giovedì, Aprile 15, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
9 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Gio
11 ° Ven
13 ° Sab
11 ° Dom
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

San Leonardo, i sindacati attaccano la Direzione Sanitaria: “Servono misure urgentissime”

Mario Calabrese di Mario Calabrese
21 Marzo 2020
in Ultime Notizie
A A
ospedale san leonardo castellammare foto free pagina facebook Campania Emergenza 1
FacebookTwitterWhatsappTelegram
seguici google news4
Ospedale San Leonardo di Castellammare, i sindacati attaccano la Direzione Sanitaria sulla gestione dell’emergenza Coronavirus: “Servono misure urgentissime”
CASTELLAMMARE DI STABIA – “Gli operatori tutti del San Leonardo dalla Dirigenza Medica al personale dell’area comparto dicono BASTA alla gestione del Direttore Sanitario per l’emergenza riguardante il Covid-19 e non solo….. Infatti tutte le disposizioni del Ministero della Salute sono state emanate per garantire la tutela dei lavoratori ai fini di possibili contagi dal Covid-19 mediante l’utilizzo di dispositivi di protezione individuale e sanificazione degli ambienti di lavoro. Il Direttore Sanitario nello specifico è stato così “bravo” e “ligio” al suo “non dovere” di responsabile sanitario da non applicare e violare le normative previste dalle disposizione vigenti.” La denuncia arriva dal Sindacato Fials dopo i numerosi dubbi sollevati nelle scorse ore sulla gestione dell’emergenza coronavirus all’interno del nosocomio stabiese.
“Sa il Direttore Sanitario che i lavoratori prima di iniziare il turno lavorativo devono essere dotati di tutti i D.P.I??
Sa il Direttore Sanitario quando si parla ‘di pulizia e sanificazione degli ambienti di lavoro’??
Più volte durante questo periodo è stata e viene continuamente violata la normativa dell’ABC della prevenzione prevista per la pianificazione e sanificazione al fine di evitare i contagi negli ambienti lavorativi.
Ci domandiamo: Quando e quali locali sono stati bonificati nell’Ospedale S. Leonardo? I locali sono a norma?
DPI altro punto dolentissimo: Gli operatori tutti dal primo momento si sono trovati in una SITUAZIONE DI DISAGIO dove tutt’ora si trovano per mancanza di DPI a partire dai guanti, occhiali, tute, camici e calzari. Tutto ciò non solo è ASSURDO, ma DISUMANO per i lavoratori costretti per la professionalità, l’abnegazione e l’attaccamento al proprio lavoro in un momento di particolare emergenza dove vi è concesso un solo DPI ad assistere un paziente positivo al Covid-19 e allo stesso tempo per l’assistenza con lo stesso DPI ad un paziente sospetto in attesa di tampone. INAMISSIBILE, INACETTABILE, e umanamente impossibile che gli operatori sono costretti ad indossare lo stesso DPI nelle “ore lavorative notturne”.
“
“Ci domandiamo ancora se lo stesso operatore necessità di un bisogno fisiologico, allo stesso viene negato di fare “pipi”… o altro in mancanza di DPI come capita durante le 11 ore di lavoro notturno. La FIALS ASLNA3Sud da sempre responsabile e collaborativa per la risoluzione dei problemi dei lavoratori e consentiteci anche dell’azienda, denuncia all’opinione pubblica e ai mass media e alla stessa direzione strategica ciò che accade continuamente nel nostro glorioso S. Leonardo. Bisogna procedere con immediatezza ad effettuare tampone a tutti gli operatori in primis a quelle UU.OO.CC. dove sono stati registrati pazienti positivi al Covid-19.
Cosa è stato fatto per quanto accaduto nel reparto di Ostetricia e Ginecologia, Blocco Operatorio, Neonatologia-TIN e Pronto Soccorso? Tutto ciò è semplicemente inaudito e scandaloso che a nessuno operatore in servizio nei reparti di cui sopra siano stati effettuati i relativi tamponi oro-faringeo.
Su questo tema la FIALS non farà sconti a nessuno! Siamo preoccupati anzi molto preoccupati delle condizioni di salute degli operatori tutti e dell’intera popolazione di ciò che accade nei locali del pronto soccorso. Facciamo appello alla Direzione Strategica dell’azienda affinché ci sia un intervento autorevole, che accompagni questo Direttore Sanitario a decisioni coraggiose urgentissime ed indifferibili, al fine di evitare di essere etichettati la maglia nera della sanità d’Italia, nel mentre si resta in attesa di riscontro urgentissimo che le SS.LL. in indirizzo dovranno adottare al fine di mettere un punto fermo a questo stato di letargo comatoso che continua imperterrito si dichiara lo stato di agitazione di tutto il personale”
Firmato
Il Responsabile Territoriale
Gennaro Iovino
Delegati RSU
A. Ascione, A. Cascone, R. Guadagno,
M. Falduti, A. Monachese, A. Serpico
Il responsabile SAS P.O. S. Leonardo
C. Palomba
Castellammare san Leonardo

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Coronavirus, il Dr Ascierto si appella ai campioni dello Sport: “Serve 1 milione di euro per il vaccino”

Prossima Notizia

Nocera, nuovo caso di Coronavirus e parroco segnalato per violazione delle misure anti-assembramenti

Ti potrebbe Interessare

I CC di Termini Imerese dopo due anni hanno fatto luce sulla morte dell’uomo
Cronaca Sicilia

Morte per avvelenamento con una dose di cianuro, arrestata la moglie

di Sebastiano Adduso
14 Aprile 2021
Smantellato dalla GdF Comando di Catania che ha eseguito 16 ordinanze di custodia cautelare
Cronaca Sicilia

Smantellato traffico di droga tra Catania e il carcere di Augusta (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
14 Aprile 2021
Napoli
SSC Calcio Napoli

Napoli, altro infortunio per Ospina: salterà l’Inter

di Marco Palomba
14 Aprile 2021
Arrestati 2 giovani stranieri per l'aggressione a 2 controllori
Cronaca Lombardia

Arrestati 2 giovani stranieri per l’aggressione a 2 controllori

di Cristina Adriana Botis
14 Aprile 2021
Napoli: giornata di denunce e sequestri in città
Cronaca Campania

Napoli: giornata di denunce e sequestri in città

di Stéphanie Esposito Perna
14 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Pandemia Coronavirus, Santa Maria Emergenza Coronavirus ancora controlli a raffica e denunce

Nocera, nuovo caso di Coronavirus e parroco segnalato per violazione delle misure anti-assembramenti

SEQUESTRI E CONFISCA

Guardia di Finanza: bando di concorso per l’arruolamento di 930 allievi marescialli

Polizia: arrestato ladro d’auto "armato" di chiave elettronica Polizia vs FakeNews, Santa Maria, Fingevano di appartenere

La polizia individua il secondo rapinatore del colpo dello scorso febbraio

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime

Vivicentro TV


ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021