mercoledì, Aprile 14, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
10 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Mer
11 ° Gio
12 ° Ven
12 ° Sab
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Avellino: Frodi in danno del bilancio regionale per il reato di peculato

Stéphanie Esposito Perna di Stéphanie Esposito Perna
6 Ottobre 2020
in CAMPANIA, Cronaca Campania, Ultime Notizie
A A
Avellino: Frodi in danno del bilancio regionale per il reato di peculato
FacebookTwitterWhatsappTelegram
seguici google news4

Esiti di un risultato di un servizio conseguito dalla Compagnia di Avellino, in materia di “Frodi in danno del bilancio regionale”, per il reato di Peculato.

Avellino: Frodi in danno del bilancio regionale per il reato di peculato

Nella giornata odierna i Finanzieri del Comando provinciale di Avellino hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, anche per equivalente, finalizzato alla confisca nei confronti del medico L.C. A., emesso dal GIP su richiesta di questo Ufficio fino a concorrenza dell’importo di € 28.684,79.

L’indagato è ritenuto responsabile del delitto di peculato (art. 314 c.p.) poiché, dirigente medico dell’A.O. “Moscati” di Avellino, quindi pubblico ufficiale, nell’ambito dell’autorizzazione allo svolgimento dell’attività professionale in regime di C.d. “Intramoenia Allargatd’, ha svolto, presso il proprio studio privato, più di 2.000 visite mediche, percependo dai pazienti visitati i relativi compensi e senza riversare all’Azienda Ospedaliera la quota parte spettante.
Infatti proprio in relazione a queste somme, percepite negli anni dal 2015 al 2018, il medico, nella sua qualità di “agente contabile”, ha omesso il versamento all’ Azienda Ospedaliera di riferimento della quota parte dovuta, pari ad € 28.684,79 ( il 21,44% del totale dei compensi), appropriandosene indebitamente.

Le indagini, coordinate da questa Procura della Repubblica e svolte dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Avellino sono scaturite da una verifica fiscale avviata nei confronti del professionista dallo stesso reparto.

I finanzieri ricostruendo le prestazioni svolte dal medico, hanno accertato appunto che lo tesso, dipendente pubblico, ha operato presso il proprio studio privato in violazione del regime per cui era autorizzato, ricevendo direttamente dai pazienti le prenotazioni delle visite e i corrispettivi in denaro, il tutto senza passare per il canale di prenotazione dell’azienda sanitaria.

Nel complesso è stato accertato, per il periodo di riferimento, che il professionista ha omesso di fatturare visite mediche per oltre 2000 pazienti, fatturando solamente 345 visite.

Con questo comportamento il sanitario ha violato le condizioni stabilite con l’autorizzazione ricevuta per l’ “Intramoenia Allargata”.
Le attività investigative proseguono al fine di verificare se quelle già accertate rientrino in un più esteso modus operandi e se, parallelamente ad esse, vi siano ulteriori condotte criminose.

Stéphanie Esposito Perna
© TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Si diffida da qualsiasi riproduzione o utilizzo, parziale o totale, del presente contenuto. È possibile richiedere autorizzazione scritta alla nostra Redazione. L’autorizzazione prevede comunque la citazione della fonte con l’inserimento del link del presente articolo.

 

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Giro d’Italia 2020: a Francavilla di Sicilia Frapporti in testa – VIDEO

Prossima Notizia

Dilettanti: ecco cosa prevede il protocollo in casi di positività al Covid

Ti potrebbe Interessare

Camorra Napoli, quartiere Montesanto e Marano, Carabinieri
Cronaca Napoli

Montesanto e Marano, Napoli: Carabinieri arrestano 3 persone – VIDEO

di Lorenza Sabatino
14 Aprile 2021
BITCOIN dmitry-demidko-OG3A-ilG8AY-unsplash
Economia

Perchè i creatori di criptovaluta come bitcoin sono anonimi?

di Redazione
13 Aprile 2021
torre annunziata scuole sicure
Cronaca Campania

Torre Annunziata, percettori del Reddito di Cittadinanza inseriti nel progetto “Scuole Sicure”

di Mario Calabrese
13 Aprile 2021
Andrea D'Amico
SSC Calcio Napoli

Andrea D’Amico, intermediario affare Osimhen: “A me ricorda molto il primo Cavani”

di Francesco De Martino
13 Aprile 2021
Carlos Sainz Ferrari Formula Uno F1
Motori

Carlos Sainz, l’analisi sull’inizio di stagione in Ferrari

di Marco Palomba
13 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Dilettanti: ecco cosa prevede il protocollo in casi di positività al Covid

Dilettanti: ecco cosa prevede il protocollo in casi di positività al Covid

Fonte: SSC Napoli

Napoli, negativi i tamponi effettuati. Si attendono i risultati di altri 2

Arrestato 30enne dai Carabinieri per detenzione di armi

Arrestato 30enne dai Carabinieri per detenzione di armi

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime

Vivicentro TV


ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021