30.4 C
Castellammare di Stabia

Movida Sicura a Castellammare di Stabia: Operazione “Alto Impatto” di Carabinieri e Polizia Municipale

LEGGI ANCHE

N

ella notte scorsa, le strade del centro cittadino sono state teatro di un’imponente operazione dal nome eloquente: “Alto Impatto”. L’operazione è stata condotta dai Carabinieri della Compagnia di Castellammare di Stabia in sinergia con gli agenti della Polizia Municipale. L’intervento, mirato a garantire un presidio efficace della movida stabiese, si è concentrato sulle aree più sensibili del centro urbano con l’obiettivo di contrastare l’illegalità diffusa, assicurare la sicurezza stradale e tutelare il decoro della città.

L’attività ha prodotto risultati significativi. Durante i controlli una persona è stata allontanata dalla cosiddetta “zona rossa” del centro poiché sorpresa a esercitare ripetutamente l’attività di parcheggiatore abusivo. Sempre nell’ambito del contrasto a questo fenomeno un’altra persona è stata denunciata all’Autorità Giudiziaria per il medesimo reato.

I controlli serrati alla circolazione stradale hanno portato anche alla denuncia di un individuo per guida senza patente in quanto il documento gli era stato precedentemente revocato.

L’attenzione delle forze dell’ordine si è rivolta anche agli esercizi commerciali. Un imprenditore locale è stato sanzionato per occupazione abusiva della sede stradale con le strutture della sua attività, una violazione che, oltre a contravvenire alle norme, può creare disagi alla viabilità e al passaggio dei pedoni.

Il bilancio complessivo delle operazioni di controllo alla circolazione è notevole: sono stati ispezionati 34 veicoli e identificate 98 persone, di cui 31 già note alle forze dell’ordine. L’attività si è conclusa con l’emissione di 26 contravvenzioni al Codice della Strada per un importo totale che ammonta a 10.268,00 euro.

Nel dettaglio, le violazioni accertate includono:

  • 13 per mancata revisione del veicolo
  • 3 per l’utilizzo di dispositivi elettronici durante la guida
  • 2 per mancanza della copertura assicurativa
  • 2 per inosservanza dell’obbligo di fermarsi all’alt imposto dagli agenti
  • 2 per mancanza di documenti a bordo
  • 1 per guida senza patente
  • 1 per mancato uso del casco protettivo
  • 1 per mancato uso delle cinture di sicurezza
  • 1 per divieto di sosta

Le forze dell’ordine hanno annunciato che i controlli proseguiranno con la stessa intensità anche nei prossimi giorni, a conferma dell’impegno costante per garantire la legalità e la sicurezza dei cittadini e dei visitatori che animano le serate di Castellammare di Stabia.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cambi panchina per due Ex Juve Stabia: Gaetano Fontana e Fabio Caserta al centro di operazioni di mercato

Le Vespe nel Cuore: Destini diversi per due Ex allenatori della Juve Stabia
Pubblicita

Ti potrebbe interessare