sabato, Febbraio 27, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
13 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Sab
11 ° Dom
12 ° Lun
11 ° Mar
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Napoli, sequestra un’ambulanza e minaccia il personale 118 fingendo di avere una pistola

Napoli, sequestra un’ambulanza e minaccia il personale 118 fingendo di avere una pistola

di Mario Calabrese
14 Agosto 2019
in Ultime Notizie
A A
foto free ambulanza distrutta facebook nessuno tocchi ippocrate
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

Leggianche

OrdiNataMente, caliamo il sipario su questa sceneggiata mal riuscita

Centro storico: sorpresi in un bar; clienti sanzionati e locale chiuso

Napoli, sequestra un’ambulanza e minaccia il personale 118 fingendo di avere una pistola

Nella giornata di ieri, in via Sorrento a San Giovanni a Teduccio (Napoli), la postazione del 118 del Loreto Mare è intervenuta per soccorrere un pregiudicato, costretto ai domiciliari, che aveva simulato un incidente. L’uomo, che non poteva trovarsi in strada a causa della misura cautelare, aveva dichiarato di essere stato investito poco prima, ma il personale sanitario ha scoperto subito il suo gioco: voleva essere portato al Loreto mare in quanto aveva una impegnativa del medico di famiglia per visita dermatologica da effettuare presso suddetto nosocomio.
Il rifiuto da parte della postazione 118 – raccontano i responsabili dell’associazione Nessuno Tocchi Ippocrate – il paziente è andato in escandescenza barricandosi dentro al mezzo di soccorso e minacciando di morte l’equipaggio addirittura simulando la presenza di una pistola nella cintola.
Per “stato di necessità “ la postazione ha deciso di assecondare il paziente, non prima però aver avvertito di nascosto la centrale operativa. Ad accogliere il facinoroso all’ingresso dell’ospedale c’era una pattuglia dei carabinieri che dopo gli accertamenti del caso hanno trasportato l’uomo in carcere.
Si tratta dell’aggressione subita da personale sanitario e ospedaliero numero 65 dall’inizio del 2019.

“Una situazione di grande allarme che denota l’esistenza di un problema enorme da risolvere”. Riferisce Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale dei Verdi e membro della Commissione Sanità.
“Troppi delinquenti hanno ormai preso quasi come una normale prassi l’aggredire i medici. E molti criminali hanno scambiato la sanità pubblica per privata. La deriva delinquenziale – ha aggiunto Borrelli – che dilaga in città porta questa gentaglia a tenere sotto pressione ed aggredire il personale sanitario. Servono soluzioni concrete che possano risolvere il problema. Siamo felici che l’Asl Napoli 1 abbia dato un’accelerata decisiva all’adozione di nuovi sistemi di videosorveglianza a bordo delle ambulanze, ma serve anche altro. Presidi di polizia nei pronto soccorso e processi per direttissima per questi energumeni”.



Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Castellammare, dissuasori anti parcheggiatori abusivi nuovamente rimossi

Prossima Notizia

Scafati, vergogna nella sala mortuaria: salma di una donna completamente ricoperta dalle formiche

Ti potrebbe Interessare

Violazione della normativa anti COVID-19, chiuso un bar a Leno
BRESCIA

Violazione della normativa anti COVID-19: chiuso un bar a Leno

di Cristina Adriana Botis
27 Febbraio 2021
moratti procida scuola de luca misure covid famiglie governo ordinanza Emergenza Covid-19 De Luca sul funerale Saviano Campania
Cronaca Campania

Campania, De Luca: “La logica del “mezzo mezzo” sta mandando al manicomio l’Italia”

di Mario Calabrese
27 Febbraio 2021
Operazioni degli agenti di Polizia
Cronaca NAPOLI

Operazioni degli agenti di Polizia a Chiaiano e dei falchi ad Avvocata

di Cristina Adriana Botis
27 Febbraio 2021
Guardia di Finanza Ancona
Cronaca Marche

Guardia di Finanza Ancona, scoperta maxi frode nella cantieristica navale

di Cristina Adriana Botis
27 Febbraio 2021
sant antonio abate torre 24 12 Sant Antonio abate abagnale nuovi ercolano sindaco dipendenti 29 scafati sindaco sorrento vico equense abate castellammare vico equense test paziente guarita coronavirus foto free test tamponi covid-19 castellammare oggi torre del greco abate covid
Cronaca Campania

Torre del Greco, i nuovi contagi continuano a preoccupare: 42 guarigioni nell’ultimo bollettino

di Mario Calabrese
27 Febbraio 2021
Prossima Notizia
ospedale mauro scarlato scafati foto free facebook COVID 19

Scafati, vergogna nella sala mortuaria: salma di una donna completamente ricoperta dalle formiche

Torre del Greco, la lettera del Cardinale Sepe in ricordo delle vittime della tragedia di Ponte Morandi

Il Barano prova a rinascere, Real Forio mezzo fermo, Procida si lancia

Il Barano prova a rinascere, Real Forio mezzo fermo, il Procida si lancia

Cerca in Vivicentro

PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb
ordinatamente-e-intollerabile-ignorare-la-deontologia-medica

OrdiNataMente, caliamo il sipario su questa sceneggiata mal riuscita

27 Febbraio 2021
Centro storico, sorpresi in un bar; clienti sanzionati e locale chiuso

Centro storico: sorpresi in un bar; clienti sanzionati e locale chiuso

27 Febbraio 2021
Violazione della normativa anti COVID-19, chiuso un bar a Leno

Violazione della normativa anti COVID-19: chiuso un bar a Leno

27 Febbraio 2021

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021