31.5 C
Castellammare di Stabia

Cremonese, Stroppa: “Il secondo tempo di Castellammare la nostra base di partenza per battere la Juve Stabia”

LEGGI ANCHE

Giovanni Stroppa, l’allenatore della Cremonese, ha affrontato i giornalisti nella consueta conferenza stampa pre-partita, in vista dell’attesa semifinale di ritorno dei playoff di Serie BKT 2024-25 contro la Juve Stabia. L’incontro, fissato per domenica 25 maggio alle 17:15, si preannuncia cruciale per le ambizioni di promozione dei grigiorossi.

L’Unica Via: La Vittoria

Interrogato sulla necessità di un successo per la Cremonese, Stroppa ha risposto con fermezza: “Indubbiamente, esiste un solo epilogo possibile e lotteremo con ogni mezzo per conseguirlo.” Un messaggio chiaro, che sottolinea l’imperativo di ottenere i tre punti per avanzare.

Tattiche e Atteggiamento: Lezioni dall’Andata

Riguardo alla strategia della Juve Stabia, che nell’incontro precedente ha dimostrato grande dinamismo e capacità di bloccare le fasce, il tecnico ha riflettuto: “Non posso prevedere le loro mosse, ma la gara di Castellammare ha evidenziato una formazione preparata quanto la nostra, pronta a lottare su ogni palla. Dobbiamo replicare quell’intensità. Nella mia mente, il secondo tempo dell’andata è la chiave: la squadra ha espresso il suo potenziale, a differenza del primo tempo in cui non siamo riusciti a imporre il nostro gioco. Domani sarà un’altra storia, il secondo tempo di questa sfida si giocherà sul nostro campo.”

Situazione Infortunati e Spirito di Squadra

Sulle condizioni fisiche dei suoi giocatori, Stroppa ha mantenuto un certo riserbo: “Valuteremo domani mattina, c’è la possibilità di recuperare alcuni elementi. Tutti i convocati sono desiderosi di scendere in campo, e questo è fondamentale, soprattutto per la concentrazione mentale.”

Ipotesi “Attacco Leggero” e Gestione delle Scelte

La possibilità di schierare un reparto offensivo più agile, magari con Bonazzoli, è un’opzione che il mister sta valutando: “È un dilemma che mi porto dietro. Abbiamo ben chiaro il risultato da raggiungere, ma stiamo ponderando le modalità. Apprezzo la mentalità dei ragazzi e la reazione dopo lo svantaggio; il risultato avrebbe potuto essere più favorevole, ma ci siamo. Domani è un altro capitolo.”

La questione di un attacco “leggero” con Johnsen e Vazquez, rientrato positivamente, è stata affrontata con apertura: “Sono stimolato da ogni soluzione. L’importante è il bene della squadra e la gestione attraverso le sostituzioni, ma molto dipenderà dall’andamento della partita. Questa squadra è capace di tutto, spetta a me selezionare i migliori undici. Nel primo tempo avremmo potuto fare di meglio, soprattutto in situazioni più prevedibili: dobbiamo essere più efficaci e mostrare le nostre capacità.”

Il Carico Emotivo: Squadra, Tifosi e Tecnico

L’ambiente grigiorosso è in fermento. Stroppa ha condiviso le sue sensazioni: “Uscendo dal campo a Castellammare, ho cercato di rivolgere un messaggio ai nostri tifosi presenti: erano pochi in numero, ma il loro ardore e tifo erano straordinari. Ho espresso il mio desiderio di uno stadio gremito e passionale, che sostenga i ragazzi per tutti i cento minuti, dal primo all’ultimo. L’ambiente è carico, mi aspetto lo stesso coinvolgimento dall’esterno e sono certo che domani la partecipazione sarà massiccia.”

Atteggiamento in Campo e Gestione delle Provocazioni

Analizzando la prestazione dell’andata, il tecnico ha evidenziato: “Inizialmente abbiamo interpretato male la partita, eravamo troppo ‘lunghi’ e non siamo riusciti a esprimere il nostro gioco. Al di là della qualità del palleggio, l’elemento determinante è sempre l’atteggiamento. Non si può sbagliare su quello. Se confrontiamo il primo e il secondo tempo, abbiamo visto due squadre distinte: non solo nel fraseggio, ma nella determinazione in campo. Quella grinta deve essere la base per ripartire domani pomeriggio.”

Riguardo al rigore sbagliato da De Luca e la possibile entrata anticipata di Vazquez, Stroppa ha tagliato corto: “Parlare col senno di poi è fin troppo facile. De Luca aveva sbagliato un solo rigore su dieci, è andata così e mettiamo una pietra sopra. Bisogna avere il coraggio di essere lì e calciare; fare una sostituzione solo per un rigore sarebbe illogico. Non è una questione tecnica, ma emotiva: se si ha la cattiveria necessaria, la tecnica passa in secondo piano. De Luca ha sempre mostrato personalità, è un giocatore che caratterialmente è sempre presente. Ha tirato e ha sbagliato, non importa.”

In riferimento alle polemiche arbitrali sollevate dalla Juve Stabia, Stroppa ha ribadito l’importanza della professionalità: “Credo che a questo livello sia fondamentale imparare a tacere. Spero che arbitro e quarto uomo siano all’altezza nel far rispettare il regolamento riguardo a ciò che accade in panchina: non è accettabile che strategicamente ci sia sempre qualcuno a lamentarsi di quanto accade in campo. Devono rimanere tranquilli, perché l’arbitro sarà all’altezza della situazione.”

Pickel, le 100 Presenze e la Calma per la Battaglia

Un momento di celebrazione si avrà domani con la premiazione di Pickel per le sue 100 presenze in maglia grigiorossa. Sulle sue condizioni, Stroppa ha rassicurato: “Ha svolto un paio di allenamenti e la botta si è riassorbita, tornerà a disposizione.”

Infine, sulla natura combattuta della partita e la gestione delle provocazioni, il tecnico ha concluso: “Ci aspettiamo di tutto; mercoledì l’ambiente era certamente ostile e l’arbitro ha svolto un lavoro eccellente. A fine partita ho elogiato il pubblico stabiese: quando i tifosi incitano e fanno il loro dovere non ci sono problemi, è bello anche così. Le difficoltà, le provocazioni sono parte del gioco e guai se non ci fossero, ma bisogna rimanere sereni e concentrati sul risultato che arriverà al centesimo minuto. Siamo consapevoli di ciò che potrebbe accadere, ma fortunatamente ci sono gli arbitri.”


Juve Stabia TV


Juve Stabia, le cosiddette seconde linee della rosa: Tra speranze, misteri e delusioni dell’ultima stagione

L'altra faccia della medaglia: Analisi dei giocatori con meno spazio nella stagione gialloblù. Storie di minutaggio ridotto e sogni infranti nella stagione calcistica appena conclusa
Pubblicita

Ti potrebbe interessare