giovedì, Aprile 15, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
8 °c
Castellammare di Stabia
11 ° Gio
11 ° Ven
13 ° Sab
11 ° Dom
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Commerciante in difficoltà si butta dal quarto piano

Sebastiano Adduso di Sebastiano Adduso
4 Agosto 2020
in Cronaca Sicilia, Ultime Notizie
A A
Commerciante in difficoltà si butta dal quarto piano
FacebookTwitterWhatsappTelegram
seguici google news4

La crisi economica in Sicilia continua a suicidare. Un commerciante in difficoltà economiche si è suicidato lanciandosi nel vuoto.

Tragedia intorno alle 5 di questa notte in via Filippo Parlatore, a Palermo. Un uomo sulla sessantina si è tolto la vita lanciandosi dal quarto piano del palazzo in cui viveva. Caduto in disgrazia anni fa, vendeva vestiti nei mercatini, ma il lockdown lo aveva profondamente segnato, come racconta chi lo conosceva.

Sotto choc i vicini di casa, che nella notte hanno sentito le urla disperate dei familiari. Sul luogo, oltre al medico legale, sono intervenuti la polizia e i sanitari del 118, che però non hanno potuto far altro che constatare il decesso.

L’Osservatorio Suicidi per motivazioni economiche, osservatorio permanente sul fenomeno delle morti legate alla crisi e alle difficoltà economiche avviato nel 2012 – a maggio 2020 aveva pubblicato i dati aggiornati lanciando un severo allarme per il dramma che si sta consumando nel nostro Paese.

«Quella che osserviamo – dichiara Nicola Ferrigni, professore associato di Sociologia generale e direttore dell’Osservatorio “Suicidi per motivazioni economiche” – è una tragedia nella tragedia in cui alle già tante vittime del Coronavirus occorre sommare i tanti, troppi suicidi legati agli effetti economici dell’emergenza sanitaria. I dati – prosegue il sociologo Ferrigni – sono impietosi: dall’inizio dell’anno sono già 42 i suicidi, di cui 25 quelli registrati durante le settimane del lockdown forzato; 16 nel solo mese di aprile. Questa “impennata” risulta ancor più preoccupante se confrontiamo il dato 2020 con quello rilevato appena un anno fa: nei mesi di marzo-aprile 2019, il numero delle vittime si attestava infatti a 14, e il fenomeno dei suicidi registrava la prima vera battuta d’arresto dopo anni di costante crescita».

L’opinione.

A volte sbrigativamente i media scrivono o dicono che quella persona, imprenditore, commerciante o lavoratore, si è tolto volontariamente la vita. Sono invece diverse le condizioni che implicitamente istigano al suicidio: normative, sociali e culturali. Da anni, sotto gli occhi di chi può e vuole vedere, è infatti un continuo suicidio a cui sono costretti per la disperazione tanti cittadini in difficoltà economiche, soprattutto quando hanno un’attività privata, dovendosi anche svenare per mantenere forzosamente, con l’estorsione fiscale, innumerevoli pletore di imbellettati di Stato, Palazzi, Istituzioni, Enti, Regioni, Comuni, ecc. Il lockdown, conseguente alla pandemia da Covid-19, ha solo accentuato ulteriormente un’economia da decenni razziata dal sistema pubblico-politico, qual è quella italiana e siciliana. Sono anni che in tale contesto, molti imprenditori onesti hanno perso dapprima l’azienda, poi sono finiti nel tritacarne dell’arrogante sistema giudiziario fallimentare e di questi diversi hanno chiuso la loro esistenza con il suicidio. Eloquente ciò dell’incarnato egocentrismo, sempre più annosamente diffuso, nella trasversale politica, istituzioni, giustizia e burocrazia. Il suicidio di commercianti, imprenditori e lavoratori sembra rimasta l’unica alternativa per non perdere anche la dignità umana, per non essere marginalizzato nella vita quotidiana ad un’entità inferiore, per non essere messo alla gogna insieme alla famiglia. Ci si butta in quel buco oscuro sperando che si chiuda con la propria morte risparmiando i familiari. Una certa responsabilità è tuttavia anche dei vertici delle associazioni di categoria e tanti rispettivi affiliati che, risaputamente, sono spesso solo cortigiani se non nascostamente organici alla sprezzante politica di turno. Dispiace tanto per quel commerciante.

Adduso Sebastiano

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Napoli, diramata la lista Uefa: fuori Ghoulam; c’è Llorente

Prossima Notizia

Castellammare, manifestazione di solidarietà per il carabiniere aggredito

Ti potrebbe Interessare

I CC di Termini Imerese dopo due anni hanno fatto luce sulla morte dell’uomo
Cronaca Sicilia

Morte per avvelenamento con una dose di cianuro, arrestata la moglie

di Sebastiano Adduso
14 Aprile 2021
Smantellato dalla GdF Comando di Catania che ha eseguito 16 ordinanze di custodia cautelare
Cronaca Sicilia

Smantellato traffico di droga tra Catania e il carcere di Augusta (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
14 Aprile 2021
Napoli
SSC Calcio Napoli

Napoli, altro infortunio per Ospina: salterà l’Inter

di Marco Palomba
14 Aprile 2021
Arrestati 2 giovani stranieri per l'aggressione a 2 controllori
Cronaca Lombardia

Arrestati 2 giovani stranieri per l’aggressione a 2 controllori

di Cristina Adriana Botis
14 Aprile 2021
Napoli: giornata di denunce e sequestri in città
Cronaca Campania

Napoli: giornata di denunce e sequestri in città

di Stéphanie Esposito Perna
14 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Il carabiniere è stato violentemente picchiato

Castellammare, manifestazione di solidarietà per il carabiniere aggredito

territorio rosso CAMPANIA ALLERTA METEO FOTO FREEE

Campania, Allerta Meteo prorogata per altre 18 ore: le criticità previste

Regione Campania terzo blocco abbonamenti

Campania, nuovo bonus fino a 1000 euro: ecco a chi tocca

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime

Vivicentro TV


ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021