ACCADDE OGGI 18 Maggio è l’almanacco del giorno per aiutarvi a ricordare i santi del giorno, informazioni, fatti, eventi e compleanni da ricordare.
Oggi ricorre: la Chiesa cattolica celebra la memoria di san Felice da Cantalice, di san Giovanni I papa, di san Leonardo Murialdo, di san Venanzio e di santa Vincenza Gerosa.
ACCADDE OGGI 18 Maggio: l’aforisma del giorno
La vera saggezza è nel pensare da pessimista, poiché la natura delle cose è ingiusta e crudele e la illusione è debolezza.
Ma, nella vita pratica e nella misura del possibile, agire da ottimista poiché nessuna energia, nessuno sforzo di bontà e di amore vanno mai interamente perduti.
(Francesco Saverio Nitti)
ACCADDE OGGI 18 Maggio: i Nati…
Bertrand Russell (1872)
Papa Giovanni Paolo II (1920)
Giovanni Falcone (1939)
ACCADDE OGGI 18 Maggio: i morti…
Giuseppe Sante Carrara (1880)
Gustav Mahler (1911)
Corrado Segre (1924)
ACCADDE OGGI 18 Maggio: In questo giorno accadde…
1450 – I ribelli di Jack Cade sono scacciati da Londra dalle truppe lealiste.
1652 – Il Rhode Island approva la prima legge che rende lo schiavismo illegale nel Nord America.
1910 – La Terra passa attraverso la coda della Cometa di Halley.
1944 – Seconda guerra mondiale: Battaglia di Monte Cassino – I tedeschi evacuano Monte Cassino e le forze alleate catturano la roccaforte dopo una lotta che ha richiesto il tributo di 20.000 vite.
1958 – Un F-104 Starfighter stabilisce il record mondiale di velocità a 2.259,82 km/h.
Oggi ricorre: la Chiesa cattolica celebra la memoria di san Felice da Cantalice, di san Giovanni I papa, di san Leonardo Murialdo, di san Venanzio e di santa Vincenza Gerosa.
Feste e ricorrenze
Religiose
Cristianesimo:
Santa Bartolomea Capitanio, vergine
Santa Claudia, vergine e martire
San Dioscuro, martire
Sant’Erik IX, re di Svezia
San Felice da Cantalice, frate minore cappuccino
San Felice di Spalato, vescovo e martire
San Giovanni I, Papa e martire
San Leonardo Murialdo, sacerdote
Santi Potamone, Ortasio e Serapione, martiri
Santi Teodoto e Tecusa, martiri
San Venanzio di Camerino, martire
Santa Vincenza Gerosa, vergine
Beata Blandina del Sacro Cuore
Religione romana antica e moderna:
Natale di Annona
ACCADDE OGGI 18 Maggio: Eventi
14 – Augusto invia Caligola a raggiungere il padre (in Gallia o in Germania).
1012 – Consacrazione di Papa Benedetto VIII.
1450 – I ribelli di Jack Cade vengono scacciati da Londra dalle truppe lealiste, facendo crollare la ribellione.
1593 – Le accuse di eresia al commediografo Thomas Kyd portano ad un mandato di arresto per Christopher Marlowe.
1631 – A Dorchester (Massachusetts), John Winthrop il Vecchio presta giuramento e diviene il primo Governatore del Massachusetts.
1652 – Il Rhode Island approva la prima legge che rende la schiavitù illegale nel Nord America.
1743 – Il papa Benedetto XIV pubblica la Lettera Nimiam licentiam, sulla deplorevole facilità con cui si deroga alle norme sulla celebrazione dei matrimoni.
1765 – Il fuoco distrugge un quartiere della città di Montreal, Quebec.
1783 – Saint John, New Brunswick, Canada – I primi Lealisti dell’Impero Unito raggiungono Parrtown.
1803 – Guerre Napoleoniche: Il Regno Unito revoca il Trattato di Amiens e dichiara guerra alla Francia.
1804 – Napoleone Bonaparte viene proclamato imperatore dal senato francese.
1848 – Apertura della prima Assemblea Nazionale Tedesca (Nationalversammlung) a Francoforte sul Meno, Germania.
1863 – Guerra di secessione americana: Ha inizio l’assedio di Vicksburg (finirà il 4 luglio)
1869 – Resa della Repubblica di Ezo al Giappone e sua dissoluzione.
1896 – Nel campo di Chodynka, presso Mosca, 1.389 persone muoiono schiacciate dalla folla riunitasi per festeggiare l’incoronazione di Nicola II di Russia.
1900 – Il Regno Unito proclama un protettorato su Tonga.
1910 – La Terra passa attraverso la coda della Cometa di Halley.
1917 – Prima guerra mondiale: Il Selective Service Act viene approvato dal Congresso degli Stati Uniti e dà al Presidente il potere di arruolare soldati di leva.
1933 – New Deal: il Presidente Franklin Delano Roosevelt firma l’atto di creazione della Tennessee Valley Authority.
1944
Seconda guerra mondiale: Battaglia di Monte Cassino
I tedeschi evacuano Montecassino e le forze alleate catturano la roccaforte dopo una resistenza di quattro lunghi mesi.
Seconda guerra mondiale: Inizia la deportazione dei Tartari di Crimea da parte delle governo sovietico.
1948 – Il primo Yuan legislativo della Repubblica Cinese si riunisce ufficialmente a Nanchino.
1951 – Il Consiglio di sicurezza dell’ONU condanna Israele per l’attacco alla Siria, e ingiunge allo Stato ebraico di far rientrare gli abitanti espulsi.
1951 – Ruben Rausing presenta la prima confezione per alimenti in Tetra Pak.
1953 – Rogers Dry Lake, California: Jacqueline Cochran diventa la prima donna a superare la barriera del suono (volò con un F-86 Sabrejet ad una velocità media di 1.049,83 km/h).
1956 – Prima ascensione sul Lhotse da parte di una spedizione svizzera.
1958 – Un F-104 Starfighter stabilisce il record mondiale di velocità a 2.259,82 km/h.
1969 – Programma Apollo: Lancio dell’Apollo 10.
1974 – Nell’ambito del progetto Buddha sorridente, l’India fa detonare con successo la sua prima arma nucleare, diventando la sesta nazione a disporre di tale tipo di armamento
1976 – Si accentua il clima di terrore in Argentina dopo il colpo di stato.
Ritrovati centoventisei cadaveri crivellati da raffiche di mitra; le persone sequestrate e scomparse (desaparecidos) salgono a diverse centinaia.
1980 – Il Mount St. Helens, nello stato di Washington erutta uccidendo 57 persone e causando danni per 3 miliardi di dollari.
1986 – Papa Giovanni Paolo II pubblica l’enciclica Dominum et Vivificantem, sullo Spirito Santo nella vita della Chiesa e del mondo.
1988 – Muore Enzo Tortora, vittima delle calunnie della camorra e della malagiustizia
1990 – Il TGV Atlantique n.25 (TVG325) conquista il record di velocità per mezzi ferroviari convenzionali raggiungendo i 515,3 km/h.
1993 – Dopo undici anni di latitanza, all’alba viene arrestato il boss mafioso Nitto Santapaola. Si nascondeva in Sicilia, nelle campagne di Mazzarrone (Catania).
1995 – Alain Juppé diventa Primo Ministro di Francia.
1998
Caso antitrust Microsoft: Il Dipartimento della giustizia degli Stati Uniti e 20 stati americani, aprono un procedimento dell’antitrust contro la Microsoft.
Seconda Conferenza Ministeriale a Ginevra (Svizzera) dell’Organizzazione Mondiale del Commercio.
1999 – Carlo Azeglio Ciampi inizia il suo mandato di presidente della Repubblica.
2005 – Durante una spedizione italiana sull’Annapurna, una valanga travolge gli alpinisti, causando la morte di Christian Kuntner, originario dell’Alto Adige.
2006 – Il Nepal con una risoluzione del parlamento si dichiara stato laico.
2018 – All’aeroporto di L’Avana, un aereo in fase di decollo si schianta al suolo provocando la morte di 107 passeggeri.
Metti “mi piace” alla nostra pagina Facebook!
ALMANACCO – ACCADDE OGGI 18 Maggio: Santi, ricorrenze e cenni storici di oggi / Redazione