mercoledì, Aprile 14, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
15 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Mer
11 ° Gio
11 ° Ven
12 ° Sab
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Gatto preso a calci ancora una volta. Un’altra frontiera da disturbati

Sebastiano Adduso di Sebastiano Adduso
20 Ottobre 2020
in Cronaca, Ultime Notizie
A A
Neanche una settimana addietro era accaduto che un tizio prende a calci un gatto
FacebookTwitterWhatsappTelegram
seguici google news4

Neanche una settimana addietro era accaduto a Casoria nel napoletano, ora a Monreale nel palermitano un tizio prende a calci un gatto.

Fatti e opinione.

Era accaduto neanche una settimana addietro che un ragazzo sferrasse un gratuito calcio ad un gatto su un marciapiede di Casoria, hinterland di Napoli.

Si è scritto sui giornali e si è detto in tv, che forse il giovane lo avrebbe fatto per noia o addirittura per eccesso di spensieratezza, disagio sociale, insomma quasi una bravata, come si usa superficialmente dire.

Queste affrettate conclusioni, come al solito, relegano il cervello umano, ovverosia la nostra totalità comportamentale, a blasonati giudizi di tempi passati, mentre si dovrebbe, oggi che siamo nel 21° secolo, approfondire alla luce della scienza moderna, possibilmente non assoldata specialmente dalla politica e dal consumismo.

Poiché, non basta e la repressione giudiziaria, ammesso che abbia concreta efficacia penale in questi casi. Alla gente vanno date anche risposte fondate, altrimenti si rischia di incentivare questi atteggiamenti facendoli passare per pressoché “normali”.

E chi fa del male agli animali non necessariamente distingue quando lo provoca anche agli esseri umani.

Sono infatti di tutta evidenza in aumento e senza distinzioni di età, sesso, estrazione, colore, etnia, classe, livello e ruolo, tranne per chi non può o non vuole vedere, queste generali condotte insofferenti, gratuite, isteriche, pure solo verbali ma sempre più spesso fisiche, solitamente aggressive e spesso anche drammatiche, sia nei confronti di persone che di animali.

Il video del ragazzo di Casoria era finito sul popolare social network Tik Tok, poiché alcuni amici intorno al giovane avevano ripreso la scena come fossero stati dentro ad un videoclip, un gioco, una pubblicità, un film o una fiction.

Lo sfortunato gattino con il calcio ricevuto aveva compiuto un volo di un paio di metri per poi sbattere contro il muro, cadendo al suolo e poco dopo morire. Il ragazzo aveva successivamente scritto sul video postato, a cui aveva anche aggiunto le sue storie come fosse un vanto “Devo ringraziare il gattino per tutti i follower che mi sta facendo arrivare”, per poi riscrivere, dopo avere ricevuto anche tantissimi improperi e intimidazioni, che era pentito.

Adesso l’analoga situazione, seppure per fortuna non con lo stesso macabro esito, si è ripetuta in via della Repubblica a Monreale, comune della provincia di Palermo. Un video pubblicato sui social mostra una persona che passando davanti ad un gatto randagio, lo colpisce con un calcio, così e senza un motivo.

Non pubblichiamo (in questo caso) i video, poiché da fantastici “primati umani” che siamo il genere “homo” (uomini e donne) tendiamo notoriamente ad emulare quando vediamo qualcosa che (seppure insulsa, inconcludente, irragionevole, incivile o scellerata) procura anche solo indirettamente, successo e notorietà, tanto più se immediati e senza tanto sforzo.

Ciò in quanto, anche inconsapevolmente ma pure per assorbito e inoculato cinismo familiare, ambientale e mediatico, accostiamo tali effetti di notorietà: ai soldi, sesso e potere, anche sopra chiunque ed ogni cosa.  E ci vuole risaputamente poco per tanti di noi a perdere il contatto con la realtà.

Forse, più diffusi e non sporadici approfondimenti psicologici e sociologici, sui social, media e specialmente nella attempata scuola dell’obbligo, insieme per carità, a tutto il resto dello scibile umano, aiuterebbe ognuno di noi a comprendersi meglio e soprattutto accettarsi. Certo, ciò non andrebbe a favore di “coloro” che ci pascolano, veicolano e ci fanno consumare.

Tuttavia, se si ha una visione appena proiettata anche solo verso il prossimo decennio, appare lampante che continuare a “giostrare” le menti umane, è come scaldare un ferro sul fuoco tenendolo all’estremità con le mani. Prima o poi proseguendo ci si “scotta”.

E sembra questo ciò che lentamente sta accadendo da diversi anni alla nostra società, dallo scranno più altro fino all’ultimo sgabello, nessuno esente. Ci stiamo gradualmente avviandoci socio-civilmente a bruciarci. Tutto il resto, la politica incomprensibile, l’economia a rotoli, la generale mancanza di sviluppo, lavoro, e tanto altro, sono manifestamente conseguenze dell’annoso quanto dissimulato scivolamento verso il “vuoto”, individuale e collettivo, della nostra mente.

Qualche giorno addietro scrivevamo di una persona che ha sparato al viso e torace di un giovane per averlo trovato nel proprio terreno. Oggi scriviamo di un soggetto che solo perché si è visto rifiutare una sigaretta ha cavato l’occhio all’altro. Di queste incomprensibili e simili circostanze ne accadono in continuazione e quotidianamente. È quindi forse l’ora-moderna di chiedersi, informare e formare anche scientificamente sul perché di tutto questo e di tanto altro analogo, poiché: ieri è toccato ad uno, oggi ad un altro e domani potrebbe toccare a noi, come pure al nostro amico animale.

Adduso Sebastiano

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Padalino in conferenza: “Fatta una grande gara. Sulla strada giusta”

Prossima Notizia

Eccellenza- Il Real Forio cade 3 volte sotto i colpi dell’Albanova

Ti potrebbe Interessare

Iacomino Juve Stabia 2
Juve Stabia

Iacomino: “La Juve Stabia farà un buon cammino nei playoff”

di Giuseppe Rapesta
14 Aprile 2021
Napoli: Carabinieri vs abbandono scolastico
Cronaca Campania

Napoli: Carabinieri vs abbandono scolastico

di Stéphanie Esposito Perna
14 Aprile 2021
Piazza Garibaldi: arrestati 3 uomini per furto di cellulare
Cronaca Campania

Piazza Garibaldi: arrestati 3 uomini per furto di cellulare

di Stéphanie Esposito Perna
14 Aprile 2021
Bitonto vs Sorrento
Sorrento Calcio

Sorrento spettatore non pagante: il Bitonto stende 2 a 0 i costieri

di Antonino Aversa
14 Aprile 2021
Giornata mondiale dei delfini a Punta Campanella, un progetto per salvarli
Cronaca Campania

Giornata mondiale dei delfini a Punta Campanella – VIDEO

di Cristina Adriana Botis
14 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Eccellenza- Il Real Forio cade 3 volte sotto i colpi dell'Albanova

Eccellenza- Il Real Forio cade 3 volte sotto i colpi dell'Albanova

ESEGUITE MISURE CAUTELARI NEI CONFRONTI DI ESPONENTI DEL CLAN CAMORRISTICO “CIFRONE”

Misure cautelari per 23 esponenti del clan camorristico “Cifrone” VIDEO

Perugia - Caserta

PERUGIA, CASERTA: "IL LEGNAGO VA AFFRONTATO CON UMILTA'"

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime

Vivicentro TV


ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021