venerdì, Aprile 23, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
14 °c
Castellammare di Stabia
15 ° Ven
15 ° Sab
15 ° Dom
17 ° Lun
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Mesut Özil si ritira dalla Nazionale tedesca: “Razzismo e mancanza di rispetto nei miei confronti”

Mesut Özil si ritira dalla Nazionale tedesca: “Razzismo e mancanza di rispetto nei miei confronti”

di Mario Calabrese
23 Luglio 2018
in Attualità, Ultime Notizie
A A
FacebookTwitterWhatsappTelegram
Mesut Özil si ritira dalla Nazionale tedesca: “Razzismo e mancanza di rispetto nei miei confronti”

Addio nel peggior dei modi possibili che non riguardano aspetti sportivi: Mesut Özil ha deciso di ritirarsi dalla Nazionale tedesca a causa di alcuni messaggi razzisti di alcuni tifosi e politici che non hanno soprasseduto sulle sue origini turche, specialmente dopo il flop ai Mondiali.
Con ben tre tweet pubblicati sul proprio account ufficiale il centrocampista dell’Arsenal, ferito dalle critiche violente che lo hanno bersagliato durante il Mondiale di Russia 2018 per una sua foto con il presidente turco Erdogan, ha annunciato l’addio alla maglia della Germania.
“E’ con il cuore pesante e dopo aver molto riflettuto sui recenti eventi, che ho deciso che non avrei giocato con la Germania a livello internazionale perché ho sentito razzismo e mancanza di rispetto“, ha scritto Özil, tedesco di origine turca.
Una sua foto del maggio scorso assieme all’altro calciatore Ilkay Gundogan con il presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, aveva suscitato non poche polemiche e dopo i mondiali era stata citata dai commentatori che avevano messo in dubbio la sua lealtà nei confronti della Germania. Foto che invece fu rifiutata da Emre Can, oggi alla Juve, ma a maggio ancora del Liverpool.
Nessun messaggio politico o aiuto elettorale, soltanto un atto di cortesia e di rispetto verso il massimo esponente del Paese di cui la sua famiglia è originaria. Queste, secondo il giocatore, le ragioni di quella scelta, parlandone per la prima volta apertamente. In una lettera pubblicata sui social, Özil spiega di avere “due cuori: uno tedesco, l’altro turco. Mia madre mi ha sempre insegnato di mostrare rispetto e di non dimenticare mai da dove vengo. Se avessi rifiutato quella foto a maggio, durante un evento di beneficenza, avrei negato le mie origini – scrive il fantasista dell’Arsenal -. Io quella foto la rifarei, l’ho accettata per rispetto della carica, indipendentemente dalla persona. Non mi importava chi era il presidente, a me importava che era il presidente. Io sono un calciatore e non un politico. Non c’era nessun messaggio politico né tanto meno un aiuto elettorale. E con Erdogan abbiamo parlato, come successo altre volte in passato, solo di calcio“. Il calciatore dell’Arsenal, che nel 2014 dopo la vittoria dei Mondiali era stato considerato come “Modello di Integrazione”, è finito nel mirino della critica, mentre i partiti di estrema destra tedesca ne avevano addirittura chiesto l’esclusione dalla Nazionale.
“Capisco che tutto questo sia difficile da capire, e che nella maggior parte delle culture il leader politico non può essere pensato in maniera separata dalla persona, ma in questo caso è diverso. E al di là del momento delle elezioni – ha concluso Özil – io quella foto l’avrei fatta comunque“.


Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Napoli, tragedia in mare: 70enne annega per salvare la nipotina

Prossima Notizia

Napoli, allagamenti e tombini saltati per la pioggia, caos in periferia e provincia

Ti potrebbe Interessare

Massimiliano Farris
SSC Calcio Napoli

Massimiliano Farris: “I rigori sono episodi importanti, vanno valutati bene”

di Francesco De Martino
23 Aprile 2021
Rileggi live Napoli Lazio
Ultime Notizie

Rileggi live: Napoli-Lazio 5-2

di Marco Palomba
22 Aprile 2021
cimmino direttore gabriel zuchtriegel museo scavi
Cronaca Campania

Castellammare, Cimmino riceve il nuovo direttore del Parco Archeologico di Pompei

di Mario Calabrese
22 Aprile 2021
Melito di Porto Salvo (RC). Sgomberato insediamento abusivo Rom
Cronaca Calabria

Melito di Porto Salvo (RC). Sgomberato insediamento abusivo Rom

di Cristina Adriana Botis
22 Aprile 2021
SSC Calcio Napoli

Napoli-Lazio, le formazioni ufficiali: ci sono Mertens e Politano

di Marco Palomba
22 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia

Napoli, allagamenti e tombini saltati per la pioggia, caos in periferia e provincia

Vaccini, Ministero orientato verso l'obbligo "flessibile", intanto il morbillo continua a fare vittime

Deltaplano, il campione d'Europa Alex Ploner (destra) con il CT Flavio Tebaldi

Ennesimo trionfo azzurro agli Europei deltaplano nei cieli della Macedonia

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime
Facebook Twitter Instagram Youtube
ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Go to mobile version