sabato, Aprile 17, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
15 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Sab
11 ° Dom
13 ° Lun
13 ° Mar
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » La comunicazione nell’era della zainocrazia

La comunicazione nell’era della zainocrazia

di Luigi Barbetta
21 Maggio 2019
in Opinioni, Ultime Notizie
A A
Zainocrazia

Zainocrazia

FacebookTwitterWhatsappTelegram

La comunicazione ha sempre giocato un ruolo nodale nelle logiche di gruppo e, in particolare, nella formazione in azienda. E oggi pare che tutto ciò che serve per lavorare può trovare facilmente posto in uno zaino.

Una tendenza che si può riassumere con il termine di nuova concezione zainocrazia, che ha consegnato il potere nelle mani di chi si è svincolato dalla scrivania e dall’ufficio e ha imparato a creare valore, per sé e per gli altri.

E’ risaputo la burocrazia tende a resistere al cambiamento perché è opinione comune che il controllo funzioni più del puntare sulla responsabilità di ognuno. Ma senza cartellino si vive meglio, e molti hanno iniziato a capirlo. La storia ci insegna che il luogo fisico, come le fabbriche, servono a compiere azioni ripetitive nella logica della catena di montaggio. Con l’era digitale le funzioni più semplici le svolgono molto meglio le macchine.

Un nuovo punto di vista che si apre a molte novità nel modo di intendere il lavoro che vanno comunicate anche, banalmente, attraverso l’arredamento e le soluzioni tecnologiche degli uffici che diventano dei luoghi a servizio di chi lavora con spazi dedicati alle attività di concentrazione, altri alle conference-call e altri ancora legati alla creatività e alla socializzazione.

Il tutto rientra nelle strategie di comunicazione interna verso i lavoratori che vanno formati per affrontare un cambiamento che si riflette direttamente sui rapporti umani e sui processi di organizzazione aziendale e che passa dal concetto di gerarchia delle mansioni alla centralità della collaborazione. Un cambiamento epocale che si basa in prima battuta sulla responsabilizzazione del personale.

Tutte le organizzazioni e i datori di lavoro ricorreranno presto alle più avanzate tecnologie digitali per farle interagire con gli strumenti propri dei mestieri e dei servizi che offrono perché, anche se conservati banalmente in uno zaino, dovranno essere capaci di comunicare interagire tra loro per consentire il raggiungimento di risultati di team.

Un rinnovamento culturale che va prima di tutto comunicato a tutti coloro che sono chiamati, ogni giorno, a saper gestire con la giusta flessibilità la programmazione delle attività, per poi misurare il valore del lavoro in base ai risultati ottenuti.


Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Teatro Santa Chiara Mina Mezzadri di Brescia: LA STORIA ( F. Cecoro )

Prossima Notizia

Incidente mortale a Napoli, i cittadini: “Mettete in sicurezza via Diocleziano”

Ti potrebbe Interessare

tratto in arresto un pregiudicato
Ultime Notizie

Pregiudicato, spacciatore, latitante in Germania. Individuato e arrestato

di Sebastiano Adduso
17 Aprile 2021
Formula Uno
Motori

Formula Uno, GP Imola: sempre Lewis, prima pole del 2021! La griglia di partenza

di Marco Palomba
17 Aprile 2021
Casertana Juve Stabia Turris-Serie-C
Juve Stabia

Casertana-Juve Stabia, la presentazione del derby di domani

di Natale Giusti
17 Aprile 2021
Padalino Juve Stabia conferenza
Juve Stabia

Padalino: “Contro la Casertana tutto dipenderà dall’approccio”

di Redazione Sportiva
17 Aprile 2021
Ischia: Castagna negativo al tampone, potrà rientrare in gruppo
Calcio Dilettanti

Ischia: Castagna negativo al tampone, potrà rientrare in gruppo

di Simone Vicidomini
17 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
incidente stradale meta (2)

Incidente mortale a Napoli, i cittadini: "Mettete in sicurezza via Diocleziano"

Arrestati due soggetti per rapina, lesione e ricettazione

Nola, uccise la persona sbagliata: killer preso dopo 14 anni

Arrestato autore di truffa ai danni di un’anziana di Piano di Sorrento

Napoli, minaccia la madre e devasta la casa: preso 37enne

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime
Facebook Twitter Instagram Youtube
ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021