lunedì, Aprile 19, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
12 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Lun
13 ° Mar
15 ° Mer
15 ° Gio
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Capodanno Campania, “Quest’anno niente botti o palloncini”: l’appello di Europa Verde

Capodanno Campania, “Quest’anno niente botti o palloncini”: l’appello di Europa Verde

di Mario Calabrese
30 Dicembre 2020
in Cronaca Campania, Ultime Notizie
A A
botti illegali appello campania
FacebookTwitterWhatsappTelegram
Capodanno Campania, “Quest’anno niente botti o palloncini. Evitiamo di congestionare i pronto soccorso e difendiamo l’ambiente”: l’appello di Europa Verde

Campania – “E’ importante che le persone capiscano che il capodanno lo si può festeggiare in maniera ecologica e sicura” inizia così l’appello del Consigliere di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli, che, insieme al conduttore radiofonico Gianni Simioli si è fatto anche quest’anno portavoce della campagna anti-botti.

“Tutti gli anni, durante la notte di capodanno, tante persone finiscono al pronto soccorso a causa di ferite provocate dai fuochi e dai botti, alcune delle quali gravi, bisogna porre fine a questo nefasto appuntamento, soprattutto bisogna evitarlo quest’anno dato che siamo ancora in emergenza sanitaria e non si possono congestionare gli ospedali.”

Gran parte della popolazione sembra che quest’anno rinunci allo sparo dei botti per rispetto alle vittime da Covid e per le famiglie che soffrono, però è altrettanto preoccupante la diffusione dei numerosi appelli, soprattutto sui social, che invitano le persone a non sparare fuochi d’artificio ma a festeggiare il nuovo anno rilasciando dei palloncini gonfiati ad elio.

Numerose associazioni ambientaliste stanno lanciando l’allarme sulla pericolosità di tale pratica, tra esse anche l’Area Marina Protetta Regno di Nettuno: “Siamo molto preoccupati per questi inviti che si stanno diffondendo in rete. I palloncini, una volta sgonfiati, cominciano a deteriorarsi per poi precipitare in mare e nei boschi andando a creare un pericoloso inquinamento da meritale plastico. Inoltre c’è il serio rischio di questi materiali possano essere ingeriti dagli animali che potrebbero così’ moire soffocati.”– ha spiegato Antonino Miccio, direttore dell’Area Marina Protetta Regno di Nettuno.

“Non bisogna sparare i botti ma neanche far volare i palloncini, bisogna rispettare sia le persone che il territorio e l’ambiente. Invitiamo le persone a trovare dei metodi alternativi di festeggiamento. Anche quest’anno, con le dovute accortezze e senza esagerazioni, che sono da evitare sempre, in qualsiasi contesto e momento storico, è giusto festeggiare, c’è una reale necessità psichica e mentale di concedersi un abbraccio virtuale con i propri cari visto il momento così difficile ma bisogna farlo nel modo giusto, senza creare situazioni di pericolo, per sé stessi, per gli altri, per gli animali e per l’ambiente. Che sia un capodanno responsabile per poter entrare così nel nuovo anno nel migliore dei modi.”- hanno concluso Borrelli e Simioli.


Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Meteo STABIA: oggi e domani pioggia e schiarite, Venerdì 1 temporali

Prossima Notizia

Castellammare, arrivate le prime dosi del vaccino Pfizer-BioNTech: domani la prima somministrazione

Ti potrebbe Interessare

Inter pagelle
Calcio

Le pagelle dell’Inter: Eriksen incanta, Handanovic pasticcia

di Claudio Savino
19 Aprile 2021
Super League Inter
Calcio

Nasce la Super League: scontro con l’Uefa; dentro Inter, Juventus e Milan

di Claudio Savino
19 Aprile 2021
Un Tir è finito in bilico sui tetti di alcuni magazzini
Cronaca Sicilia

Tir finisce in bilico su dei magazzini. I Vigili del Fuoco lo rimuovono

di Sebastiano Adduso
19 Aprile 2021
Pianura vittoria all'inglese. Il Barano dura un tempo
Calcio

Pianura vittoria all’inglese. Il Barano dura un tempo

di Simone Vicidomini
19 Aprile 2021
Ancora un fine settimana di controlli intensivi a
Cronaca Calabria

Ancora un fine settimana di controlli intensivi a Corigliano Calabro (CS)

di Francesca Capretta
19 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Castellammare di stabia arrivate prime dosi vaccino anti-covid

Castellammare, arrivate le prime dosi del vaccino Pfizer-BioNTech: domani la prima somministrazione

alberto airola

Alberto Airola: Perché questa ostinazione a non regolamentare la canapa?

Roscini - Perugia Femminile -

Roscini: "Libertà, come spinta a ritrovare il meglio di ognuno"

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime
Facebook Twitter Instagram Youtube
ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021