domenica, Aprile 18, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
13 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Dom
12 ° Lun
13 ° Mar
15 ° Mer
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Coniglio alla cacciatora: un secondo saporito e gustoso

Coniglio alla cacciatora: un secondo saporito e gustoso

di Cristina Adriana Botis
27 Settembre 2020
in Cucina, Secondi piatti, Ultime Notizie
A A
coniglio-alla-cacciatora
FacebookTwitterWhatsappTelegram

Il Coniglio alla cacciatora è un secondo piatto tipico italiano che ha origini in Toscana ma che è diffuso in molte regioni d’Italia, motivo per cui si possono trovare molte varianti nella sua preparazione. In generale, comunque, questa ricetta prevede la cottura del coniglio (ma anche del Pollo e Cacciagione in genere: da qui il termine “alla Cacciatora”) con pochi e semplici ingredienti facili da reperire come un tempo veniva preparato nelle dimore contadine e nelle locande.

Il Coniglio alla cacciatora va cotto in padella e necessiteranno un 40/50 minuti circa. Oltre alla cottura in umido potete utilizzare la pentola a pressione – dimezzando i tempi – o provando a fare un gustosissimo coniglio al forno con patate ad una temperatura di 180°C per 40 minuti (vedi consigli in PREPARAZIONE).

Ma ora passiamo a vedere gli ingredienti e tutti i procedimenti per preparare un succulento piatto di:

Coniglio alla Cacciatora

OCCORRENTE
(per 4 persone)

  • CONIGLIO 1Kg
  • POMODORI
  • PELATI 500g (una confezione)
  • CIPOLLA 1
  • AGLIO 1 spicchio
  • SEDANO da 1 a 3 gambi secondo gusto
  • CAROTA 3
  • PREZZEMOLO (o basilico secondo gusto) q.b.
  • ROSMARINO q.b.
  • peperoncino 1
  • VINO BIANCO ½ bicchiere
  • ACETO ½ bicchiere
  • OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA 100 ml
  • SALE MARINO q.b.

PREPARAZIONE

  1. Tagliare il coniglio a pezzetti e lavatelo e lasciatelo a bagno per 30 minuti in una terrina con acqua fredda e aceto per eliminare l’odore di selvaggina.
  2. Lavate con acqua corrente sedano, carote e cipolle, tagliateli ed inseriteli in una padella già su fuoco con olio e uno spicchio d’aglio. Fate cuocere per qualche minuto.
  3. Mettere i pezzetti di coniglio in padella a fuoco vivo finché non si sarà eliminato l’acqua contenuta nelle carni. Appena i pezzetti iniziano a prendere colore aggiungere l’olio, farlo rosolare e il vino bianco. Lasciate sfumare.
  4. Intanto lavate con acqua corrente sedano, carote, cipolle e peperoncino, tagliateli e teneteli pronti a portata di mano.
  5. Togliete i pezzetti di coniglio dalla padella aggiungere nel fondo di cottura altro olio d’oliva e mettete a far soffriggere il trito che avrete preparato aggiungendo uno spicchio d’aglio. Fate cuocere per qualche minuto.
  6. Unite i pomodorini, aggiustate di sale e cuocere per un quarto d’ora.
  7. Riadagiate i pezzi di coniglio nel sugo e cuocete a fuoco lento per 25 minuti. Negli ultimi 5 chiudete con un coperchio, ricordandovi di girare il coniglio di tanto in tanto in modo da amalgamarlo bene con gli altri ingredienti (continuate finché il sugo non diventa ben ristretto).
  8. Quando la cottura del coniglio sarà ultimata, spegnete il fuoco, aggiungete basilico (o prezzemolo) e rosmarino. impiattate e servite il piatto ben caldo aggiungendoci sopra erbe aromatiche a piacere.
VARIAZIONI di cottura:

Il Coniglio alla cacciatora si può fare anche al forno e, per usare questo tipo di cottura fermi restando tutti gli altri consigli di pre-preparazione già dati:

  • fate marinare i pezzi di coniglio in una terrina insieme a olio, sale, vino bianco, rosmarino e salvia.
  • Versate il  tutto in una teglia da forno già unta con olio d’oliva e versateci altro vino, poi infornate a 180 gradi per circa 40 minuti.
  • Girate spesso la carne, in modo che rosoli all’esterno e si cucini bene all’interno.

Altra variante e per una cottura più veloce, potrete fare il coniglio alla cacciatora in pentola a pressione ed in soli 20 minuti il vostro piatto sarà pronto.

  • Tritate la cipolla, la carota, il sedano e l’aglio.
  • Fateli rosolare, in un tegame del tipo a pressione, con un po’ d’olio.
  • Aggiungete il coniglio, sfumate col vino bianco e unite la passata di pomodoro.
  • Chiudete con il coperchio e continuate la cottura per circa 18 minuti dal fischio della pentola a pressione.

Cristina Adriana Botis

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Si diffida da qualsiasi riproduzione o utilizzo, parziale o totale, del presente contenuto. È possibile richiedere autorizzazione scritta alla nostra Redazione. L’autorizzazione prevede comunque la citazione della fonte con l’inserimento del link del presente articolo e delle eventuali fonti in esso citate.

 


Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Campania, prorogata ulteriormente l’Allerta Meteo: alzato il livello di criticità idrogeologica

Prossima Notizia

Milik, Carlo Ancelotti lo aspetta: l’Everton alla finestra

Ti potrebbe Interessare

Controlli a tappeto dei Carabinieri a Castellammare di Stabia, 4 denunce
Cronaca Campania

Controlli a tappeto dei Carabinieri a Castellammare di Stabia: 4 denunce

di Cristina Adriana Botis
18 Aprile 2021
La GdF di Taormina ha chiuso una sala di scommesse clandestine
Cronaca Sicilia

Sala scommesse clandestine chiusa e sequestrata marijuana (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
17 Aprile 2021
arresti dopo avere scoperto delle serre con anche furto di elettricità pubblica
Cronaca Sicilia

Serre indoor e ancora involucri di hashish arenata sulla spiaggia

di Sebastiano Adduso
17 Aprile 2021
inter
Calcio

Napoli – Inter probabili formazioni: Osimhen favorito su Mertens

di Claudio Savino
17 Aprile 2021
antonio conte inter
SSC Calcio Napoli

Antonio Conte: “Andiamo a giocarci la partita per ottenere una vittoria”

di Francesco De Martino
17 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Arek Milik Napoli

Milik, Carlo Ancelotti lo aspetta: l'Everton alla finestra

gragnano sant antonio abate torre 24 12 Sant Antonio abate abagnale nuovi ercolano sindaco dipendenti 29 scafati sindaco sorrento vico equense abate castellammare vico equense test paziente guarita coronavirus foto free test tamponi covid-19 castellammare oggi torre del greco abate covid

Torre del Greco, giovane guarito torna positivo al Covid: l'ultimo bollettino

Younes allontana le voci sul suo addio

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime
Facebook Twitter Instagram Youtube
ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021