Oggi, 9 maggio, 28 popoli celebrano la Festa dell’Europa

Il 9 maggio si celebra la Festa dell’Europa. La data è diventata un simbolo della grande...

LEGGI ANCHE

Festa EuropaIl 9 maggio si celebra la Festa dell’Europa. La data è diventata un simbolo della grande comunità continentale, costituita da 28 stati e oltre 500 milioni di abitanti. La ricorrenza ricorda il 9 maggio 1950, quando uno dei padri fondatori dell’Europa, Robert Schuman, ha presentato la proposta di creare un’Europa organizzata, indispensabile al mantenimento di relazioni pacifiche fra gli Stati che la componevano. La proposta è nota come Dichiarazione Schuman e il 9 maggio 1950 è considerato l’atto di nascita dell’Unione Europea. Per celebrare la Festa dell’Europa le istituzioni dell’UE aprono al grande pubblico le porte delle loro sedi di Bruxelles e …

Strasburgo. Gli uffici locali dell’UE in Europa e nel resto del mondo organizzano una serie di attività ed eventi per un pubblico di tutte le età. In Italia le manifestazioni più importanti si svolgono a Venezia, dove fino al 20 maggio si propongono decine di eventi culturali, laboratori, mostre, spettacoli, iniziative didattiche e scientifiche, dal temaCittadinanza europea: unita nella diversità. Iniziative per festeggiare l’Europa sono programmate a Brescia con una notte bianca e sette differenti palchi musicali nelle strade del centro storico, ad Aosta con Europe direct Vallée d’Aoste, a Cagliari con il concorso fotografico Cagliari città che accoglie sugli scambi internazionali, e sono tante le città che festeggiano il 66esimo compleanno dellìEuropa.

Delineata sulla scia dei pellegrinaggi medioevali, come riteneva il poeta tedesco Wolfgang Goethe, nata sulle rovine della seconda guerra mondiale, l’Unione Europea (UE) rappresenta una realtà unica nel suo genere, che riassume popoli, idee, valori e conquiste civili di un intero continente. L’obiettivo iniziale era di promuovere la cooperazione economica tra i diversi Paesi, partendo dal principio che il commercio produce un’interdipendenza che riduce i rischi di conflitti. Dopo l’istituzione della Comunità economica del carbone dell’acciaio (Ceca) nel 1952, con il Trattato di Roma del 1957 è stata creata la Comunità economica europea (Cee), che ha intensificato la cooperazione economica tra i sei paesi fondatori della nuova Europa: Italia, Germania, Francia, Belgio, Lussemburgo e Paesi Bassi. La creazione di un grande mercato unico, in continuo sviluppo, e l’ampliarsi degli orizzonti dall’economia alla politica, ha portato alla sostituzione del nome Cee con quello di Unione Europea nel 1992 con il Trattato di Maastricht, che entrò in vigore il primo novembre 1993. L’istituzione della moneta unica ha rafforzato la collaborazione e ora il destino di tanti popoli è strettamente collegato a quello dell’Europa.

La Festa dell’Europa è un’occasione per conoscere le radici e ripercorrere storia, tragedie e conquiste, con i nuovi orizzonti che dovranno portare e una comunità ben integrata anche politicamente, con la nascita degli Stati Uniti d’Europa.

Il nome Europa affonda le radici nel mito. La mitologia greca lo faceva risalire a una principessa fenicia, di cui si era innamorato Zeus, il padre degli dei. Europa era la figlia di Telefassa e di Agenore re di Tiro. Affascinato dalla fanciulla, Zeus decise di rapirla e perciò si trasformò in uno splendido toro dal mantello candido come la neve. Si presentò a lei che stava cogliendo dei fiori in riva al mare e con la sua dolcezza si fece accarezzare. Presa confidenza, Europa salì in groppa e il toro subito si lanciò nel mare e raggiunse Creta. Sull’isola Zeus si presentò come divinità e le svelò il suo amore. Dalla loro unione nacquero tre figli: Minosse, Radamanto e Sarpedonte. Minosse divenne re di Creta e diede vita alla civiltà cretese, da cui ebbe origine la civiltà europea. Il nome della principessa innamorata passò poi a indicare il continente europeo. Di là dal mito, l’etimologia del nome Europa è incerta: secondo alcuni deriverebbe dall’assiro Ereb (“occidente”) e significherebbe “terra del buio”, in quanto per i popoli orientali il territorio europeo si trovava a occidente, oltre il tramonto del sole. L’interpretazione più accreditata la fa risalire al greco anticoEurṓpē (“largo sguardo”), che indicherebbe la vasta regione a nord del mar Mediterraneo.

Tra i simboli dell’Europa, il cui motto è Uniti nella diversità, ci sono la bandiera e l’inno. La bandiera europea è a forma rettangolare, di proporzioni 3 per 2, di colore azzurro; al centro ha 12 stelle dorate a cinque punte disposte in circolo il cui centro è al punto di incontro delle diagonali del rettangolo. Tutte le stelle sono disposte verticalmente, cioè con una punta rivolta verso l’alto e due punte appoggiate direttamente su una linea retta immaginaria perpendicolare all’asta. Il numero delle stelle è invariabile e non si riferisce quindi al numero degli Stati membri. Il Consiglio d’Europa ha scelto il numero dodici in quanto simbolo di perfezione e di completezza: «Come i dodici segni dello zodiaco rappresentano l’intero universo, le dodici stelle d’oro rappresentano tutti i popoli d’Europa». Il sito on-line ufficiale dell’Unione Europea spiega così la bandiera: «Le 12 stelle in cerchio simboleggiano gli ideali di unità, solidarietà e armonia tra i popoli d’Europa».

L’inno ufficiale dell’Unione Europea è il celeberrimo brano della Sinfonia n. 9 in Re minore op. 125 di Ludwig van Beethoven. Composto nel 1823, quando l’autore era completamente sordo, è noto come l’Inno alla Gioia, in quanto questo quarto e ultimo movimento della sinfonia comprende parte dell’ode Inno alla Gioia composta dal poeta tedesco Friedrich Schiller nel 1785. Il brano di Beethoven è stato scelto come inno dell’Europa nel 1972 dal Consiglio d’Europa: «senza parole, con il linguaggio universale della musica, questo inno esprime gli ideali di libertà, pace e solidarietà perseguiti dall’Europa». Il Consiglio incaricò il maestro Herbert von Karajan, uno dei più grandi direttori d’orchestra del Novecento, a realizzare tre versioni strumentali per piano solo, fiati e orchestra sinfonica. Nel 1985 è stato adottato dai capi di Stato e di Governo come inno ufficiale dell’Unione Europea. Nel 2001 l’Inno alla gioia è stato dichiarato dall’Unesco Memoria del mondo.

vivicentro.it-terza-pagina / italiaitaly / Oggi, 9 maggio, 28 popoli celebrano la Festa dell’Europa (Felice d’Adamo)

F1, Sprint GP Cina: vince Verstappen! Leclerc-Sainz duellano

In casa Ferrari è duello tra Leclerc e Sainz. Verstappen, intanto, vince indisturbato la Sprint del GP di Cina
Pubblicita

Ti potrebbe interessare