“GENESIQUATTROUNO Caino e Abele storia di una fratellanza deviata”(Diana Marcopulopulos)

Per la Rassegna “La Palestra del Teatro-Drammaturgie del Presente “, giovedì 23 Febbraio inizio ore […]

LEGGI ANCHE

Per la Rassegna “La Palestra del Teatro-Drammaturgie del Presente “, giovedì 23 Febbraio inizio ore 20,30 al Teatro Santa Chiara Mina Mezzadri , viene rappresentato “GENESIQUATTROUNO Caino e Abele , Storia di una fratellanza deviata” di Gaetano Bruno ed interpretato e diretto da Francesco Villano e dallo stesso Gaetano Bruno. Le scene di Igor Scalisi Palminteri, luci di Cristian Zucaro.
L’obiettivo principale di tale Rassegna è di coinvolgere nuovo pubblico ,per dare modo a giovani artisti talentuosi di esprimere le loro potenzialità sciorinando contenuti d’attualità . Lo spettacolo si ispira alla vicenda biblica di Caino e Abele ,proponendo una riflessione sull’amore verso l’altro e cosa può provocare quando il sospetto di non essere amati si insinua come idea persistente nell’uomo. Per Gaetano Bruno la figura di Caino diventa un simbolo delle paure umane , mentre attira il pubblico in un “circolo “all’interno del quale si nasce ,si cresce,si ama,si uccide, poi si dimentica chi si è stati e si rinasce nuovamente per provare le stesse paure . Queste paure sono delineate con abilità e intensità attraverso l’espressione fisica,vocale ed emotiva da Gaetano Bruno e Francesco Villano . Lo spettacolo ha la durata di h 1.05 senza intervallo .
   Diana Marcopulopulos .
copyright-vivicentro

Napoli-Real Madrid: vincono i blancos, ma che bella prova degli azzurri

Il Napoli di Garcia gioca un ottimo secondo tempo ma esce sconfitto: al Maradona passa il Real Madrid di Ancelotti per 3-2.
Pubblicita

Ti potrebbe interessare

ViviCentro TV