domenica, Aprile 18, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
13 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Dom
12 ° Lun
13 ° Mar
15 ° Mer
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Reggio Calabria: confiscati ingenti beni ad una cosca di Rosarno

Reggio Calabria: confiscati ingenti beni ad una cosca di Rosarno

Reggio Calabria: i CC del Comando Provinciale hanno eseguito un provvedimento a carico di appartenenti alla cosca Cacciola-Grasso di Rosarno

di Redazione
7 Marzo 2021
in CALABRIA, Cronaca Calabria, Ultime Notizie
A A
Reggio Calabria confiscati beni
FacebookTwitterWhatsappTelegram

Reggio Calabria: i CC del Comando Provinciale hanno eseguito un provvedimento a carico di appartenenti alla cosca Cacciola-Grasso di Rosarno

 

Reggio Calabria: confiscati ingenti beni ad una cosca di Rosarno 

 

I Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria, nei giorni scorsi, hanno dato esecuzione ad un provvedimento della Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Reggio Calabria, a firma della dott.ssa Ornella Pastore. Si è così proceduto ad applicare una misura di sorveglianza con obbligo di soggiorno nel comune di residenza per la durata di 3 anni e 6 mesi, nei confronti di Giovanni Cacciola, cl. 81, di Rosarno, esponente della cosca Cacciola – Grasso e, contestualmente, si è provveduto al sequestro di beni patrimoniali per un valore complessivo di 630.000. Il Cacciola, già pregiudicato per reati connessi ad associazione per delinquere di tipo mafioso finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, è considerato elemento di spicco della consorteria ‘ndranghetista denominata Cacciola – Grasso, operante sul territorio pianigiano ma con radicate ramificazioni nel nord Italia e anche all’estero. Le misure adottate rappresentano il frutto di una più articolata e complessa attività investigativa che ha permesso di accertare le illecite accumulazioni patrimoniali, consistenti in quattro immobili, ubicati a Rosarno e in ben quattro prodotti finanziari di ingente valore economico. L’operazione è un chiaro messaggio da parte delle istituzioni che non intendono allentare la presa sul territorio calabrese e sul fenomeno mafioso, provando con acutezza e attenzione a monitorare costantemente le attività di maggiore rilievo illecito, ai fini del contrasto della criminalità organizzata.

 

Reggio Calabria: confiscati ingenti beni a cosca di Rosarno

Bernadette Giovinazzo / Redazione Calabria

 

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Si diffida da qualsiasi riproduzione o utilizzo, parziale o totale, del presente contenuto.

E’ possibile richiedere autorizzazione scritta alla nostra Redazione. L’autorizzazione prevede comunque la citazione della fonte con l’inserimento del link del presente articolo.

Tags: calabriaCronaca CalabriaReggio Calabria

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

San Giuseppe Vesuviano: Controlli dei Carabinieri sul territorio

Prossima Notizia

8 Marzo: Omaggio alla Calabria e alla vita di tre grandi donne calabresi

Ti potrebbe Interessare

Ancora un caso a Palermo di bambino che guida un motoveicolo, nel caso un Maxi scooter
Cronaca Sicilia

Maxi scooter ad un bambino. Il video on-line incastra la proprietaria

di Sebastiano Adduso
18 Aprile 2021
Sorrento vs Audace Cerignola
Sorrento Calcio

Sorrento tutto grinta: all’Italia é 2 a 0 contro l’Audace Cerignola

di Antonino Aversa
18 Aprile 2021
Assembramenti, feste in appartamento e aperitivi al bar a Milano
Cronaca Lombardia

Feste in appartamento, Assembramenti e aperitivi al bar a Milano

di Cristina Adriana Botis
18 Aprile 2021
I CC della Stazione Palermo Crispi hanno tratto in arresto per furti nella palestra
Cronaca Sicilia

Furti alla palestra Virgin, arrestati un ivoriano e un malese

di Sebastiano Adduso
18 Aprile 2021
Formula Uno Spagna vince Verstappen
Motori

Formula Uno, GP Imola: trionfa Verstappen! Gara pazza e meravigliosa

di Marco Palomba
18 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
8 Marzo, Omaggio alla Calabria e alla vita di tre grandi donne calabresi

8 Marzo: Omaggio alla Calabria e alla vita di tre grandi donne calabresi

Palermo Juve Stabia live

Rileggi LIVE - Palermo vs Juve Stabia finisce 2-4

ha preso a pugni e calci il Pronto soccorso

Prende a pugni e calci il Pronto Soccorso minacciando un medico. Misura di ricovero in psichiatria

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime
Facebook Twitter Instagram Youtube
ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021