12.5 C
Castellammare di Stabia

Napoli, ancora scosse di terremoto: 16 in un ora

LEGGI ANCHE

Napoli, ancora scosse di terremoto: 16 in un ora

N

apoli, sono sempre più frequenti le scosse di terremoto: parliamo di sciami sismici  registrati dai  sismografi dell’Osservatorio Vesuviano. Ieri, quasi a mezzanotte, ne sono state registrate 16 in un ora, con epicentro il Vesuvio. le scosse erano tutte abbastanza superficiali e di bassa intensità ma pur sempre il segnale che il vulcano è più vispo che mai in questo periodo. Come riportato dal giornale “il Mattino”, per ora la magnitudo più alta registrata è di 1.3 per due eventi sismici.

In aprile, sono state registrate 94 scosse di terremoto all’interno del Vesuvio con la magnitudo massima pari a 2.1 (registrata il 26 aprile). A maggio le scosse registrate dai sismografi sono state in tutto un’ottantina mentre ci sono stati tre sciami sismici. Il primo è avvenuto l’11 maggio, con ben 25 scosse con magnitudo molto bassa mai superiori a 1.0, l’altra il 12 maggio in cui sono state rilevate 8 scosse con la più alta di magnitudo 1.6 della scala Ritcher. La terza, quella più intensa, il 22 maggio con uno sciame sismico di 8 scosse con l’evento di massima magnitudo di 2.3 gradi della scala Ritcher. Non dimentichiamo che alcune scosse di terremoto sono state registrate anche nel nolano, il 5 giugno. A breve verrà pubblicato il bollettino ufficiale e mensile dall’Osservatorio Vesuviano, che ci darà maggiori informazioni al riguardo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pisa – Juve Stabia, Ciotta: Le Vespe meritano la classifica che hanno, mi aspetto una loro gara molto accorta

Il collega di Pisa esprime il suo pensiero sulla gara con la Juve Stabia che può essere uno spartiacque per entrambe le formazioni
Pubblicita

Ti potrebbe interessare