lunedì, Aprile 19, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
12 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Lun
13 ° Mar
15 ° Mer
15 ° Gio
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Campania, Sinistra Italiana attacca il disegno di legge urbanistica: “Rilancio della speculazione edilizia”

Campania, Sinistra Italiana attacca il disegno di legge urbanistica: “Rilancio della speculazione edilizia”

di Mario Calabrese
12 Giugno 2020
in Ultime Notizie
A A
sinistra italiana foto free campania piano urbanistico
FacebookTwitterWhatsappTelegram
Campania, Sinistra Italiana attacca il disegno di legge urbanistica: “Rilancio della speculazione edilizia, serve una svolta radicale riducendo le disuguaglianze sociali e mitigando le emergenze ambientali”

Sinistra Italiana della Campania esprime un giudizio profondamente negativo sul disegno di legge urbanistica dell’assessorato regionale, tuttora all’esame della IV commissione permanente. Sebbene rimaneggiato il suo testo conserva un’ispirazione fondamentale del tutto inaccettabile.
La crisi in atto richiede scelte strategiche che contribuiscano alla svolta radicale verso un differente modello di sviluppo ponendo al centro la riduzione delle diseguaglianze sociali e la mitigazione delle emergenze ambientali. Il disegno di legge (ddl) appare invece orientato soprattutto al sistematico sostegno delle tradizionali attività del settore delle costruzioni e dei meccanismi parassitari dell’incremento delle rendite urbane e immobiliari.
Cancellando tutti gli avanzamenti tecnico-culturali degli ultimi decenni, il ddl propone di abbandonare il modello di piano della legge vigente per tornare a quello obsoleto del PRG della legge del 1942. Il piano della vigente legge 16/2004 fa prevalere la tutela a tempo indeterminato dei valori territoriali e dei diritti collettivi (componente strutturale) rispetto agli interessi economici individuali connessi con i progetti edificatori compatibili (componente operativa di breve termine). Nel PS/PRG proposto dal ddl si rischia invece che prevalgano gli interessi particolari più organizzati, che in ogni caso conquistano facilmente priorità attuativa, mentre le destinazioni pubbliche restano soggette a decadenza dopo cinque anni.
Il ddl abbonda nelle citazioni d’obbligo degli obiettivi più condividibili senza però disporre concretamente alcuna norma efficace per conseguirli. Esso dichiara, ad esempio, di perseguire il contenimento del consumo di suolo, ma poi stabilisce che basti affermare l’impossibilità di soddisfare le necessità insediative nelle aree già urbanizzate per legittimare nuove espansioni nei territori rurali mediante un “piano operativo” anche limitato ai soli suoli interessati.
Il ddl, aprendo il varco a oscuri intrecci tra affari e politica, sancisce la commerciabilità dei “diritti edificatori” prodotti dal piano e affida addirittura alla libera contrattazione fra le parti la quantificazione di “crediti edilizi” per i proprietari di suoli con destinazioni pubbliche. I quali, in caso di vincolo decaduto, vi potranno anche costruire opere “di interesse pubblico” (ad esempio, alberghi) difformi dallo strumento urbanistico.
Nelle more dell’approvazione dei piani conformi al nuovo testo, infine, il ddl riconosce – da subito e in deroga ai piani vigenti – cospicue premialità volumetriche nella ristrutturazione o sostituzione dei fabbricati esistenti o nella ristrutturazione urbanistica di aree urbane, strategiche, degradate o dismesse, di vastità discrezionale.
Un rilancio certamente in grande stile, ma delle rendite parassitarie e della speculazione edilizia.
Sinistra Italiana, confermando la propria contrarietà all’approvazione di un provvedimento così retrivo e dannoso, si impegna a contribuire alla elaborazione di proposte alternative all’altezza delle sfide cruciali in atto.

Coordinamento regionale Sinistra Italiana Campania


Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Salvini respinto: “Giù le mani da Falcone! Fuori la Lega dalla Sicilia”

Prossima Notizia

Torre del Greco, altri quattro cittadini guariti dal Covid-19: il bilancio aggiornato

Ti potrebbe Interessare

Podio Azzurro
SSC Calcio Napoli

Il Podio Azzurro di Napoli-Inter

di Raffaele Galasso
18 Aprile 2021
antonio conte inter
SSC Calcio Napoli

Conte: “Risultato importantissimo. Dobbiamo continuare a spingere”

di Marco Palomba
18 Aprile 2021
Eriksen inter
Calcio

Inter e Napoli si annullano a vicenda: Eriksen agguanta l’1-1 finale

di Claudio Savino
18 Aprile 2021
pagelle
SSC Calcio Napoli

Le pagelle di Napoli-Inter

di Raffaele Galasso
18 Aprile 2021
Polizia e Carabinieri: controlli, sanzioni e arresti a Ercolano e Boscotrecase
Cronaca Campania

Polizia e Carabinieri: controlli, sanzioni e arresti a Ercolano e Boscotrecase

di Stéphanie Esposito Perna
18 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
gragnano sant antonio abate torre 24 12 Sant Antonio abate abagnale nuovi ercolano sindaco dipendenti 29 scafati sindaco sorrento vico equense abate castellammare vico equense test paziente guarita coronavirus foto free test tamponi covid-19 castellammare oggi torre del greco abate covid

Torre del Greco, altri quattro cittadini guariti dal Covid-19: il bilancio aggiornato

Magni(proc. sportivo): “Curiosi per la ripartenza del calcio.”

Carabinieri denunciano 2 persone

Carabinieri denunciano 2 persone per simulazione di reato

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime
Facebook Twitter Instagram Youtube
ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021