martedì, Aprile 20, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
11 °c
Castellammare di Stabia
13 ° Mar
15 ° Mer
15 ° Gio
15 ° Ven
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » 8 Marzo: Omaggio alla Calabria e alla vita di tre grandi donne calabresi

8 Marzo: Omaggio alla Calabria e alla vita di tre grandi donne calabresi

Omaggio alla Calabria: la regista Angelica Artemisia Pedatella e la Compagnia Teatrale BA17 raccontano la storia di tre grandi donne  

di Redazione
7 Marzo 2021
in CALABRIA, Ultime Notizie
A A
8 Marzo, Omaggio alla Calabria e alla vita di tre grandi donne calabresi
FacebookTwitterWhatsappTelegram

Omaggio alla Calabria: per l’8 Marzo la regista A. Artemisia Pedatella e la Compagnia Teatrale BA17 raccontano la storia di tre grandi donne.

8 Marzo: Omaggio alla Calabria e alla vita di tre grandi donne calabresi

Nella giornata internazionale dedicata alla Donna, la Calabria (quella bella!), vuole accendere i riflettori su tre figure femminili che hanno fatto la storia del territorio nostrano e non solo. Il progetto nasce e cresce grazie alla regista Angelica Artemisia Pedatella e alla Compagnia Teatrale BA17, costituitasi nel 2018 a Lamezia Terme, frutto dell’esperienza di artisti provenienti da linguaggi diversi, con lo scopo di creare spettacoli in cui musica, prosa, arti visive e performance diverse si integrano per fornire al pubblico eventi con un alto impatto di coinvolgimento. Proprio per la ricorrenza dell’otto marzo si è ben pensato di mettere insieme dei videoclip che, nel pieno rispetto della classica progettualità che contraddistingue il laboratorio artistico, ha provato a portare in “scena” la bellezza di tre grandi donne calabresi che hanno fatto la differenza: Concetta Pontorieri,  prima donna laureata di Calabria, originaria di Rombiolo (VV) di cui ricorre proprio nel 2021 il centenario della laurea; Natuzza Evolo, la mistica miracolosa, originaria di Melito (VV), che è un simbolo di spiritualità nel mondo e Amalia Bruni, la scienziata calabrese di livello internazionale, originaria di Lamezia Terme (CZ), che ha scoperto il gene dell’Alzheimer. Ognuna di queste donne costituisce un emblema per la crescita morale e umana della scienza, dello spirito e della cultura.  Lo scopo dell’idea è quella di raccontare la relazione tra queste donne ed il territorio, attraverso dei filmati che vadano a svelare aspetti nascosti e significativi della personalità di ciascuna e dei territori presi in esame, in comunione con il messaggio umano e morale associato alle singole figure. Come ben sappiamo la terra di Calabria è madre di tante donne altrettanto valorose e ricche di tutti quei principi che ancora oggi continuano ad essere attivi e che offrono un importante messaggio di continuità con le generazioni future. Le protagoniste di questo progetto videografico narrato abilmente dalla regista, vanno così ad intrecciarsi profondamente tra di loro e con il tessuto sociale di origine. Da sempre, alla base della Compagnia BA17 c’è l’intento di creare una narrativa delle singole rappresentazioni generando un processo empatico con gli spettatori, poichè: “la comprensione passa dal cuore!”. Il progetto vuole dimostrare che, ben oltre il semplice intrattenimento, l’arte continua a saper dare risposte di cui la stessa politica ha oggi bisogno, parlando alla gente del futuro, interpretando con sensibilità e innovazione il messaggio umano e morale delle tre protagoniste. Il videoclip è girato sui territori di Rombiolo (VV), Mileto-Paravati (VV) e Lamezia Terme (CZ), con il supporto ed il patrocinio delle rispettive amministrazioni, facendo risaltare anche la bellezza dei luoghi d’origine delle “eroine”, riuscendo a portare in scena una Calabria inedita, dai valori incrollabili e capace di gettare il cuore oltre l’ostacolo. In un momento così buio per tutti, dare voce alla Calabria, in termini così diversi e così poetici a volte, è cosa di grande importanza e di forte impatto socio-culturale, ed è proprio il coinvolgimento emotivo di artisti di spessore che si può provare a restituire alla gente quella dignità che questa pandemia ha forse messo in discussione. Da ricordare che tutto il progetto è supportato anche dall’Associazione teatrale “I VACANTUSI” e sarà presentato ufficialmente proprio domani 8 marzo tramite i canali mediatici. Il progetto sarà disponibile gratuitamente subito dopo il lancio, sui canali social, con arricchimenti e approfondimenti, nonché su quelli ufficiali delle Amministrazioni calabresi coinvolte e sul canale Youtube della Compagnia Teatrale BA17.

8 Marzo: Omaggio alla Calabria e alla vita di tre grandi donne calabresi / Bernadette Giovinazzo / Redazione Calabria

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI. Si diffida da qualsiasi riproduzione o utilizzo, parziale o totale, del presente contenuto.

E’ possibile richiedere autorizzazione scritta alla nostra Redazione. L’autorizzazione prevede comunque la citazione della fonte con l’inserimento del link del presente articolo.

Tags: artecalabriaDonne calabresi

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Reggio Calabria: confiscati ingenti beni ad una cosca di Rosarno

Prossima Notizia

Rileggi LIVE – Palermo vs Juve Stabia finisce 2-4

Ti potrebbe Interessare

nell’appartamento di un incensurato con figli circa 100 chili di fuochi d’artificio
Cronaca Sicilia

Incensurato e dipendente pubblico aveva in casa 100 kg di fuochi d’artificio

di Sebastiano Adduso
19 Aprile 2021
Maxi Frode Internazionale: sequestri per patrimoni milionariGdF Salerno: maxi sequestro, confiscati oltre 500 mila Euro
Cronaca Campania

Maxi Frode Internazionale: sequestri per patrimoni milionari

di Stéphanie Esposito Perna
19 Aprile 2021
Polizia: effettuati arresti e denunce a Napoli e dintorni
Cronaca Campania

Polizia: effettuati arresti e denunce a Napoli e dintorni

di Stéphanie Esposito Perna
19 Aprile 2021
I Carabinieri della Stazione di Misilmeri hanno arrestato un 48enne del luogo
Cronaca Sicilia

Misilmeri, armi e munizioni in campagna. Un arresto

di Sebastiano Adduso
19 Aprile 2021
Posillipo: imbratta un monumento storico, denunciato
Cronaca Campania

Posillipo: imbratta un monumento storico, denunciato

di Stéphanie Esposito Perna
19 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Palermo Juve Stabia live

Rileggi LIVE - Palermo vs Juve Stabia finisce 2-4

ha preso a pugni e calci il Pronto soccorso

Prende a pugni e calci il Pronto Soccorso minacciando un medico. Misura di ricovero in psichiatria

La Polizia prosegue i controlli anti-covid

Controlli anti-Covid. La Polizia di Stato di Messina sanziona esercizi commerciali

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime
Facebook Twitter Instagram Youtube
ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021