25.3 C
Castellammare di Stabia

Minestra di zucca e fagioli: la ricetta

LEGGI ANCHE

Risotto alla Zucca e Salsiccia

Minestra di zucca e fagioli, costituisce un primo piatto caldo, avvolgente, salutare e sicuramente appagante ed è facile e veloce da preparare. Una ricetta light per chi è attento alla linea. Vi consiglio di provarla

Minestra di zucca e fagioli: la ricetta

P

unti Chiave Articolo

Piccante e gustosa, ottima da servire sia per pranzo che per cena. Potete sostituire i fagioli con i ceci precotti, il risultato sarà comunque ottimo e saporito, provate in entrambe le versioni.

Ingredienti:

– 500 g di zucca tagliata a cubetti

– 250 g di fagioli già lessati

– 1 Peperoncino

– 1 cipolla tritata finemente

– 2 spicchi d’aglio tritati finemente

– 1 litro di brodo vegetale

– 50 g di parmigiano reggiano grattugiato

– Olio d’oliva

– Sale

Preparazione:

  1. In una pentola, fai soffriggere la cipolla e l’aglio e il peperoncino tritati finemente con un po’ di olio d’oliva.
  2. Aggiungi la zucca a cubetti e lasciala cucinare per circa 10 minuti a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto.
  3. Aggiungi i fagioli borlotti lessati nella pentola con la zucca e mescola bene.
  4. Aggiungi il brodo vegetale e porta il tutto a bollore. Riduci la fiamma e lascia cuocere per circa 30 minuti.
  5. Aggiungi il sale a piacere.
  6. Togli la pentola dal fuoco e frulla il tutto con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema omogenea.
  7. Rimetti la pentola di nuovo sul fuoco, aggiungi il parmigiano reggiano e mescola fino a farlo sciogliere completamente.
  8. Lascia riposare per un minuto prima di servire.

Buon appetito!


L’FC Pompei under 18 vince la Coppa Campania

Al Vallefuoco di Mugnano di Napoli l'F.C. Pompei batte per due reti ad uno i pari età del San Sebastiano calcio Mazzeo e si aggiudica il trofeo regionale
Pubblicita

Ti potrebbe interessare