Napoli, Hamsik mette Rivera e Mazzola nel mirino

LEGGI ANCHE

Con Albiol in campo il Napoli non ha subito gol nel 2018

La forza di questo Napoli che si tiene stretta la testa della classifica è sicuramente il lavoro di squadra, il gruppo. Ogni calciatore, da Reina fino a Mertens, alza il suo livello di rendimento grazie all’aiuto dei compagni. I numeri sono dalla loro parte e dono la dimostrazione di quanto di buono è stato fatto fino ad ora.

Sono due i calciatori che su tutti impressionano per i loro numeri, oltre al tridente offensivo: HamsikAlbiol. A parlarne è l’edizione odierna della Repubblica:

“La formula Sarri sta esaltando le caratteristiche anche di molti altri giocatori, che si stanno esibendo in questa stagione ai massimi livelli della loro carriera.
Ad Hamsik ha fatto bene superare il record di Maradona e da dicembre si è rimesso a segnare con l’abituale continuità, arrivando alla stratosferica quota di 99 reti in serie A e un passo dalla tripla cifra, raggiunta finora solamente da altri due monumenti del centrocampo: Sandro Mazzola (116 gol, ndr) e Gianni Rivera (122, ndr), messi ormai nel suo mirino dal campione slovacco.
Con Albiol in campo, tanto per fare un altro piacevole esempio, il Napoli non ha subito nemmeno un gol nei primi due mesi del 2018, in cui lo spagnolo si è liberato dell’affaticamento muscolare che l’aveva un po’ frenato in precedenza.
E straordinario è stato pure il rendimento del tridente, con Callejòn, Mertens e Insigne che sono già arrivati insieme a quota 30 reti.
La vera sorpresa del momento è tuttavia Mario Rui, entrato addirittura nel tabellino dei marcatori per due volte nelle ultime tre giornate, andando a segno contro Lazio e Cagliari. Il portoghese ha spazzato via lo scetticismo da cui era stato circondato al suo arrivo e sta riuscendo nella difficile impresa di non fare rimpiangere Ghoulam”.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Simbolismo della Bandiera Italiana: Tensioni Politiche e Sociali

Le reazioni forti alla bandiera italiana rivelano profonde divisioni politiche e sociali nel paese.
Pubblicita

Ti potrebbe interessare