13.2 C
Castellammare di Stabia

Capesante in padella: un secondo semplice e raffinato

LEGGI ANCHE

Le capesante in padella, come già ho avuto modo di dire, sono un secondo piatto facile e veloce da realizzare, perfetto per un’occasione speciale o una cena di festa.

Vivicentro › Cucina
Immagine in miniatura
5 giu 2022 Le capesante sono un piatto semplice che richiede solo circa 20 minuti per essere preparato, ma richiederà tutta la tua attenzione.
Vivicentro › Cucina
Immagine in miniatura
Questa semplice preparazione richiede grosse capesante che vengono scottate e poi irrorate con una salsa di salame piccante, burro ed erbe.

Capesante in padella: un secondo semplice e raffinato

Gustose e raffinate, le capesante in padella possono essere servite anche come antipasto in un pasto importante: ti faranno fare un figurone con amici e parenti. Se non riesci a reperire le capesante fresche, puoi sostituirle con quelle surgelate, ma di ottima qualità. Presta solo attenzione alla cottura che dovrà essere impeccabile per un risultato finale tenero e succoso, non gommoso.

La pulizia delle capesante è piuttosto semplice, ti basterà seguire le mie indicazioni per eseguirla rapidamente.

IngredientiINGREDIENTI
(per 4 portate)

  • 12 Capesante
  • 1 bicchierino di Vino bianco secco
  • 1 spicchio d’Aglio
  • 1 mazzetto Prezzemolo
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione, cucinaPREPARAZIONE

 

  1. Con un coltello ben affilato, rimuovi dalle capesante il budello posto sul lato della noce (vedi consigli sopra).
  2. Rimuovi, ovviamente, anche i residui di sabbia e il corallo, con un’incisione netta.
  3. Fai scorrere la lama sotto le noci e staccale dai gusci.
  4. Sciacqua i medaglioni sotto l’acqua fresca e asciugali.
  1. Trita finemente l’aglio al coltello.
  2. Soffriggilo insieme a un po’ di prezzemolo fresco e un giro di olio in una capiente padella.
  1. Aggiungi le noci delle capesante e lasciale dorare su fuoco vivace.
  2. Gira i medaglioni e falli dorare anche dall’altro lato.
  3. Sfuma con il vino bianco e aspetta che l’alcool evapori.
  4. Aggiusta di sale.

Servi le capesante completando con il fondo di cottura, prezzemolo fresco e una spruzzata di pepe.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gennaro Scognamiglio: “La Juve Stabia sta disputando un campionato fantastico. La Salernitana rischia la C”

L'ex giocatore, con un passato importante alla Juve Stabia, analizza il momento delle due squadre campane
Pubblicita

Ti potrebbe interessare