domenica, Aprile 11, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
16 °c
Castellammare di Stabia
14 ° Dom
13 ° Lun
12 ° Mar
11 ° Mer
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Movida: locale chiuso e altri 13 diffidati per misure anti-covid

Stéphanie Esposito Perna di Stéphanie Esposito Perna
4 Ottobre 2020
in Cronaca Lazio, SICILIA, Ultime Notizie
A A
Movida: locale chiuso e altri 13 diffidati per misure anti-covid Non si ferma ai controlli, inseguimento della Polizia Locale
FacebookTwitterWhatsappTelegram
seguici google news4

Movida, un locale chiuso e altri 13 diffidati per violazione misure anti-covid: mancato distanziamento tra i tavoli, assembramenti e dipendenti senza mascherine tra le principali violazioni.

Movida: locale chiuso e altri 13 diffidati per misure anti-covid

ROMA- Va avanti l’attività di vigilanza della Polizia Locale di Roma Capitale per limitare i comportamenti poco responsabili e rischiosi per la salute pubblica: dopo i controlli eseguiti ieri nei vari quartieri della città per far rispettare le disposizioni per il contenimento del contagio da Covid-19, l’impegno degli agenti è proseguito anche durante la notte, con particolare attenzione alle zone tipiche della movida. Le verifiche hanno riguardato anche le condotte irregolari alla guida ed i fenomeni illegali legati alla vendita ed al consumo irregolare di alcolici.

In 13 locali pubblici, i caschi bianchi hanno riscontrato violazioni delle misure anti-Covid. Tra i principali illeciti, distanziamento dei tavoli non a norma e mancato uso dei dispositivi di protezione da parte dei dipendenti, anche nei locali cucina. Oltre alla sanzione, per i gestori è scattata la diffida che, in caso di inadempienza ad adeguarsi alle prescrizioni, potrebbe portare al successivo provvedimento di chiusura, che invece è stato eseguito dagli operanti, per 5 giorni, nei confronti di un locale a Trastevere che, già diffidato le settimane scorse, ha proseguito l’attività non osservando le regole previste per la limitazione del contagio. Ulteriori 39 sanzioni sono scaturite per la presenza di assembramenti sia dentro che fuori gli esercizi, oltreché per mancato utilizzo delle mascherine all’aperto, mentre 15 le contestazioni per irregolarità amministrative registrate in alcuni locali e 24 quelle per la vendita, somministrazione e consumo di alcolici fuori dall’orario consentito.
Diversi anche i presidi fissi delle pattuglie, che hanno riguardato le principali piazze interessate da possibili assembramenti.

Particolare attenzione anche alla sicurezza stradale con oltre 2mila controlli effettuati sui veicoli in circolazione ed in sosta nelle vie della Capitale: oltre 1200 le violazioni accertate per la mancata osservanza delle norme stradali, 148 i conducenti sorpresi alla guida ad una velocità superiore ai limiti consentiti e 93 le rimozioni di veicoli per sosta ad intralcio.

 

Stéphanie Esposito Perna / Redazione

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Si diffida da qualsiasi riproduzione o
utilizzo, parziale o totale, del presente contenuto. È possibile richiedere
autorizzazione scritta alla nostra Redazione. L’autorizzazione prevede
comunque la citazione della fonte con l’inserimento del link del presente
articolo.

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Vibonese | Galfano: “Gara destinata allo 0-0. Fa male perdere così” VIDEO

Prossima Notizia

“Movida”: controlli ai locali in zona Bagnoli e Mergellina

Ti potrebbe Interessare

Sampdoria Napoli formazioni
SSC Calcio Napoli

Sampdoria-Napoli, le formazioni ufficiali

di Marco Palomba
11 Aprile 2021
Ischia il derby è tuo! Saurino e Florio firmano il successo
Calcio Dilettanti

Ischia il derby è tuo! Saurino e Florio firmano il successo

di Simone Vicidomini
11 Aprile 2021
Guarire dal Covid- Testimonianza Maurizio Cudicio
Interviste

Guarire dal Covid, l’ottimismo di che ce l’ha fatta

di Maria D'Auria
11 Aprile 2021
Meteo Castellammare di Stabia 11-14 Aprile 2021: oggi nubi sparse
CAMPANIA

Meteo Castellammare di Stabia 11-14 Aprile 2021: oggi nubi sparse

di Stéphanie Esposito Perna
11 Aprile 2021
indagini della Squadra mobile di Catania sull’anziano trovato morto
Cronaca Sicilia

Anziano trovato morto a Catania con diverse coltellate

di Sebastiano Adduso
11 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Parco Verde, Caivano: operazioni di sgombero immobile abusivo.

“Movida”: controlli ai locali in zona Bagnoli e Mergellina

Mastalli Juve Stabia Vibonese

Juve Stabia | Mastalli: "Vittoria importante per il morale della squadra"

Arrestato Pasquale Zagari, protagonista nella faida negli anni '90

Arrestato Pasquale Zagari, protagonista nella faida negli anni '90 VIDEO

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime

Vivicentro TV


ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021