Balneabilità a Castellammare di Stabia e Torre Annunziata

LEGGI ANCHE

La stagione estiva è iniziata con sorrisi e qualche preoccupazione per la balneabilità di alcune acque di Castellammare di Stabia e Torre Annunziata.
Le analisi dell’Arpac hanno messo in luce alcuni punti critici ma anche delle buone notizie.

In breve: L’articolo riporta le ultime notizie sulla balneabilità delle acque di Castellammare di Stabia e Torre Annunziata. Secondo le analisi dell’Arpac, alcune zone sono risultate balneabili mentre altre presentano problemi di qualità. In particolare, a Torre del Greco i lidi tardano ad aprire a causa della burocrazia.

Balneabilità a Castellammare di Stabia e Torre Annunziata: le ultime notizie sulla stagione estiva

La stagione estiva è iniziata con qualche preoccupazione per la balneabilità delle acque di Castellammare di Stabia e Torre Annunziata. Secondo le ultime analisi condotte dall’Arpac, alcune zone sono risultate balneabili ma altre presentano problemi di qualità.

A Castellammare di Stabia, c’è stato un miglioramento per la zona di via De Gasperi che è stata giudicata balneabile.
Il Comune ha inoltre approvato una delibera che prevede la suddivisione di quel tratto di costa in 10 lotti, 5 da destinare a spiagge libere e 5 per realizzare stabilimenti balneari.
Tuttavia, la parte di arenile antistante la villa comunale risulta ancora non balneabile, ma sono in corso i lavori di bonifica.

A Torre Annunziata, le acque sono state giudicate di buona qualità da Capo Oncino fino al lungomare, con il tratto di Lido Mappatella addirittura eccellente.
Tuttavia, la zona del porto con la Salera fino alle Sette Scogliere è ancora classificata come non balneabile.

Infine, a Torre del Greco i lidi tardano ad aprire la loro stagione estiva a causa della burocrazia.


Minorenne in Coma Etilico a Napoli: Salvato dal 118 nel Centro Storico

Un ragazzo di 16 anni è stato salvato dal 118 dopo essere stato trovato in coma etilico nel centro storico di Napoli.
Pubblicita

Ti potrebbe interessare