29 C
Castellammare di Stabia

Le Terme di Stabia Risorgono: Riapre il Parco delle Antiche Terme, un Segnale di Speranza per la Città

LEGGI ANCHE

Dopo anni di silenzio e degrado, un’ottima notizia illumina Castellammare di Stabia: mercoledì 18 giugno riaprirà il Parco delle Antiche Terme. Un evento atteso da tempo, che segna un primo, concreto passo verso la rinascita di uno dei luoghi simbolo della città, rimasto inaccessibile da quel fatidico 2015, anno del fallimento delle Terme di Stabia.

P

er quasi un decennio, sia il complesso delle Vecchie che quello delle Nuove Terme sono rimasti chiusi, preclusi alla cittadinanza e ai visitatori. Diverse amministrazioni comunali si sono susseguite tutte con l’intento di trovare una soluzione per la riapertura o, almeno, per un parziale utilizzo dello stabilimento delle Antiche Terme. Ora, finalmente, l’impegno si traduce in realtà. Mercoledì 18 giugno alle ore 18:00 ci sarà la cerimonia della riapertura dello stabilimento a cui è invitata tutta la cittadinanza.

Da giovedì 19 Giugno dalle ore 8:30 alle ore 20:30, i cittadini potranno tornare a passeggiare tra i viali e gli spazi del Parco delle Antiche Terme, riscoprendo un patrimonio troppo a lungo negato. Ma la riapertura non sarà solo un’occasione per il relax degli adulti. Una parte significativa della giornata sarà dedicata ai più piccoli: dalle 9:30 alle 18:30, una serie di associazioni, in collaborazione con l’assessorato alle politiche sociali, proporranno attività e iniziative pensate appositamente per i bambini.

Il sindaco Luigi Vicinanza ha commentato con entusiasmo questa importante riapertura, sottolineando la valenza strategica del progetto: “Si tratta di un passaggio decisivo per un progetto strategico che punta a restituire valore, funzione e identità a uno dei luoghi simbolo della città”. Il primo cittadino ha ribadito l’importanza dei lavori in corso per contrastare il degrado strutturale, un’azione “indispensabile per arrestare il degrado strutturale di un luogo che rappresenta una parte fondamentale della nostra identità”.

La riapertura del parco è solo l’inizio di un percorso più ampio. L’obiettivo dell’amministrazione è chiaro: “restituire dignità e prospettiva a uno stabilimento termale” e “accelerare questo processo affinché le Antiche Terme tornino a essere un punto di riferimento per Castellammare di Stabia, non solo sotto il profilo urbanistico, ma anche culturale e sociale”.

Il sindaco ha inoltre specificato che l’intervento, promosso inizialmente dalla Commissione prefettizia, è stato affidato allo Studio Pica Ciamarra Associati, tra i più autorevoli del panorama architettonico nazionale. Il futuro delle Terme, nei progetti dell’amministrazione comunale, si inserisce nel più ampio concetto di benessere e wellness.

“Le Antiche Terme da troppi anni sono un’area interdetta alla città, fatta eccezione per brevi parentesi, lo stesso Parco Urbano è rimasto off limits. Come Amministrazione abbiamo lavorato proprio in questa direzione” ha concluso Vicinanza.

La riapertura del Parco delle Antiche Terme è un segnale forte e tangibile di un nuovo inizio per Castellammare di Stabia, un tassello fondamentale per restituire alla città il suo glorioso passato e proiettarla verso un futuro di benessere e rinascita.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Castellammare di Stabia è pronta per la Giornata Nazionale dello Sport

Piazza Matteotti Ospiterà la Giornata Nazionale dello Sport con Tante Attività e Sensibilizzazione Ecologica
Pubblicita

Ti potrebbe interessare