martedì, Aprile 20, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
10 °c
Castellammare di Stabia
13 ° Mar
15 ° Mer
15 ° Gio
15 ° Ven
VIVICENTRO
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Confiscati beni per mezzo milione di euro ad un pregiudicato di San Giuseppe Jato (PA)

Confiscati beni per mezzo milione di euro ad un pregiudicato di San Giuseppe Jato (PA)

di Sebastiano Adduso
14 Gennaio 2021
in Cronaca Sicilia, Ultime Notizie
A A
Confiscati: villino, aziende, terreno, auto e conti correnti dai CC di Monreale (PA)
FacebookTwitterWhatsappTelegram

Confiscati: villino, aziende, terreno, auto e conti correnti dai CC di Monreale (PA) al pregiudicato che voleva un super-mandamento.

Nella giornata di ieri, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Monreale, comune della provincia di Palermo, hanno dato esecuzione a un decreto di confisca di beni riconducibili al pregiudicato Salvatore Mulé, 44enne di San Cipirello, tratto in arresto nell’aprile del 2013 nell’ambito dell’Operazione “Nuovo Mandamento” e condannato in via definitiva, nel maggio 2018, alla pena della reclusione di 17 anni per associazione mafiosa e delitti inerenti agli stupefacenti.

Le indagini condotte dai militari dell’Arma avevano acclarato che l’uomo, già emerso in passato quale sodale di “Cosa nostra”, in qualità di reggente del mandamento mafioso di San Giuseppe Jato aveva partecipato al progetto di costituzione di un “super-mandamento” che avrebbe dovuto accorpare le cosche di Monreale, Altofonte, San Giuseppe Jato, Camporeale, Partinico, Borgetto, Montelepre e Giardinello.

I successivi accertamenti patrimoniali, quindi, avevano consentito d’individuare un villino, alcuni complessi aziendali e un terreno di San Cipirello, nonché alcune autovetture e dei rapporti finanziari riconducibili al Mulé, che denotavano un tenore di vita sproporzionato e incompatibile con i redditi di provenienza lecita.

Il valore dei beni oggetto del decreto di confisca, emesso dalla 1a Sezione “Misure di prevenzione” del Tribunale di Palermo, è stimato in circa 500mila euro.

Adduso Sebastiano

Confiscati: villino, aziende, terreno, auto e conti correnti dai CC di Monreale (PA) al pregiudicato che voleva un super-mandamento. Nella giornata di ieri, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Monreale, comune della provincia di Palermo, hanno dato esecuzione a un decreto di confisca di beni riconducibili al pregiudicato Salvatore Mulé, 44enne di San Cipirello, tratto in arresto nell’aprile del 2013 nell’ambito dell’Operazione “Nuovo Mandamento” e condannato in via definitiva, nel maggio 2018, alla pena della reclusione di 17 anni per associazione mafiosa e delitti inerenti agli stupefacenti.


Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Carabinieri Capua: arrestato spacciatore in flagranza di reato

Prossima Notizia

Torre Annunziata, gli attualmente positivi salgono a 248: 5 guarigioni nelle ultime 24 ore

Ti potrebbe Interessare

nell’appartamento di un incensurato con figli circa 100 chili di fuochi d’artificio
Cronaca Sicilia

Incensurato e dipendente pubblico aveva in casa 100 kg di fuochi d’artificio

di Sebastiano Adduso
19 Aprile 2021
Maxi Frode Internazionale: sequestri per patrimoni milionariGdF Salerno: maxi sequestro, confiscati oltre 500 mila Euro
Cronaca Campania

Maxi Frode Internazionale: sequestri per patrimoni milionari

di Stéphanie Esposito Perna
19 Aprile 2021
Polizia: effettuati arresti e denunce a Napoli e dintorni
Cronaca Campania

Polizia: effettuati arresti e denunce a Napoli e dintorni

di Stéphanie Esposito Perna
19 Aprile 2021
I Carabinieri della Stazione di Misilmeri hanno arrestato un 48enne del luogo
Cronaca Sicilia

Misilmeri, armi e munizioni in campagna. Un arresto

di Sebastiano Adduso
19 Aprile 2021
Posillipo: imbratta un monumento storico, denunciato
Cronaca Campania

Posillipo: imbratta un monumento storico, denunciato

di Stéphanie Esposito Perna
19 Aprile 2021
Visualizza altre notizie
Prossima Notizia
gragnano sant antonio abate torre 24 12 Sant Antonio abate abagnale nuovi ercolano sindaco dipendenti 29 scafati sindaco sorrento vico equense abate castellammare vico equense test paziente guarita coronavirus foto free test tamponi covid-19 castellammare oggi torre del greco abate covid

Torre Annunziata, gli attualmente positivi salgono a 248: 5 guarigioni nelle ultime 24 ore

Un giro di prostituzione che ha coinvolto modelle

Prostituzione di modelle anche minorenni ‘iniziate’ a Palermo VIDEO

ospedale sorrento foto free pagina facebook Campania Emergenza Penisola sorrentina

Penisola Sorrentina, incontro sindaci-De Luca sulle problematiche degli ospedali e della mobilità

Ascolta la WebRadio

Caricamento ... Ascolta con un altro player
Winamp, iTunes Windows Media Player Real Player QuickTime
Facebook Twitter Instagram Youtube
ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Referente:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
    • Cultura
    • Economia
    • Lavoro
  • Cronaca
    • Cronaca Calabria
    • Cronaca Campania
    • Cronaca Giudiziaria
    • Cronaca Lazio
    • Cronaca Lombardia
    • Cronaca Napoli
    • Cronaca Sicilia
  • Politica
    • Politica Calabria
    • Politica Campania
    • Politica Lazio
    • Politica Lombardia
    • Politica Sicilia
  • Il Napoli
  • Juve Stabia
  • Calcio
    • Perugia Calcio
    • Inter Calcio
    • Roma Calcio
    • Sorrento Calcio
  • Sport
    • Basket
    • Motori
  • Spettacoli
  • Cucina
  • WebRadio
  • ACCADDE OGGI

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021