sabato, Aprile 17, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
11 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Sab
11 ° Dom
12 ° Lun
13 ° Mar
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Compro oro lariani, e clienti, sanzionati per riciclaggio

Compro oro lariani, e clienti, sanzionati per riciclaggio

Controllate 4 attività rientranti nella categoria commerciale dei compro oro lariani: sanzioni per riciclaggio

Cristina Adriana Botis di Cristina Adriana Botis
24 Marzo 2021
in Cronaca Lombardia, LOMBARDIA, Ultime Notizie
A A
Sanzioni a Compro oro lariani
FacebookTwitterWhatsappTelegram

Nell’ambito delle attività di contrasto al riciclaggio, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Como hanno eseguito controlli nei confronti di 4 attività rientranti nella categoria commerciale dei compro oro lariani, finalizzati a prevenire il reimpiego di capitali o beni di provenienza illecita nello specifico settore economico.

LE OPERAZIONI

Le operazioni di servizio sono state eseguite dai militari delle Compagnie di Como e di Olgiate Comasco e hanno consentito di rilevare diverse violazioni alla normativa antiriciclaggio.

Nel corso di 3 controlli effettuati dai “Baschi Verdi” di Como, è stata accertata l’omessa dichiarazione di operazioni di vendita di beni preziosi di importo superiore a 12.500 euro (soglia al di sopra della quale è prevista una specifica comunicazione all’Unità d’Informazione Finanziaria della Banca D’Italia), l’omessa segnalazione di operazioni sospette, relative a diverse cessioni di prodotti in oro concluse, in un ristretto arco temporale, con pagamenti frazionati in contanti, nonché la presenza di 3 bilance con revisione periodica scaduta, omologazione non conforme e prive del marchio di conformità CE, che attesta il rispetto dei requisiti tecnici per la determinazione del prezzo di vendita dell’oro. Tali bilance, per le irregolarità riscontrate, sono state sottoposte a sequestro amministrativo.

Pertanto, i responsabili delle attività di compravendita di preziosi usati sono stati rispettivamente segnalati all’Unità di Informazione Finanziaria della Banca D’Italia per l’irrogazione delle previste sanzioni amministrative che, in base alla Legge 7/2000, vanno da un minimo del 10% ad un massimo del 40% del valore negoziato, al Ministero dell’Economia e delle Finanze per l’irrogazione delle previste sanzioni amministrative che, in base al D.Lgs. 92/2017, oscillano da un minimo di 5.000 euro ad un massimo di 50.000 euro, nonchè alla Camera di Commercio Como-Lecco per l’applicazione delle previste sanzioni amministrative che, in base al D.Lgs. 517/92, oscillano da un minimo di 500 euro ad un massimo di 1.500 euro.

ESITO DELL’OPERAZIONE

Il controllo valutario eseguito dai Finanzieri di Olgiate Comasco ha permesso di appurare come il titolare del “compro oro” avesse deliberatamente identificato falsamente taluni clienti, al fine di celare le reali identità degli avventori del negozio e, per di più, avesse frazionato il valore delle operazioni per evitare pagamenti tracciati.

In particolare, sono state individuate operazioni fraudolentemente frazionate per importi superiori alla soglia prevista per complessivi 24.610 euro, oltre a quattro operazioni di fittizia identificazione di soggetti cedenti materiale aurifero, per un totale di € 42.100,00.

Al termine delle attività ispettive, per i pagamenti in contanti superiori ai limiti previsti, sono state elevate sanzioni pecuniarie (fino al 40% della somma trasferita) nei confronti del “compro oro” e degli avventori. Per quanto attiene, invece, alla falsa identificazione della clientela, il titolare dell’attività commerciale è stato segnalato alla Prefettura di Como per l’applicazione della relativa sanzione che va da un minimo di 258 euro ad un massimo di 1.549 euro per ogni violazione riscontrata.

I controlli antiriciclaggio svolti rientrano nella più ampia strategia di prevenzione sull’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio, settore nel quale la Guardia di Finanza opera in via primaria quale polizia economico-finanziaria.

Redazione Lombardia / Cristina Adriana Botis

Tags: Compro oro

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Napoli, obiettivo rinnovi: fissato l’incontro con gli agenti di Insigne

Prossima Notizia

Rubicondo: “Vincere il derby con la Turris è stata una grande emozione”

Ti potrebbe Interessare

La GdF Comando di Catania ha eseguito un sequestro patrimoniale alla famiglia mafiosa
Cronaca Sicilia

Sequestro patrimoniale di 12 milioni con una operazione internazionale (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
16 Aprile 2021
Murolo Juve Stabia
Juve Stabia

Murolo: “La Juve Stabia sarà la mina vagante dei playoff”

di Giuseppe Rapesta
16 Aprile 2021
Francesco-Somma-640x340 Più Europa Golfo di Napoli Vaccini in Campania
Juve Stabia

Somma: “Il vaccino è un obbligo civico e ci farà svoltare”

di Giuseppe Rapesta
16 Aprile 2021
Sulla A18 Me-Ct e A20 Me-Pa ci saranno aree di servizio nuove
Cronaca Sicilia

Sulla A18 Me-Ct e A20 Me-Pa arriveranno delle nuove Aree di servizio

di Sebastiano Adduso
16 Aprile 2021
sequestrato 1300 chilogrammi di ortofrutta
Cronaca Sicilia

1300 chilogrammi circa di prodotti ortofrutticoli sequestrati

di Sebastiano Adduso
16 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Rubicondo Juve Stabia

Rubicondo: "Vincere il derby con la Turris è stata una grande emozione"

Arrestato un 38enne a Bisignano, per possesso di stupefacenti ed armi

Arrestato un 38enne a Bisignano per possesso di stupefacenti ed armi

Imparato Metropolis Juve Stabia

Imparato: "Poste le basi per un campionato di vertice l'anno prossimo"

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime
ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021