8.2 C
Castellammare di Stabia

ACCADDE OGGI 21 Maggio: Santi, ricorrenze e cenni storici

LEGGI ANCHE

ACCADDE OGGI 21 Maggio è l’almanacco del giorno per aiutarvi a ricordare i santi del giorno, informazioni, fatti, eventi e compleanni da ricordare. #accaddeoggi #almanacco #santi #ricorrenze #21Maggio

  • ALMANACCO – COSA RESPIRIAMO OGGI

Accadde oggi: l’aforisma del giorno

Non riesco levarmi di mente lo scarto che c’è fra idee e vita. Uno scarto permanente, per quanto noi cerchiamo di celarlo con lucida tenda.
E non va.
Le idee debbono sposarsi all’azione; se in loro non vi è sesso, non vita, non c’è azione.
(Henry Miller)

ACCADDE OGGI 21 Maggio: Santi, ricorrenze e cenni storici di oggi

Accadde oggi 21 maggio: NATI
Accadde oggi 21 Maggio 2017, nasce Raymond Burr Albrecht Dürer (1471)
Henri Rousseau (1844)
Raymond Burr (1917)

Accadde oggi 21 maggio: MORTI
Tommaso Campanella (1639)
Rosolino Pilo (1860)
Carlo Emilio Gadda (1973)

ACCADDE OGGI 21 Maggio…

526 – Uno dei terremoti più disastrosi della storia colpisce Antiochia facendo 250.000 morti.
996 – Il sedicenne Ottone III è incoronato Sacro Romano Imperatore.
1904 – La FIFA è fondata a Parigi.
1927 – Charles Lindbergh completa il primo volo transatlantico senza scalo.
1932 – Amelia Earhart diventa la prima donna a completare la traversata dell’Oceano Atlantico con un volo senza scalo.
1981 – Il governo italiano rende pubblica la lista degli appartenenti alla loggia massonica P2.

Oggi ricorre: la Chiesa cattolica celebra la memoria di san Cristoforo Magallanes e di san Eugenio de Mazenod; la Religione romana celebra gli Agonalia di Veiove.

Feste e ricorrenze 

Religiose 
Cristianesimo:
nel 2018: Festa della Beata Vergine Maria Madre della Chiesa
Santi Cristóbal Magallanes Jara e 24 compagni, martiri messicani
Santi Beinio, Fabio, Emanuele e Fermo, corpi santi
San Costantino I, imperatore (Chiesa ortodossa)
San Costantino di Murom, principe (Chiesa ortodossa)
Sant’Eugène de Mazenod, vescovo e fondatore dei Missionari oblati di Maria Immacolata
San Godric, eremita
San Hemming di Abo, vescovo
Sant’Isberga (Gisella), badessa
San Jesús Méndez Montoya, sacerdote e martire
San Mancio, vescovo e martire
Santi Martiri di Pentecoste ad Alessandria
Santi Nicostrato e Antioco, martiri
Sant’Ospizio (Ospicio), eremita
San Paterno di Vannes, vescovo
San Pietro Parenzo, podestà e martire
San Polieuto (Polieutto), martire
San Silao, vescovo e abate
San Teobaldo di Vienne, vescovo
San Timoteo diacono, martire
Santi Vittorio di Cesarea e compagni, martiri
Beato Adilio Daronch, chierichetto e martire
Beato Emanuele Gomez Gonzalez, martire
Beato Enrico VI d’Inghilterra, re e martire
Beato Jean Mopinot, religioso e martire
Beato Lucio del Rio, mercedario

Religione romana antica e moderna:
Agonalia dedicati a Veiove

Eventi

526 – Terremoto ad Antiochia, antica Siria, oggi Turchia: 250’000 morti stimati, uno dei terremoti più disastrosi della storia conosciuta
996 – Il sedicenne Ottone III viene incoronato Sacro Romano Imperatore
1502 – Il navigatore portoghese João da Nova scopre l’Isola di Sant’Elena
1674 – Jan III Sobieski viene eletto dalla nobiltà per essere re di Polonia
1840 – William Hobson dichiara la sovranità inglese sulla Nuova Zelanda: l’Isola del Nord per ratifica del Trattato di Waitangi e l’Isola del Sud per scoperta da parte di Cook
1856 – La cittadina di Lawrence (Kansas), divenuta un centro di propaganda abolizionista viene presa d’assalto da un gruppo di sostenitori dello schiavismo.
1863 – Guerra di secessione americana: Assedio di Port Hudson – le forze dell’Unione iniziano l’assedio a Port Hudson (Louisiana), controllata dai Confederati
1879 – Guerra del Pacifico: Battaglia navale di Iquique e Punta Gruesa. Le navi cilene Esmeralda e Covadonga, che bloccavano il porto di Iquique combattono contro i vascelli peruviani Huascar e Independencia. L’Huascar affondò l’Esmeralda e la Covadonga costrinse l’Independencia ad arenarsi. Nella battaglia morì il capitano cileno Arturo Prat
1904 – A Parigi viene fondata la FIFA
1927 – Charles Lindbergh completa il primo volo transatlantico senza scalo in solitaria
1932 – Amelia Earhart diventa la prima donna a completare la traversata dell’Oceano Atlantico con un volo senza scalo
1937 – Il generale dell’esercito italiano Pietro Maletti nell’esecuzione degli ordini impartitigli si rende responsabile del massacro di civili di Debra Libanos in Etiopia, sterminando 297 monaci e 23 laici.
1941 – Seconda guerra mondiale: a 1.500 km dalla costa del Brasile, il mercantile SS Robin Moor diventa la prima nave statunitense ad essere affondata da un U-Boot tedesco
1956 – Nell’Oceano Pacifico, presso l’Atollo Bikini, avviene la detonazione della bomba Shot Redwing-Cherokee. È la prima bomba all’idrogeno aviotrasportabile testata dagli Stati Uniti d’America.
1961 – Il Governatore dell’Alabama, John Patterson, dichiara la legge marziale nel tentativo di ripristinare l’ordine a seguito dello scoppio di rivolte razziali
1972 – La Pietà di Michelangelo viene danneggiata da László Tóth, geologo ungherese con problemi di disordine mentale
1981 – Pierre Mauroy diventa Primo Ministro di Francia.
1991 – L’ex Primo Ministro indiano Rajiv Gandhi viene assassinato da un terrorista kamikaze imbottito di esplosivo nei pressi di Madras.
1994 – La Repubblica Democratica Popolare dello Yemen, tenta la secessione dalla Repubblica dello Yemen.
1996 – Sul lago Vittoria in Tanzania il battello a vapore MV Bukoba affonda provocando mille morti.
1998 – Suharto si dimette dalla presidenza dell’Indonesia.
2002 – L’Arma dei Carabinieri viene elevata a rango di Forza Armata.
2003 – Un terremoto colpisce l’Algeria settentrionale. Oltre 2.000 le vittime.
2006 – Il Montenegro diventa uno stato indipendente.


Le invenzioni che hanno cambiato il nostro modo di vivere

Nel corso della storia, sono state davvero molte le invenzioni che hanno rivoluzionato il modo in cui viviamo e interagiamo con il mondo.Mentre alcune...
Pubblicita

Ti potrebbe interessare