permesso di sottoporre al sequestro un autocarro ad uso commerciale, privo di autorizzazione e/o concessione, nonché un ingente quantitativo di prodotti ortofrutticoli, per complessivi kg. 2.000 circa, del valore commerciale di circa tremila euro, donati all’Istituto Antoniano di Messina, rinomato per la vocazione caritatevole che riveste in città.

Il controllo, inoltre, ha permesso di accertare come il lavoratore “in nero” scoperto risultasse anche percettore del sussidio più noto come “reddito di cittadinanza”, immediatamente segnalato agli uffici INPS per i provvedimenti di competenza.

Le odierne attività, valorizzando la funzione specialistica di polizia economico – finanziaria della Guardia di Finanza, nonché le riconosciute professionalità specifiche della Polizia Municipale – Sezione Annona di Messina, che tanti risultati ha conseguito nel recente anno nella lotta ad ogni forma di illegalità cittadina, mirano a scovare e neutralizzare, quanto più possibile, quelle sacche di economia sommersa che minano il regolare sviluppo delle attività legali cittadine.

Adduso Sebastiano

(VIDEO IN ELABORAZIONE)


Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Droga, smantellate nel sorano due organizzazioni criminali

Prossima Notizia

Juve Stabia | Ghinassi: Ho piacere che sia stato apprezzato il nostro lavoro

Ti potrebbe Interessare

un 38enne che nel lockdown ha estorto circa 60 vittime con interessi fino a 912%
Cronaca Sicilia

Il lockdown non ferma gli usurai, 38enne arrestato (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
22 Aprile 2021
Cronaca Sicilia

Un uomo e una donna ai domiciliari per “atti persecutori”

di Sebastiano Adduso
22 Aprile 2021
Ischia- Buonocore: "Pensiamo prima al derby ,poi al Pianura"
Calcio

Ischia- Buonocore: “Pensiamo prima al derby ,poi al Pianura”

di Simone Vicidomini
22 Aprile 2021
Le-pagelle-di-Claudio-Savino-Inter
Calcio

Le pagelle di Spezia – Inter (1-1): Provedel si supera; Handanovic sbaglia

di Claudio Savino
22 Aprile 2021
Sicilia, dati inquietanti. Carenti controlli sulle regole anti covid
Cronaca Sicilia

Covid in Sicilia, carenti i controlli, discrepanza molecolari tra Sicilia e Campania

di Sebastiano Adduso
22 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Filippo Ghinassi DS Juve Stabia

Juve Stabia | Ghinassi: Ho piacere che sia stato apprezzato il nostro lavoro

Mainolfi Juve Stabia Vespette

Juve Stabia, quando è fondamentale avere un eccellente settore giovanile

GdF Napoli: eseguite misure cautelari nei confronti di 4 soggetti

GdF Napoli: eseguite misure cautelari nei confronti di 4 soggetti

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime
Facebook Twitter Instagram Youtube
ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021