domenica, Aprile 18, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
12 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Dom
12 ° Lun
13 ° Mar
15 ° Mer
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Traffico armi: gli affari tra camorra ed ISIS sono importanti

Traffico armi: gli affari tra camorra ed ISIS sono importanti

di Redazione
7 Febbraio 2020
in Attualità, Ultime Notizie
A A
Armi PISTOLA
FacebookTwitterWhatsappTelegram

Se da un lato lo stato italiano è il principale fornitore di armi Arabia Saudita, dall’altro la criminalità organizzata si arricchisce ulteriormente fornendo armamenti al califfato islamico.

Se l’Italia ha le mani sporche del sangue yemenita, avendo fornito al governo del re saudita Salmān le armi e le bombe con cui portare avanti la guerra nello stato meridionale della penisola araba, lo stesso discorso andrebbe esteso alla criminalità organizzata, ovverosia a quella camorra che rifornisce di kalashnikov, mitra e fucili il terrorismo islamico nella guerra in Siria.

NON SOLO ARMI

Anche documenti falsi, permessi di soggiorno in Europa rientrano nel business tra i combattenti dell’ISIS e la camorra.

Per fare una stima, le varie mafie incassano ogni anno più di 100 miliardi di euro dalla vendita di armi (110, per la precisione, ndr). A riportarlo è l’OCP, Organised Crime Portfolio.

Il mercato delle armi cosiddette “leggere” si aggira intorno agli 8,5 miliardi l’anno ma è irrilevante nel discorso sul terrorismo. E’ infatti impossibile accertare se le armi, con cui sono stati commessi gli attentati che negli ultimi anni si sono verificati per mano delle “schegge impazzite”, provenissero dal traffico illegale delle organizzazioni mafiose.

E’ certo invece che l’ISIS utilizzi fucili la cui matricola ricondurrebbe al codice identificativo dei prodotti RWM (RWM Italia S.p.A, ndr).

Per la precisione il codice A4447, trovato sulle bombe utilizzate in almeno due attacchi sulla capitale dello Yemen.

Per quanto concerne i documenti falsi, i clan forniscono passaporti, porto d’armi e addirittura permessi di soggiorno falsi che garantiscano copertura a coloro che hanno bisogno di partire oppure di transitare in Italia per poi arrivare in altri paesi, come Francia e Germania soprattutto.

L’O.P.A.L, Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere e le Politiche di Sicurezza e Difesa di Brescia afferma che la vendita di armi in Italia ha subito un leggero calo nell’ultimo anno eppure non ha fatto i conti con le vendite illegali che le mafie forniscono alle organizzazioni criminali all’estero, di cui solo l’OCP prima citato ha abbozzato una stima di guadagno.

COME ARRIVANO LE ARMI

Se quelle dirette in Arabia Saudita partono a tonnellate quasi tutti i giorni da Cagliari, quelle destinate al ribelli libici o ai fondamentalisti islamici partono da Civitavecchia su traghetti speciali, oppure sui tir che hanno come base di partenza la Campania e nei quali vengono nascosti i carichi all’interno di scatoloni contenenti altri prodotti.

Cuscini, giocattoli e addirittura prodotti destinati alla consumazione sono la “copertura” delle armi che, dopo un lunghissimo giro, arrivano a destinazione, con la complicità di chi, ai posti di blocco di confine nei paesi dell’est Europa, lascia passare senza approfondire.

A cura di Filippo Barone

Foto di MikeGunner da Pixabay


Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Segnalazioni della GORI per sospensione dell’erogazione idrica

Prossima Notizia

Anziani aggrediti e rapinati in casa: arrestati i ladri nel Vesuviano

Ti potrebbe Interessare

Controlli a tappeto dei Carabinieri a Castellammare di Stabia, 4 denunce
Cronaca Campania

Controlli a tappeto dei Carabinieri a Castellammare di Stabia: 4 denunce

di Cristina Adriana Botis
18 Aprile 2021
La GdF di Taormina ha chiuso una sala di scommesse clandestine
Cronaca Sicilia

Sala scommesse clandestine chiusa e sequestrata marijuana (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
17 Aprile 2021
arresti dopo avere scoperto delle serre con anche furto di elettricità pubblica
Cronaca Sicilia

Serre indoor e ancora involucri di hashish arenata sulla spiaggia

di Sebastiano Adduso
17 Aprile 2021
inter
Calcio

Napoli – Inter probabili formazioni: Osimhen favorito su Mertens

di Claudio Savino
17 Aprile 2021
antonio conte inter
SSC Calcio Napoli

Antonio Conte: “Andiamo a giocarci la partita per ottenere una vittoria”

di Francesco De Martino
17 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia

Anziani aggrediti e rapinati in casa: arrestati i ladri nel Vesuviano

Bullismo e cyberbullismo Foto di Anemone123 da Pixabay

Giornata Nazionale contro bullismo e cyberbullismo, 07 febbraio 2020

Iritorna sul problema terme il consigliere Scala

Il consigliere Scala interviene nuovamente sul problema Terme

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime
Facebook Twitter Instagram Youtube
ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021