domenica, Aprile 18, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
11 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Dom
12 ° Lun
13 ° Mar
15 ° Mer
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » In Sicilia crescono i positivi da Sars-Cov-2 e i decessi per Covid-19. I dati in Italia

In Sicilia crescono i positivi da Sars-Cov-2 e i decessi per Covid-19. I dati in Italia

di Sebastiano Adduso
12 Novembre 2020
in Cronaca Sicilia, Ultime Notizie
A A
Aumentano i contagi in Sicilia
FacebookTwitterWhatsappTelegram

Aumentano i contagi in Sicilia. Occorre l’attestato del medico per rientrare in classe. Il portale per i tamponi rapidi nei drive-in.

Continuano ad aumentare ei contagi in Sicilia rispetto a ieri con 1.487 casi, mentre c’è un lieve rallentamento della pressione ospedaliera.

Sono 18 i pazienti ricoverati oggi per Coronavirus a fronte dei complessivi 1692 soggetti positivi rilevati così come riportato dal bollettino quotidiano del Ministero della Salute.

Il dato dei ricoveri comprende anche le terapie intensive che, nello specifico, oggi vede un incremento di tre pazienti rispetto a ieri. Il dato dei guariti è pari a 302 persone. Quaranta (40) i decessi. I tamponi molecolari processati sono stati 9455.

A livello provinciale sono sempre le due più grandi città dell’Isola, Palermo e Catania, quelle che fanno registrare i maggiori incrementi di nuove infezioni.

Questo il report dei contagi nelle province: 135 Agrigento, 63 Caltanissetta, 373 Catania, 112 Enna, 105 Messina, 393 Palermo, 80 Ragusa, 114 Siracusa, 317 Trapani.

«Il report di oggi per la Sicilia, rilevato nel bollettino quotidiano del ministero della Salute, risente inevitabilmente anche dell’azione di ricerca attiva del Coronavirus avviata in molti comuni dell’Isola attraverso i cosiddetti drive-in.  Si tratta di un dato di cui teniamo sempre conto, che  monitoriamo costantemente, per valutare ogni sviluppo possibile nel contrasto alla pandemia. Ai cittadini rinnoviamo ogni invito utile alla prudenza e a quei comportamenti noti ormai a tutti ed utili ad evitare il propagarsi del virus» Lo specifica l’Osservatorio epidemiologico dell’assessorato regionale alla Salute.

Intanto oggi in Italia è tornata a salire la curva epidemiaca.

Sono stati 37.978 i nuovi casi di nuovo-coronavirus Sars-Cov-2 nella Penisola (mentre ieri erano stati 32.961) a fronte di 234.672 tamponi effettuati.

E sono stati oggi 636 i morti che portano il totale delle vittime a 43.589 da inizio emergenza. I ricoverati in Italia con sintomi della malattia da covid-19 nei reparti specifici sono aumentati di 429 unità nelle ultime 24 ore e sono ora 29.873.

Sono 3.170 i ricoverati in terapia intensiva, con un incremento di 89 persone nelle ultime 24 ore. I guariti sono in totale 387.758 con o+15.645, mentre gli attualmente positivi sono 635.054 (+21.696).

Per quanto riguarda le singole regioni, si registrano 9.291 nuovi contagi in Lombardia, 4.787 in Piemonte, 4.065 in Campania e 3.564 in Veneto. Nel Lazio sono 2.686, mentre in Calabria riscontrati 426 nuovi casi.

La Regione Siciliana ha nel frattempo fatto sapere che in caso di sospetto contagio da nuovo-coronavirus occorre l’attestato del medico per rientrare in classe serve.

«La riammissione a scuola degli alunni, in caso di sospetto Covid-19, è subordinata all’attestazione rilasciata dal Medico di medicina generale o dal pediatra di libera scelta, a seguito di esito negativo del tampone» comunicano con un decreto interassessoriale: l’assessore all’istruzione, Roberto Lagalla e l’assessore alla Salute, Ruggero Razza, che così fanno chiarezza sulle modalità e le certificazioni necessarie finalizzate al rientro in aula degli alunni.

E aggiungono «Grazie alla disponibilità dell’assessore Razza e del Cts qualche giorno fa abbiamo incontrato gli Ordini dei Medici e le rappresentanze di categoria dei Medici di Medicina generale e dei Pediatri di Libera Scelta. Lo abbiamo fatto nell’ottica di verificare l’andamento del monitoraggio dei contagi nell’ambito scolastico e se le procedure, dettate congiuntamente dall’Assessorato Salute e Istruzione, per il controllo della diffusione del virus in ambito scolastico stessero funzionando regolarmente. Siamo abbastanza rassicurati dall’andamento dei circuiti organizzativi sebbene, a seguito delle segnalazioni pervenute, sia emersa, in particolare, la necessità di una semplificazione delle modalità di rilascio dei certificati per il rientro a scuola dei ragazzi, abbiamo quindi agito di conseguenza».

Prosegue nel mentre a campagna attiva della Regione Siciliana per la ricerca del Coronavirus attraverso l’impiego dei tamponi rapidi nei drive-in allestiti in molte città dell’Isola.

Dal 13 al 17 novembre, nei giorni e negli orari indicati dalle Asp territorialmente competente, sono previsti dei luoghi dedicati in tutte le nove province siciliane nei quali la popolazione scolastica – che resta il target individuato per la campagna attiva – potrà recarsi per sottoporsi volontariamente e gratuitamente al test del tampone rapido.

Fra le novità introdotte in Sicilia, per rendere ancora più rapida la procedura di accesso ai drive in, la possibilità di prenotarsi mediante una piattaforma on-line. Basterà, infatti, accedere al portale https://testcovid.costruiresalute.it/, cliccare sul bottone «tampone rapido Covid19» e compilare il modulo di registrazione scegliendo la data disponibile tra i drive in proposti.

La piattaforma provvederà a indicare la fascia oraria che verrà generata automaticamente in base al numero di prenotazioni già acquisite. L’appuntamento registrato verrà quindi indicato e comunicato al cittadino che potrà raggiungere il drive-in prescelto.

Nel form di registrazione il cittadino che, aderisce alla campagna attiva di ricerca del virus, dovrà indicare la «categoria di appartenenza» che riconduce al target dello screening (personale docente, non docente, studenti e propri nuclei familiari).

Nei drive-in sono previsti dei percorsi dedicati in cui si procederà al prelievo del campione che, in caso di positività, verrà immediatamente ripetuto attraverso il tampone molecolare per la necessaria conferma così come previsto dai protocolli sanitari vigenti. L’iniziativa della Regione è realizzata in collaborazione con Anci Sicilia e le amministrazioni locali. L’adesione alla campagna è su base volontaria.

Adduso Sebastiano


Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Palermo | Boscaglia: “Il Palermo mi è piaciuto tantissimo oggi”

Prossima Notizia

Juve Stabia sconfitta in casa dal Palermo. Il Podio Gialloblu

Ti potrebbe Interessare

La GdF di Taormina ha chiuso una sala di scommesse clandestine
Cronaca Sicilia

Sala scommesse clandestine chiusa e sequestrata marijuana (VIDEO)

di Sebastiano Adduso
17 Aprile 2021
arresti dopo avere scoperto delle serre con anche furto di elettricità pubblica
Cronaca Sicilia

Serre indoor e ancora involucri di hashish arenata sulla spiaggia

di Sebastiano Adduso
17 Aprile 2021
inter
Calcio

Napoli – Inter probabili formazioni: Osimhen favorito su Mertens

di Claudio Savino
17 Aprile 2021
antonio conte inter
SSC Calcio Napoli

Antonio Conte: “Andiamo a giocarci la partita per ottenere una vittoria”

di Francesco De Martino
17 Aprile 2021
Bianchimano - Attaccante Perugia -
Perugia Calcio

Bianchimano: “Ci metto un pò ad ingranare ma poi do sempre il meglio”

di Carmine D'Argenio
17 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Juve Stabia - Podio Gialloblù

Juve Stabia sconfitta in casa dal Palermo. Il Podio Gialloblu

Andrea Langella Juve Stabia Palermo Serie C 2020-2021

Juve Stabia | Langella: "Pretendo rispetto dagli arbitri. Gara falsata"

aifa torre annunziata Castellammare : aggiornamento dati numero contagiati ultime Castellammare di Stabia: aggiornamento positivi al Covid-19 Castellammare di Stabia - Covid-19: 90 stabiesi positivi Castellammare di Stabia - Covid-19: 90 stabiesi positivi TORRE ANNUNZIATA: 32 nuovi contagiati da Covid-19 e 5 guarigioni ultime 24 torre Castellammare di Stabia: aggiornamento risultati positivi al Covid-19 Covid-19: tristezza a Castellammare e Torre Annunziata Castellammare di Stabia: aggiornamento contagi Covid-19 73 24 ore lieve calo covid castellammare di stabia ha torre annunziata sei

Castellammare, gli attualmente positivi superano quota 1000: preoccupa l'RSA “Oasi San Francesco”

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime
Facebook Twitter Instagram Youtube
ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021