Pubblicita

Linee di indirizzo sull’attività fisica per le differenti fasce d’età

Pubblicita

Presentazione delle Linee di indirizzo sull’attività fisica per le differenti fasce d’età e con riferimento a situazioni fisiologiche e fisiopatologiche e a sottogruppi specifici di popolazione.

L’inattività fisica è uno dei principali fattori di rischio comportamentali delle malattie croniche non trasmissibili e  la mancanza di attività fisica contribuisce ad aumentare i livelli di obesità infantile e adulta.

Le Linee di indirizzo sull’attività fisica per le differenti fasce d’età e con riferimento a situazioni fisiologiche e fisiopatologiche e a sottogruppi specifici di popolazione, redatte da un Tavolo di lavoro istituito presso la Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria e adottate con Accordo Stato-Regioni del 7 marzo 2019, rappresentano un importante contributo per rafforzare le strategie nazionali di promozione della salute e di prevenzione.

Il documento descrive i benefici di fare sport per ciascuna fascia d’età e in riferimento a situazioni fisiologiche e fisiopatologiche e a sottogruppi specifici di popolazione, andando a illustrare, partendo dalle raccomandazioni dell’OMS, i livelli raccomandati di attività fisica e le modalità per raggiungerli e rappresentano uno strumento a disposizione non solo degli operatori sanitari e non, ma anche dei decisori e dei diversi stakeholder, coinvolti a vario titolo nella promozione dell’attività fisica, delineandone competenze e ruoli.

Come sottolineato dall’Accordo, le Linee di indirizzo costituiscono un primo documento che fornisce elementi di policy, in previsione di ulteriori approfondimenti, riguardanti altre situazioni fisiopatologiche e con il coinvolgimento di altri professionisti a seconda della specificità delle patologie considerate, sulla base del progresso delle conoscenze tecnico-scientifiche.

Per favorire l’attività fisica si può pensare anche di organizzare un viaggio che potremmo definire sportivo, ci sono tanti portali che offrono questa possibilità e anche presso agenzie turistiche è possibile trovare buone occasioni a prezzi competitivi per non spendere tanto e fare tanto sano sport.

Per chi vuole maggiori informazioni ricordiamo che l’evento di presentazione di queste guide è organizzato per consentire la massima diffusione del documento in ambito istituzionale e scientifico e quale occasione di confronto, anche in previsione delle indicazioni del nuovo Piano Nazionale della Prevenzione 2020-2025, in corso di definizione.

Iscrizioni

Le iscrizioni sono previste fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Inviare una email a:

Commenta

Ti potrebbe interessare

ViviCentro TV


Ultime Notizie

Pasta al pesto di asparagi e mandorle: la ricetta

Finisce una settimana ed inizia un nuovo mese per cui, a maggior ragione, un buon piatto di pasta ci sta, in più se è leggero, semplice e gustoso come questa Pasta al pesto di asparagi e mandorle: un pesto sano, leggero, velocissimo da preparare e gustoso, in attesa che aprile porti le fave e i primi piselli.
Pubblicita