mercoledì, Aprile 14, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
13 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Mer
11 ° Gio
12 ° Ven
12 ° Sab
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

COBAS: Basta con la didattica a distanza, la Scuola è un’altra cosa

Redazione Campania di Redazione Campania
21 Giugno 2020
in Attualità, Eventi, Ultime Notizie
A A
Priorità alla scuola, no alla didattica a distanza
FacebookTwitterWhatsappTelegram
seguici google news4

Priorità alla Scuola indice una manifestazione in tutte le città italiane per il 25 giugno. Cobas: Basta con la didattica a distanza.

COBAS: Basta con la didattica a distanza, la Scuola è un’altra cosa

BASTA CON LA DIDATTICA A DISTANZA, LA SCUOLA E’ UN ALTRA COSA, A SETTEMBRE TUTTE/I IN CLASSE IN SICUREZZA

No alle classi pollaio. Sì all’assunzione di docenti ed ATA. Sì a investimenti nell’edilizia scolastica.

Nel corso degli anni, abbiamo assistito a un costante incremento del numero di alunne/i per classe, che oggi, sulla base delle norme esistenti potrebbero arrivare fino a 30 e oltre.

Invece di ridurre le “classi pollaio”, come affermato pubblicamente, il Governo, tramite gli Ambiti Territoriali Provinciali (gli ex Provveditorati) ha comunicato il mese scorso che salteranno molte prime classi della scuola secondaria di I e II grado e molte terze classi nella secondaria di II grado.

In queste condizioni, è penalizzato il percorso didattico-educativo e non è garantito nessun “distanziamento”. In sostanza, invece di consentire la ripartenza della didattica in presenza a settembre con aule meno affollate, il Ministero preferisce approfittare dell’occasione per ridurre classi e organici e, nel frattempo, carica su docenti e ATA tutte le difficoltà legate al recupero delle attività che in quest’anno scolastico non si sono potute svolgere per effetto dell’attuale sospensione.

Piuttosto che pensare soltanto a finanziare DaD e attrezzature digitali, costringendo docenti e famiglie a supplire a quanto il Ministero non vuole fare, sono necessari:

• la riduzione del numero di alunni/e per classe
• un incremento conseguente dell’organico docente (immissione a tempo indeterminato dal primo settembre 2020 di tutti i “precari” con 3 anni di lavoro) e ATA;
• interventi urgenti edilizia scolastica con stanziamenti consistenti (almeno un punto di PIL in più destinato alla scuola), per acquisire, adeguare e attrezzare classi, palestre, laboratori, spazi aperti;
• un ripensamento non solo dell’architettura scolastica ma anche degli spazi urbani a misura di bambini/e, ragazzi/e;
• un rovesciamento delle politiche degli ultimi trent’anni di dimensionamento e accorpamento degli istituti: con un ripristino delle “scuole di prossimità” (così come è necessario ripristinare una sanità di prossimità);
• interventi incisivi di welfare studentesco: trasporti e libri di testo gratuiti, per tutti gli ordini e gradi di scuola, bonus studio, interventi previdenziali per genitori.

Il diritto all’istruzione, non può diventare un fatto privato, insieme con studenti e genitori, i Cobas mettono al centro la difesa della scuola pubblica statale, in tante situazioni unico presidio di partecipazione e democrazia. Basta propaganda: la Scuola – come la Sanità – dopo anni di tagli di miliardi di euro, ha bisogno di un finanziamento straordinario.

Per questo invitiamo a partecipare all’evento, promossa da “Priorità alla scuola” il 25 giugno in 40 città d’Italia.

A NAPOLI GIOVEDÌ 25 GIUGNO ALLA ORE 18.00 PRESIDIO (STANZIALE E IN SICUREZZA) A PIAZZA PLEBISCITO

Napoli Piazza Del Plebiscito ore 18!!

Priorità alla Scuola indice una manifestazione in tutte le città italiane per il 25 giugno .

SPAZIO PER LA SCUOLA, SPAZIO ALLA SCUOLA:  ORA O MAI PIÙ!

Partecipano insegnanti, genitori, educator* e student* della scuola e dell’università, affinché il diritto all’istruzione sia garantito a tutt*.

? SPAZIO PER LA SCUOLA, SPAZIO ALLA SCUOLA:
ORA O MAI PIÙ!

? PERCHÉ LA SCUOLA SIA UN LUOGO RI-APERTO,
MIGLIORE, ACCOGLIENTE E SICURO PER TUTT*

La comunità scolastica ha bisogno di ripartire in presenza a settembre: bambine, bambini, giovani, insegnanti, lavoratori/trici e famiglie hanno resistito per tre mesi – materialmente e psicologicamente – per far fronte a una emergenza. Dopo questo enorme sforzo collettivo e quando ormai tutte le attività produttive del Paese sono già riavviate, è ora di dire BASTA: la comunità scolastica ha bisogno di RIPARTIRE IN PRESENZA a settembre perché senza scuola non c’è politica, non c’è giustizia, non c’è uguaglianza, non c’è crescita – né umana, né economica.

? PER QUESTO VOGLIAMO
1. risorse straordinarie;
2. personale docente e Ata adeguato alle esigenze della scuola;
3. assunzione dei docenti precari dalle graduatorie provinciali;
4. che i Comuni e le Province trovino spazi per tutte le scuole di ogni ordine e grado;
5. investimenti strutturali per l’edilizia scolastica;
6. prevenzione sanitaria nelle scuole

❌ PER QUESTO NON VOGLIAMO
1. la riduzione del tempo scuola;
2. esternalizzazioni (tutto lavoro precario) per completare il tempo scuola;
3. le ore di 40 min;
4. la DAD come parte strutturale dell’orario di scuola

? L’ISTRUZIONE È UN DIRITTO

Vi invitiamo a tenere buone Pratiche di comportamento onde prevenire il contagio da covid-19. Tali pratiche potranno aiutare tutti a esercitare il proprio di diritto a manifestare senza timori!

È necessario responsabilmente avere cura della salute di chi partecipa all’iniziativa pubblica.

? Giovedì 25 giugno dalle ore 18.00, distanti ma uniti a:
Firenze
Roma
Trento
Ravenna
Genova
Reggio Emilia
Pisa
Livorno
Pontedera
Perugia
Milano
Cremona
Lucca
Ancona
Civitanova Marche
Parma
Vicenza
Arezzo
Pistoia
Udine
Faenza
Perugia
Torino
Padova
Ferrara
Napoli
Collegno
Vercelli
Brescia
Verona
Prato
Matera
Taranto
Aosta
Bologna
Forlì
Sassari
San Remo

Redazione Campania

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Ischia, controlli della Polizia di Stato su tutta l’isola verde

Prossima Notizia

Tentato suicidio a Marcheno (BS): soccorso con elicottero

Ti potrebbe Interessare

"Passione Lega Pro"
Calcio

“Passione Lega Pro”, in diretta sui canali social di Vivicentro

di Carmine D'Argenio
14 Aprile 2021
Aeroporto Malpensa, sequestrate 3 placchette d’oro di contrabbando
Cronaca Lombardia

Aeroporto Malpensa: sequestrate 3 placchette d’oro di contrabbando

di Cristina Adriana Botis
14 Aprile 2021
Messina ha una serie di irregolarità nelle istanze di 260 richiedenti il c.d. “Buono Spesa”
Cronaca Sicilia

Messina, 260 indebiti percettori di “buoni spesa” e altri benefici (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
14 Aprile 2021
i CC del Comando Provinciale hanno dato esecuzione al sequestro su ordinanza del GIP
Cronaca Sicilia

Sequestro di beni per 2.500.000 di euro agli imprenditori prestanomi del boss (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
14 Aprile 2021
Camorra Napoli, quartiere Montesanto e Marano, Carabinieri
Cronaca Napoli

Montesanto e Marano, Napoli: Carabinieri arrestano 3 persone – VIDEO

di Lorenza Sabatino
14 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Operazione di elisoccorso in atto, tentato suicidio

Tentato suicidio a Marcheno (BS): soccorso con elicottero

Denunciato 41enne bresciano ubriaco alla guida

41enne bresciano ubriaco alla guida: denunciato e patente ritirata

la Regione Siciliana si appresta a distribuire dei i voucher per i turisti

Voucher per i turisti che questa estate verranno in Sicilia

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime

Vivicentro TV


ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021