lunedì, Aprile 12, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
15 °c
Castellammare di Stabia
13 ° Lun
12 ° Mar
11 ° Mer
12 ° Gio
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

31 Ottobre 2020 : è morto Sir Thomas Sean Connery

Stéphanie Esposito Perna di Stéphanie Esposito Perna
31 Ottobre 2020
in Spettacoli, Ultime Notizie
A A
31 Ottobre 2020 : è morto Sir Thomas Sean Connery
FacebookTwitterWhatsappTelegram
seguici google news4

Il 31 Ottobre lo si può definire un giorno funesto : nel 1984 dello stesso giorno moriva Eduardo De Filippo, oggi ci lascia Sean Connery.

31 Ottobre 2020 : è morto Sir Thomas Sean Connery

Poco importa che avesse compiuto 90 anni e che quindi si possa dire ” ha avuto una lunga vita”, oggi se ne è andato Sean Connery, un uomo che con le sue interpretazioni ha lasciato un segno nell’immaginario di tutti noi.

Nello stesso giorno del 1984 moriva Eduardo De Filippo, commediografo, attore, regista, autore e produttore; Maschera della Commedia dell’Arte ed Esempio insuperabile annoverabile nel Pantheon degli Attori che meglio rappresentano l’Eccellenza non solo Napoletana ma Italiana nel mondo.

Sean Connery in Italia lo abbiamo conosciuto con la voce di Pino Locchi -all’anagrafe Giuseppe Locchi (Roma, 10 novembre 1925 – Roma, 21 novembre 1994), che è stato un attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano più importanti della seconda metà del XX secolo .

Sir Thomas Sean Connery (Edimburgo, 25 agosto 1930 – Nassau, 31 ottobre 2020) è stato un attore e produttore cinematografico britannico, vincitore di un Premio Oscar, tre Golden Globe (compreso l’Henrietta Award e quello alla carriera) e due Premi BAFTA.

Nel 1988 vince il Premio Oscar come Miglior attore non protagonista, nel ruolo di Jimmy Malone nel film ” The Untouchables “- Gli intoccabili del 1987 diretto da Brian De Palma e scritto da David Mamet; film in cui gli abiti sono curati da Giorgio Armani.

Tra i tanti ruoli lo ricordiamo anche in ” Robin Hood – Principe dei ladri “(Robin Hood: Prince of Thieves) un film del 1991 diretto da Kevin Reynolds, in cui il protagonista è Kevin Costner, ma lui di certo non passa inosservato nel ruolo di Re Riccardo, anche se poi compare solo verso la fine! Dopotutto lui aveva già interpretato il ruolo di Robin Hood in “Robin e Marian” (Robin and Marian), con la regia di Richard Lester (1976).

Altro ruolo iconico è quello di Guigliemo da Baskerville ne ” Il Nome della Rosa ” film del 1986 diretto da Jean-Jacques Annaud, scritto da Andrew Birkin, Gérard Brach, Howard Franklin e Alain Godard, è tratto dall’omonimo romanzo di Umberto Eco del 1980.

E’ al ruolo di James Bond che però deve la sua popolarità e come disse lui stesso, la sua indipendenza finanziaria.

Senza dimenticare poi il ruolo del Prof. Henry Jones Sr. in “Indiana Jones e l’ultima crociata” (Indiana Jones and the Last Crusade) film del 1989 diretto da Steven Spielberg, terzo episodio della tetralogia di Indiana Jones.
Ironia della sorte sempre il 31 ottobre, ma nel 1993, moriva River Phoenix, che esordì nella saga con Harrison Ford nello stesso film nei panni di un giovane Indiana Jones.

Quello che lascia Sean Connery è un vuoto incolmabile: ad oggi nessun altro attore ha saputo conquistare l’ammirazione e l’affetto di un pubblico così vasto ed eterogeneo.
In un’epoca in cui non esistevano ancora Facebook, twitter, instagram tik tok e simili è arrivato al cuore di tanti di noi “semplicemente” facendo del proprio meglio nel suo lavoro.

Vale la pena ricordare le parole di Claudia Cardinale su di lui:
” Di lui posso solo dire «stupendo». È affascinante nella vita, esattamente come lo sono i suoi personaggi sullo schermo. È gentile, divertente. […] Sean è un gran signore. Ironico. Piacevolissimo. Bello da morire. Credo che abbia avuto eserciti di donne […] Rispetto alla professione dell’attore, Sean mi spiegava sempre che era importante esercitarla come un mestiere, senza mai pensare di essere un divo o una diva: e lui si comportava così. Sul lavoro non l’ho mai visto lasciarsi andare a capricci o isterismi. Però era serissimo: sempre il primo ad arrivare, e l’ultimo ad andar via.“

Un bell’esempio che purtroppo ci ha lasciato.
Restano però i suoi film, e il suo esempio.

Il 2020 è proprio un brutto anno.

 

Stéphanie Esposito Perna

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Juve Stabia-Bisceglie, la presentazione del match di domani

Prossima Notizia

Juve Stabia, i convocati di mister Padalino per la gara col Bisceglie

Ti potrebbe Interessare

Sampdoria Napoli formazioni
SSC Calcio Napoli

Sampdoria-Napoli, le formazioni ufficiali

di Marco Palomba
11 Aprile 2021
Ischia il derby è tuo! Saurino e Florio firmano il successo
Calcio Dilettanti

Ischia il derby è tuo! Saurino e Florio firmano il successo

di Simone Vicidomini
11 Aprile 2021
Guarire dal Covid- Testimonianza Maurizio Cudicio
Interviste

Guarire dal Covid, l’ottimismo di che ce l’ha fatta

di Maria D'Auria
11 Aprile 2021
Meteo Castellammare di Stabia 11-14 Aprile 2021: oggi nubi sparse
CAMPANIA

Meteo Castellammare di Stabia 11-14 Aprile 2021: oggi nubi sparse

di Stéphanie Esposito Perna
11 Aprile 2021
indagini della Squadra mobile di Catania sull’anziano trovato morto
Cronaca Sicilia

Anziano trovato morto a Catania con diverse coltellate

di Sebastiano Adduso
11 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Juve Stabia Cavese Calcio Serie C 2020-2021 (1)

Juve Stabia, i convocati di mister Padalino per la gara col Bisceglie

Castellammare di Stabia: presentati Cimmino, Di Nardo, Calì, De Stefano Castellammare di Stabia : Scala sullo sciacallaggio mediatico Castellammare di Stabia: aggiornamento Covid-19 Plastica, pesticidi e sversamenti abusivi. Il dossier choc di Legambiente sulle condizioni dei corsi d’acqua in Italia dopo il lockdown, come riporta oggi anche Metropolis Quotidiano, è disarmante, avvilente, emblematico del disastro ambientale che ogni giorno attanaglia Castellammare e tutti i Comuni attraversati dal fiume Sarno. È bastato far ripartire le attività industriali per rivedere scarichi killer all’interno del fiume, segnale inequivocabile della presenza di aziende che continuano a sversare i propri reflui nel Sarno piuttosto che inviarli a depurazione. L’ennesima prova dello scempio perpetrato da persone senza scrupoli nei confronti dell’ambiente e dell’ecosistema. Un’ulteriore conferma della totale assenza di interventi mirati da parte degli enti sovraordinati, a partire dal tanto sbandierato masterplan del Ministro Costa, di cui dopo oltre un anno non si sono viste tracce. In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, rinnovo il mio appello ai 38 Comuni che, come Castellammare di Stabia, sono attraversati dal fiume Sarno: firmate con me l’esposto alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo di Strasburgo per tutelare insieme le nostre città. Unitevi alla battaglia per restituire dignità ad un territorio devastato da sostanze tossiche e nocive per l’ambiente e per tutti i cittadini.Allerta Covid-19 : Un cittadino risultato positivo Covid-19

Castellammare di Stabia: aggiornamento Covid-19

Coronavirus il bollettino di oggi 31 ottobre 2020 in Italia e Sicilia cop

Coronavirus, il bollettino di oggi 31 ottobre 2020 in Italia e Sicilia

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime

Vivicentro TV


ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021