Virtus Stabia-Cimitile: il sogno si avvera, Eccellenza per gli stabiesi!

LEGGI ANCHE

Virtus Stabia, finalissima playoff vinta dai biancazzurri per 2-0.
Decisivi ancora Farriciello e Pirone, entrambi i gol nei minuti di recupero.

Allo Stadio Comunale di Casola, si è tenuta la finalissima playoff del Campionato Promozione Campania.

La rosa di Mister Di Maio, costruita per un campionato tranquillo, ha dato dimostrazione di determinazione e voglia di emergere. Castellammare corona il sogno anche per la seconda squadra: è Eccellenza stabiese per il prossimo campionato!

Dopo aver superato i due turni playoff, la Virtus Stabia si appresta ad affrontare il Cimitile, squadra con un gran seguito di tifosi, che si è meglio classificata alle finali nel Girone C. Gli avversari, infatti, hanno concluso il campionato terzi in classifica con 64 punti, frutto di 20 vittorie, 4 pareggi e 6 sconfitte, 75 i goal fatti e 30 quelli subiti.

Al seguito dei tifosi, partita rigorosamente a porte chiuse per ordine pubblico, i biancazzurri sfidano i granata.

Formazioni ufficiali:

Virtus Stabia:
Inserra, Ruocco, Porzio, Gargiulo, Raffone, Caccavo, Di Ruocco, Apuzzo, Boiano, Savarese, Farriciello.

Allenatore: Mister Di Maio

Cimitile:
Ascione, Sena, Acampora, Pastore, Aprea, Biancardi, Falco, Gaetano, Buonocore, Trawally, Matrisciano.

Allenatore: Mister Manna

La gara sarà diretta dal Sig. Russo della sezione di Benevento. E’ coadiuvato dagli assistenti :1 sig. Polichetti della sezione di Salerno, 2 sig. Basile della sezione di Benevento.

Virtus Stabia-Cimitile: primo tempo.

La Virtus Stabia scende in campo con un 4-3-3 con Boiano e Capitan Savarese da esterni alla punta centrale Farriciello che oggi incontrerà Buonocore, 27 goal dal suo piede in questa stagione.

Dopo un minuto di raccoglimento, l’arbitro avvia la gara.

4’ fase di studio delle due compagni. Aria già molto combattuta.

6’ su palla recuperata sulla trequarti del Cimitile, è Apuzzo per Caccavo che non calibra il tiro, sfera recuperata da Ascione.

7’ Trawally di interno sinistro, sfera alta sopra la traversa.

8’ occasione sprecata da Boiano, sfera arrivata dalla destra, prova il tiro a volo ma cicca la palla.

11’ azione insistita di Farriciello sull’estremo difensore granata che perde il pallone, Virtus che poteva sfruttare un grande momento.

15’ palla toccata da vari protagonisti della Virtus con ampio possesso palla finché di testa Farriciello si propone, Ascione lo anticipa, Boiano nulla può.

19’ palla dalla destra che giunge a Farriciello, scoordinato sull’arrivo, nulla di fatto.

20’ Matrisciano con un taglio in area di rigore cerca Buonocore non nei tempi giusti, palla alla sinistra della porta.

22’ sugli sviluppi di una punizione, è il Capitano Gaetano a tirare, sfera recuperata facilmente in uscita da Inserra.

29’ è sempre il numero 10 del Cimitile che tenta di sbloccare la gara con un tiro scoordinato dalla sinistra.

31’ primo cartellino giallo del match, ammonito Matrisciano.

32’ azione del granata con Trawally che viene anticipata da Raffone, deviando in angolo. Virtus che sventa il pericolo con Inserra di mani.

35’ ammonito Farriciello.

38’ miracoloso Inserra che esce dalla
sua porta salvando il risultato ancora sullo 0-0.

39’ eccellente Ruocco che di scivolata impedisce al Cimitile di procedere verso la porta.

43’ è ancora una volta Trawally non passa, c’è Inserra,prima di mani e poi di piedi, che blocca la sfera!

45’ ancora una grande uscita di Inserra su un cross dalla destra.

Il Direttore di gara concede 2’ di recupero.

Virtus Stabia-Cimitile: secondo tempo.

2’ ammonito Falco.

7’ Savarese per Boiano che non aggancia, palla sul fondo.

11’ esce Boiano, entra Pirone, dopo un brutto fallo subito senza alcuna decisione arbitrale.

13’ Biancardi chiuso in calcio d’angolo da Inserra, Virtus che rischia.

16’ Buonocore sulla fascia destra di contropiede riparte e cerca il palo alla destra di Inserra, fortunata la Virtus, palla di poco fuori.

19’ ammonito Di Ruocco.

23’ esce Matrisciano, entra Casillo.

27’ ancora Trawally, tiro debole, Inserra respinge facilmente.

28’ ammonito Ruocco.

29’ esce Savarese, entra Pagano.

33’ ammonito Aprea.

36’ ammonito Sena.

37’ incornata di Farriciello, Ascione respinge, tiro di Pagano ribattuto, palla recuperata da Raffone, sfera di poco alta.

38’ Virtus ancora che riparte ma non concretizza.

43’ pericoloso il Cimitile, sfera di poco fuori.

44’ esce Sena, entra Marulla.

Il Direttore concede 4’ di recupero.

46’ ammonito Pagano.

47’ Gaetano su punizione laterale dalla sinistra, Inserra con i guanti.

47’ è lui l’uomo goal: Farriciello sigla il goal del vantaggio di testa su una maldestra uscita del portiere Ascione del Cimitile.

50’ ammoniti Gargiulo e Acampora.

51’ esce Raffone, entra Parlato, esce Di Ruocco entra D’ Aniello.

51’ esce il 4 dei granata, entra il 19.

54’ espulso Di Ruocco.

56° Ultima grande azione in contropiede della Virtus Stabia su assist di Pagano segna Pirone.

Espulso il numero 19 dei granata.

I sogni son desideri e quando si realizzano è data ai protagonisti l’opportunità di farli permanere nel tempo: la Virtus Stabia è promossa in Eccellenza più che meritatamente.

Espulsi: Di Ruocco.
Corner: 6-4


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carne alla Pizzaiola alla Napoletana

La Carne alla Pizzaiola alla Napoletana è un piatto tipico della cucina partenopea. Si tratta di un gustoso secondo piatto a base di carne brasata, cucinata con pomodori, aglio, origano e basilico.
Pubblicita

Ti potrebbe interessare