Marco Dari Mattiacci presenta “La Dea Bendata”, un’opera sul fenomeno della ludopatia

“La dea bendata. Viaggio nella società dell’azzardo”, viaggio nel fenomeno della ludopatia con l’opera del […]

LEGGI ANCHE

“La dea bendata. Viaggio nella società dell’azzardo”, viaggio nel fenomeno della ludopatia con l’opera del giornalista Marco Dari Mattiacci

di Maria D’Auria

Latina – La rassegna letteraria “Confessioni di uno scrittore”organizzata dall’Associazione culturale “Arcadia” e dall’Amministrazione comunale di Cori,  ha ospitato il giornalista Marco Dari Mattiacci, autore di La dea bendata. Viaggio nella società dell’azzardo” (Ecra Editore).

Il libro analizza il complesso fenomeno della ludopatia, vera e propria patologia legata all’abuso del gioco d’azzardo che, spesso sottovalutata e poco visibile per le sue stesse caratteristiche, è in realtà una mina vagante pronta ad esplodere. Le conseguenze, spesso devastanti, provocano gravi difficoltà economiche e dissesti nella vita di relazione. È una patologia che può travolgere chiunque e, come ogni malattia grave, la sua cura prevede costi sanitari e sociali dirompenti.

Con uno stile da reportage, con dati, interviste e citazioni puntuali, il Quaderno illustra la situazione in Italia, primo mercato del gioco d’azzardo in Europa.

Con più del 5% del PIL, la terza impresa del Paese, fiorente e in crescita, non risente della crisi, anzi, su di essa prospera, sia nella legalità che nella illegalità, e con un’offerta così ampia e variegata da rendersi accessibile anche da casa, in pochi click. I dati sono allarmanti: sono circa 800 mila le persone colpite da ludopatia e circa 2 milioni i soggetti a rischio, di fronte ad uno Stato accondiscendente per il contributo che il settore dà all’Erario.

Juve Stabia-Potenza, Colombo: in Coppa Italia scenderà in campo chi ha giocato poco

Alberto Colombo, tecnico del Potenza, è intervenuto in conferenza stampa alla vigilia del match di Coppa Italia con la Juve Stabia
Pubblicita

Ti potrebbe interessare

ViviCentro TV