La Polizia di Stato in aiuto di chi si affaccia alle prenotazioni online per riconoscere e stare alla larga dai tentativi di raggiro più diffusi: le truffe più ricorrenti da cui tenersi alla larga; i consigli per non essere ingannati
La Polizia di Stato, in collaborazione con la Guardia di Finanza, ferma sette scafisti. Gli investigatori della Squadra Mobile di Ragusa, coadiuvati da personale della Sezione Navale della Guardia di Finanza di Pozzallo, con il coordinamento della locale Procura della Repubblica, sono riusciti a ricostruire dettagliatamente la dinamica dei due sbarchi avvenuti a Pozzallo nelle date del 17 maggio e del 30 maggio, nel corso dei quali sono approdate oltre 700 persone partite dalla Libia
Napoli, terminata la stagione calcistica 2021-2022 è tempo anche di bilanci per ciò che concerne quella che è stata l'attività delle forze di polizia impegnate nel corso del campionato nel garantire la sicurezza allo stadio "Maradona"
Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana 4^ Serie speciale “Concorsi ed esami” del 18 marzo 2022 è pubblicato il 1° concorso, per titoli. Con Decreto del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza del 16 marzo 2022, è stato indetto il 2° Concorso
La Polizia di Stato di Agrigento, allertata per telefono dalla ragazzina che alla vista dei ladri si era nel frattempo chiusa in una stanza, è riuscita ad arrestare uno dei due, un giovane tunisino mentre continuano le ricerche dell’altro
1 arrestato, 5 indagati, 3.116 persone controllate, 60 treni presenziati, 24 veicoli ispezionati, 5 contravvenzioni elevate, 348 pattuglie impegnate nei servizi di vigilanza dalla Polizia ferroviaria siciliana
Oltre 3.000 persone controllate dalla Polfer Sicilia. A Messina, gli agenti hanno rintracciato a bordo di un treno un minore extracomunitario. A Palermo, gli agenti hanno rinvenuto due portafogli contenenti entrambi documenti e denaro. Altro
558 persone controllate, 96 siti ferroviari ispezionati, di cui 76 stazioni, una sanzione elevata, 93 gli operatori della Polizia ferroviaria della Sicilia impegnati nella seconda Operazione “Rail Safe Day”
Continua l’operazione disposta dal Questore della provincia di Palermo, Dr. Leopoldo Laricchia: coinvolti la Squadra Mobile, il Commissariato di P.S. “Libertà” e “Brancaccio” e la Polizia Municipale
2 persone indagate, 2.617 persone controllate, 34 treni presenziati, 16 veicoli ispezionati e 308 pattuglie impegnate dalla Polizia ferroviaria in tutta la Sicilia nella settimana tra il 7 e 13 febbraio
Circa 2.800 persone controllate, 11 indagati, 39 treni presenziati, 26 veicoli ispezionati e 333 pattuglie impegnate nei servizi di vigilanza in stazione della Polizia ferroviaria in tutta la Sicilia
La Polizia Postale e delle Comunicazioni stila il resoconto per l’anno 2021 ove innanzitutto spicca il contrasto alla pedopornografia online, alla protezione di infrastrutture critiche e minacce terroristiche
12.950 pattuglie impiegate nella vigilanza stradale hanno fatto 76.000 controlli di persone contestando 30.510 infrazioni al C.D.S. Questi alcuni dati del consuntivo della Polizia Stradale di Palermo
26.846 i conducenti sottoposti a controllo, 9.879 quelli monitorati durante i servizi contro le stragi del sabato sera; 132 i servizi con autovelox e telelaser, queste alcune attività nel resoconto del 2021
Napoli e dintorni: controlli delle Forze dell’Ordine sul territorio
Napoli e dintorni: importanti interventi da parte delle Forze dell’Ordine sul territorio, per contrastare spaccio, sedare...
La Polizia di Stato di Messina incontra gli studenti spiegando ai giovani la natura e le funzioni dei propri uffici nonché le norme e le regole di comportamento
Al via l’Operazione europea di sensibilizzazione contro la guida in stato di ebbrezza alcolica o in stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di droghe