30.3 C
Castellammare di Stabia

Spettacoli

L’ Arena di Verona parla in tre lingue

L’Arena di Verona cambia voce :annunci in tre lingue dopo trent’anni , parlerà al mondo con annunci multilingue con voci d’autore.  Il pubblico del...
- Pubblicità -

Banca Stabiese. Consegna del Premio Annibale Ruccello 2024, X edizione Stabia Teatro Festival

Premio Annibale Ruccello 2024, una serata emozionante e coinvolgente con intellettuali e artisti di grande levatura.

“GISELLE” al Teatro Sociale di Brescia 14 Dicembre

Il Teatro Sociale di Brescia ospiterà un grande appuntamento di Danza con il Balletto del Teatro dell’Opera Nazionale della Romania di Iasi.Sarà per la...

Pennelli di Vermeer a Castellammare allo Stabile Santa Filomena, rassegna musicale “I giovedì dello stabile”

Un rientro in grande stile per i Pennelli di Vermeer che hanno iniziato la loro tournée a Castellammare di Stabia.

Un successo strepitoso a Castellammare: Si chiude la terza edizione dell’International Sport Film Festival

Sei giorni dedicati al cinema e allo sport, tra premi, ospiti e iniziative per le scuole

Lello Marangio al Teatro Karol presenta “Incontri ravvicinati con questo tipo” nella rassegna “Platealmente”

Lello Marangio porta l'umorismo sul palco e denuncia le disfunzioni della società

Enrico Montesano al Teatro Supercinema di Castellammare con Si fa presto a dire rassegna La stagione di Luca

La nostra recensione sullo spettacolo di Enrico Montesano che si è tenuto a Castellammare di Stabia

“Andavamo a mille “di e con Gioele Dix al Teatro Sociale di Brescia

La 51a Stagione di prosa del Centro Teatrale Bresciano presenta: “Andavamo a mille” una produzione CTB e 1000 Miglia di e con Gioele Dix Un omaggio...

Cattura l’azione: Workshop di Fotografia Sportiva all’ISFF 2024

Giovanni Somma svela i segreti per scattare foto sportive mozzafiato

Teatro Karol. Pino Imperatore a Castellammare per presentare il suo ultimo romanzo “I demoni di Pausilypon”

Castellammare di Stabia, 15 novembre 2024. Quinto incontro con l’autore nella rassegna “Platealmente”

Totò e Vicé di Franco Scaldati, con Enzo Vetrano e Stefano Randisi al Teatro Mezzadri di Brescia.

La 51a Stagione di prosa del Centro Teatrale Bresciano prosegue con Totò e Vicé di Franco Scaldati, con Enzo Vetrano e Stefano Randisi.In bilico...

Giancarlo Giannini al Teatro Supercinema in “Penziere e Musica” con la Marco Zurzolo Band

Un inizio entusiasmante per “La stagione teatrale di Luca” al Teatro Supercinema, con Giancarlo Giannini, un mito del teatro e del cinema internazionale

Teatro Karol di Castellammare di Stabia: Un libro di Antonio Polito sul grande statista Alcide De Gasperi

Al teatro Karol di Castellammare di Stabia, Incontro con l’autore nell’ambito della rassegna “Platealmente” a cura del giornalista Pierluigi Fiorenza. A presentare il suo ultimo libro,...

“Gaius Plinius Secundus, l’ultimo viaggio di Plinio il vecchio” organizzato dall’ Archeoclub Aps Stabia

L’ultimo viaggio di Plinio il Vecchio: quando la sete di conoscenza e la curiosità superano la paura.

I ragazzi irresistibili di Neil Simon con Umberto Orsini e Franco Branciaroli e la regia di Massimo Popolizio

Sul palcoscenico, una compagnia di altissimo livello per un testo diventato un classico. Sabato 19 e domenica 20 ottobre al Teatro Sociale di Brescia

Circolo Velico Stabia, Esposito: Vogliamo avvicinare i giovani al mare e alla cultura per ridurre le devianze

Il presidente del Circolo Velico sottolinea l’importanza di avere accanto, nella progettazione di queste iniziative, anche associazioni governative

Castellammare di Stabia celebra il bimillenario della nascita di Plinio il Vecchio

Un appuntamento teatrale da non perdere per un viaggio nella storia antica della città di Castellammare di Stabia

ALIMENTIRE: spettacolo impietoso delle menzogne su alimentazione e cibo

La scrittrice Arianna Porcelli Safonov porta in scena lo spettacolo Alimentire, specchio impietoso delle menzogne su alimentazione e cibo di cui tutti siamo succubi

Cocciante incanta Verona: un viaggio emozionale tra musica e ricordi per il 50°anniversario dell’album Anima

Una serata spettacolare con un'atmosfera particolare ha accompagnato il pubblico presente all'Arena di Verona per il concerto di Cocciante

Per il David di Donatello concorre uno stabiese: Antonio Scardigno partecipa con il cortometraggio “Il Dono”

Il cortometraggio "Il dono", scritto, interpretato e prodotto da Antonio Scardigno, sotto la sapiente regia di Carlo Giuseppe Trematerra, sta riscuotendo un notevole successo...

Riccardo Cocciante torna all’Arena di Verona per celebrare i 50 anni di “ANIMA”

Uno dei più grandi cantautori italiani, Riccardo Cocciante, ci regalerà un'emozione unica domenica 29 settembre 2024 all'Arena di Verona.In occasione del cinquantenario dell'album che...

Ultime Notizie

Pubblicita