venerdì, Aprile 23, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
15 °c
Castellammare di Stabia
16 ° Ven
14 ° Sab
15 ° Dom
16 ° Lun
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Faito, Dello Joio: “Accessi record nonostante le norme anticontagio”

Faito, Dello Joio: “Accessi record nonostante le norme anticontagio”

di Mario Calabrese
24 Giugno 2020
in Ultime Notizie
A A
monte faito monti lattari castellammare di stabia sorrento eav
FacebookTwitterWhatsappTelegram
Faito, Dello Joio (Presidente del Parco Regionale dei Monti Lattari): “Accessi record nonostante le norme anticontagio”

Faito – Si è tenuta questa mattina presso l’Agenzia del Turismo Regione Campania e in diretta facebook il primo tavolo tecnico per la “mobilità gentile”.

Il piano promosso da Donato Aiello, Presidente del Patto Territoriale Penisola Sorrentina vede una serie di progetti che riguardano i comuni di Pompei, Castellammare e Vico Equense per la creazione di un percorso ciclabile che unisca i siti di interesse locali. Tra i relatori dell’incontro il Presidente di Eav, Umberto De Gregorio e Tristano dello Joio, Presidente del Parco Regionale dei Monti Lattari che hanno rilanciato il concorso di idee per il Faito. “Unire i punti di interesse della nostra montagna unica nel suo genere per la vicinanza al mare – spiega Tristano dello Joio, Presidente del Parco Regionale dei Monti Lattari – è un modo per ridurre i consumi e agevolare una mobilità gentile. Il concorso di idee pensato per 4 luoghi di interesse della montagna è rivolto a professionisti e privati che intendano partecipare per progettare una rete di percorsi di mobilità dolce e soluzioni alternative capaci di rafforzare e ricucire le reti ecologiche , garantendo una fruizione privilegiata dei paesaggi e dei siti di maggiore interesse”.

I luoghi da unire secondo l’idea promossa dal Patto Territoriale Penisola Sorrentino sono: il piazzale dei Capi, piazzale della Funivia, Piazzale San Michele e località del Campaiuolo. Il concorso di idee vuole valorizzare e promuovere l’economia locale , tutelando il patrimonio antropico, ambientale e culturale.

“Il Faito ha dimostrato di essere fuori moda – prosegue Dello Joio – in un momento in cui tutto il comparto turistico è fermo, la nostra montagna registra numeri record nonostante le norme anticontagio. Faito è l’icona del nostro Parco e la testimonianza che grazie alla sinergia tra Enti – ringrazio Eav per l’attività continua della Funivia – tutto è possibile. Siamo gli unici al mondo ad offrire una funivia che dal livello del mare sale a millecento metri di altezza, siamo gli unici ad offrire boschi e sentieri che rientrano contemporaneamente nelle aree Sic di interesse comunitario, nella Rete Natura 2000 e sono classificate come zone di protezione speciale (Zps). Il Parco nel 2003 è nato proprio per proteggere queste ricchezze e noi lo stiamo facendo giorno dopo giorno”.


Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Pimonte, sciopero operatori nettezza urbana: il chiarimento del sindaco Palummo

Prossima Notizia

Anfore sequestrate a Santa Flavia (PA) dai Carabinieri

Ti potrebbe Interessare

Givova Scafati durante l'inno nazionale
Basket

Givova Scafati, parte la fase ad orologio con la sfida alla Bertram Tortona

di Antonino Aversa
23 Aprile 2021
Meteo Castellammare di Stabia 23-26 aprile 2021
Ultime Notizie

Meteo Castellammare di Stabia 23-26 aprile 2021: oggi nubi sparse

di Lorenza Sabatino
23 Aprile 2021
Omicidio Maurizio Cerrato da pagina fb della figlia Maria Adriana Cerrato
Cronaca Campania

Omicidio Maurizio Cerrato: 4 arresti a Torre Annunziata

di Lorenza Sabatino
23 Aprile 2021
SSC Calcio Napoli

Massimiliano Farris: “I rigori sono episodi importanti, vanno valutati bene”

di Francesco De Martino
23 Aprile 2021
Rileggi live Napoli Lazio
Ultime Notizie

Rileggi live: Napoli-Lazio 5-2

di Marco Palomba
22 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
Le anfore sono state sequestrate a padre e figlio che le detenevano come soprammobili

Anfore sequestrate a Santa Flavia (PA) dai Carabinieri

Squadra Mobile di Palermo ha eseguito una custodia cautelare nei confronti di tre professionisti della rapina

Professionisti della rapina arrestati dalla Polizia di Stato (video)

GdF ha arresto un palermitano in flagranza di reato

Palermitano arrestato per usura e estorsione (video)

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime
Facebook Twitter Instagram Youtube
ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021