11.6 C
Castellammare di Stabia
Home Blog Pagina 22

Andrew Tate denunciato per violenza sessuale e maltrattamenti dall’ex fidanzata

0

(Adnkronos) –
Andrew Tate è stato citato in giudizio dall’ex fidanzata Brianna Stern, modella che sostiene di aver subito dall'influencer violenze sessuali e maltrattamenti fisici.La denuncia, depositata a Los Angeles, descrive un presunto abuso fisico ed emotivo durante i dieci mesi della loro relazione.

Stern ha inoltre richiesto un’ordinanza restrittiva nei confronti di Tate.  L’avvocato di Tate, Joseph McBride, ha definito le accuse al suo assistito una "palese ricerca di denaro". "Siamo pronti a difendere Andrew con forza in tribunale, dove la verità smaschererà questo piano infondato", ha dichiarato.  Nel documento legale, Stern ha raccontato un episodio avvenuto a marzo presso il Beverly Hills Hotel.Dopo un rapporto inizialmente consensuale, Tate avrebbe iniziato a insultarla, diventando sempre più aggressivo e violento, fino a strangolarla. "Alla fine, la querelante ha iniziato a piangere e a supplicarlo di smettere.

Lui non lo ha fatto.Tate ha continuato a stringerle il collo sempre più forte, facendole quasi perdere conoscenza", si legge nella denuncia.  Il documento riporta anche che Tate l’avrebbe colpita ripetutamente sulla testa e sul viso, minacciandola: "Se mai mi tradirai, ti ucciderò".

Stern ha affermato inoltre di essere stata sottoposta a manipolazione emotiva e abusi verbali sin dall’inizio della relazione, quando conobbe Tate durante un viaggio in Romania per lavoro. In un post su Instagram, Stern ha spiegato la sua decisione di denunciare pubblicamente Tate: "Ho considerato molte volte l’idea di andarmene in silenzio, senza dire nulla, perché avevo paura ed era difficile per me accettare di essere stata abusata".  L'avvocato di Tate ha attaccato Tony Buzbee, legale di Stern noto per aver rappresentato donne che hanno accusato Sean 'Diddy' Combs di violenza sessuale, definendolo un "avvoltoio di basso livello".Nel frattempo, Tate è tornato in Romania, dove è sotto inchiesta insieme al fratello Tristan per traffico di minori, rapporti sessuali con minori e riciclaggio di denaro.  I fratelli Tate saranno estradati nel Regno Unito al termine delle indagini in Romania, dopo che la polizia del Bedfordshire ha ottenuto un mandato d’arresto europeo per ulteriori accuse di stupro e traffico di esseri umani.

Un altro caso contro di loro, riguardante la formazione di un’organizzazione criminale per sfruttare sessualmente delle donne, è stato rinviato ai procuratori.A febbraio, quattro donne britanniche che accusano Tate di violenza sessuale tra il 2013 e il 2015 avevano chiesto al ministro dell’Interno di procedere con l’estradizione per garantire giustizia a tutte le vittime. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Gaza, media: “Hamas pronta a tregua in cambio di ostaggi per fine Ramadan”

0

(Adnkronos) – Hamas potrebbe rilasciare diversi ostaggi in cambio di una tregua per l'Eid al Fitr, la festività che segna la chiusura del mese sacro del Ramadan.A riferirne è stata l'emittente radiofonica Kan, citata dalla Tass.  Tra gli ostaggi che il gruppo sarebbe disposto a rilasciare figura anche un militare israeliano che ha anche cittadinanza americana, Edan Alexander.

Secondo fonti citate all'emittente, Hamas avrebbe bisogno della tregua per mettere a tacere le proteste scoppiate nella Striscia. Coloni israeliani avrebbero intanto attaccato e ferito sei residenti del villaggio palestinese di Jinba, nella zona di Masafer Yatta, situata nelle colline meridionali di Hebron, in Cisgiordania.Lo riferiscono testimoni palestinesi, citati da Haaretz.  Quattro dei feriti sono stati trasferiti in ospedale, e due di loro hanno subito interventi chirurgici a causa della gravità delle lesioni.

Tra loro, un ragazzo di 15 anni che è stato ricoverato in terapia intensiva.Dopo l’attacco, i soldati israeliani giunti sul posto hanno arrestato tutti gli uomini del villaggio, oltre 20 palestinesi. Il ministero della Sanità del governo di Hamas nella Striscia di Gaza ha intanto annunciato che 921 persone sarebbero state uccise nel territorio palestinese dalla ripresa dei bombardamenti israeliani il 18 marzo e 25 di loro solo nelle ultime 24 ore.  Il ministero ha aggiunto in un comunicato che il bilancio totale delle vittime nella Striscia di Gaza dall'inizio della guerra, scatenata dall'attacco di Hamas al territorio israeliano il 7 ottobre 2023, sarebbe ora di 50.277.  —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Meloni: “Trump? Io sto sempre con l’Italia, che sta con l’Europa”

0

(Adnkronos) – "Il ruolo dell'Italia deve essere quello di lavorare per rafforzare e difendere l'unità dell'Occidente, un bene molto prezioso".Giorgia Meloni oggi, 29 marzo, dal Congresso di Azione torna a parlare del suo rapporto con gli Stati Uniti e chiarisce la sua posizione dopo "qualche interpretazione della mia intervista al Ft".  "Qualcuno ha detto 'è scandaloso', che voglio stare con Trump.

Non so cosa abbiano letto ma io ho detto una cosa diversa, che sto sempre con l'Italia, che sta con l'Europa, e che il ruolo dell'Italia deve essere quello di lavorare per rafforzare e difendere l'unità dell'Occidente, un bene molto prezioso", scandisce Meloni.  "Voglio ringraziare Ursula von der Leyen, che oggi in una intervista non fa che ribadire questa posizione" di "difendere l'unità dell'Occidente". "Certo che ci sono divergenze, a partire dai dazi, ma non si deve agire per impulso, bisogna agire in modo ragionato cercando di raggiungere un punto di equilibrio".  Quanto alla sua presenza sul palco di Azione chiarisce: "Vengo qui non per dare segnali che sarei pronta a sostituire alleati, irreale.L'Italia è una nazione curiosa in cui si passa dal criticare gli avversari al farci un governo insieme.

Non è mai stata la mia cifra".   —politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

The Voice Senior, Antonella Clerici in lacrime per la storia di Monica

0

(Adnkronos) –
Antonella Clerici è scoppiata in lacrime dopo l'esibizione di Monica a The Voice Senior 2025.Ieri, venerdì 28 marzo, è andato in onda il sesto appuntamento con il talent show che premia le più belle voci over 60 del Paese.

A commuovere la conduttrice televisiva, la storia di Monica, accompagnata in studio dalla figlia.  Monica Bruno ha 60 anni ed è originaria di Lecce.A The Voice Senior ha deciso di esibirsi con 'Tutt'al più', brano di Patty Pravo. "La musica è stato il mio primo amore, ora c'è mia figlia, ma la musica rimane importante", ha raccontato Monica nel videoclip di presentazione.  In lacrime, la concorrente ha raccontato la sua storia: "Dopo la malattia di mia mamma è stato atroce, non mi sono più rialzata.

Non riuscivo nemmeno ad andare a cantare, perché mi sentivo in colpa.Io non dovevo provare gioia".

Ad aiutarla a superare questi momenti è stata la figlia: "Lei mi ha fatto ripartire.Lei è l'amore della mia vita.

Grazie a lei mi sono rialzata e oggi sono qui", dice poi in studio.  Dopo l'esibizione con 'Tutt'al più', Antonella Clerici si è asciugata le lacrime. "Perché ti sei commossa?", le ha chiesto Gigi D'Alessio. "Perché lei ha cantato con grande intensità, ho visto la figlia piangere e…".Dopo i complimenti dei giudici alla concorrente, Monica ha scelto la squadra di Arisa.   —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Jakub Mensik, chi è l’avversario di Djokovic nella finale di Miami

0

(Adnkronos) – L'avversario che non ti aspetti.Domenica 30 marzo Novak Djokovic, a caccia del suo 100esimo titolo Atp, sfiderà a Miami Jakub Mensik, giovane tennista ceco per la prima volta in finale in un Masters 1000.

Mensik ha superato in semifinale il padrone di casa Taylor Fritz imponendosi in tre set con il punteggio di 7-6, 4-6, 7-6.Ma chi è Mensik?
  
Jakub Mensik è un tennista ceco di 19 anni che al momento occupa la 54esima posizione del ranking Atp.

Con la sua vittoria su Fritz, conquistata sotto gli occhi di Leo Messi, è diventato il terzo più giovane di sempre ad arrivare in finale a Miami, dietro soltanto a Rafa Nadal e Carlos Alcaraz, che la raggiunsero a 18 anni e 9 mesi.Cominciò a giocare a tennis da giovanissimo e già nel 2016 raggiunse la finale di uno Slam juniores, agli Australian Open, perdendo però contro l'americano Kuzuhara. In quell'occasione raccontò che il suo idolo, fin da ragazzo, è sempre stato proprio Novak Djokovic: "È sempre stato di grande ispirazione per me.

Vorrei arrivare dov’è lui. È un mio obiettivo, grande, ma non impossibile".Dopo quelle parole il team di Nole lo invitò a Belgrado per allenarsi con il suo idolo.

Mensik vinse cinque titoli ITF, nel 2023, a Praga, conquistò il primo Challenger della carriera ed entrò in top 200, affermandosi come uno dei talenti più luminosi nel panorama mondiale.Lo stesso anno divenne il più giovane a qualificarsi al tabellone principale degli US Open da Borna Coric nel 2014, superò anche il terzo turno prima di essere fermato da Fritz.

L'exploit gli permise di essere convocato dalla Repubblica Ceca in Coppa Davis.   Mensik ha già ha affrontato Djokovic a Shanghai lo scorso anno, quando Nole si impose in tre set.In ogni caso, dopo la finale di Miami, Jakub farà un balzo nel ranking che lo avvicinerà ancora di più all'elite del tennis mondiale: con la finale raggiunta in Florida è già certo di salire al 30esimo posto, in caso di vittoria arriverebbe addirittura al 26esimo. —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

FdI ancora primo nei consensi, Meloni in testa per gradimento: il report Vis Factor

0

(Adnkronos) –
Fratelli d’Italia si mantiene al primo posto nelle intenzioni di voto degli italiani con il 29,5% (29,7% nello stesso periodo del 2024), seguito dal Partito Democratico con il 23,7% (22,4% nel 2024) e dal Movimento 5 Stelle con l’11,6% (15,6% nel 2024).Forza Italia con il 9,5% (8,4% nel 2024) si conferma davanti alla Lega che si attesta all’8,8% (11,2% nel 2024), poi Avs con il 6,3% (3,3% nel 2024), chiudono Italia Viva con il 2,3% (2,2% nel 2024) e Azione con il 2,3% (2,8% nel 2024).

E’ quanto emerge dal rapporto Human Index, l’indicatore di convergenza che unisce e sintetizza i dati delle ricerche demoscopiche e quelli del web e social listening, sul primo trimestre 2025 realizzato per Sky da Vis Factor, società leader a livello nazionale nel posizionamento strategico politico e istituzionale, in collaborazione con l’istituto sondaggistico EMG. 
Tajani è il leader che cresce di più.Giorgia Meloni perde 8 punti percentuali di consenso rispetto a marzo 2024, attestandosi al 41,1%, contro il 47,6% di 12 mesi fa.

La presidente del Consiglio resta comunque saldamente il leader politico più apprezzato, superando la media complessiva del Governo che arriva al 40,2% (-8,5% sul 2024).Al secondo posto Antonio Tajani, che, con il 34,2%, guadagna oltre 2 punti rispetto al 2024 ed è il leader che cresce di più nel gradimento degli italiani.

A seguire Elly Schlein con il 29,3% scavalca Giuseppe Conte che si attesta al 26,2% oltre 4 punti indietro rispetto al 2024.Chiude la top five Matteo Salvini con il 26%. . 
In top five entra Giorgetti.

Il leader di Forza Italia, Antonio Tajani, registra il consenso più alto tra i ministri attestandosi al 34,2%.A seguire il ministro degli interni, Matteo Piantedosi con il 32,2%, il ministro della difesa, Guido Croestto, con il 31,9%, il ministro per l’ambiente e la sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, con il 30% ed il ministro per l’economia, Giancarlo Giorgetti, con il 29,4%.  
Zaia si conferma governatore più amato.

De Luca primo nel centrosinistra.Luca Zaia, governatore del Veneto si conferma il presidente di regione più amato anche nel primo trimestre del 2025 con il 68,65.

A seguire Massimiliano Fedriga, governatore del Friuli Venezia Giulia, con il 63%.Al terzo posto, con il 56,5%, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca.

Al quarto posto il governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, con il 56% e infine il governatore della Liguria, Marco Bucci, con il 54%.Italiani online preoccupati per guerra, ambiente e sanita’.

Nel primo trimestre del 2025, nelle discussioni social degli italiani legate ad argomenti politici, si è parlato di economia (25,2%), sanità, (19,5%), guerra e politica estera (15,5%), lavoro (14,1%) e ambiente (7%).Le preoccupazioni maggiori vengono registrate sulla guerra, con un sentiment negativo dell’87,6%, a seguire le questioni legate all’ambiente (72,5%) e quelle relative alla sanità (71,7%).  Governo e premier arrivano in buona salute a metà legislatura.

Non emerge alternativa all'attuale maggioranza di centrodestra". “Nonostante un calo di consenso non trascurabile rispetto allo stesso periodo del 2024, possiamo dire che il Governo e il Presidente del Consiglio arrivano a metà legislatura in buona salute, con una coalizione che tiene e in alcuni casi, vedi Forza Italia, avanza, e una opposizione frammentata che al momento non emerge come alternativa solida all’attuale maggioranza – commenta Tiberio Brunetti, analista politico e fondatore di Vis Factor – Di certo, però, l’arretramento del gradimento rappresenta un campanello d’allarme che Giorgia Meloni non deve sottovalutare.Il centrodestra deve associare alla stabilità politica che ha dato al Paese una serie di provvedimenti strutturali capaci di incidere nella vita quotidiana degli italiani.

Inoltre i partiti, in particolare la Lega che in questo momento mostra un certo attivismo, non devono cadere nell’errore, compiuto da tutte le coalizioni che hanno governato nel corso della seconda repubblica, di polemizzare sistematicamente con gli alleati di governo.Sul versante centrosinistra c’è oramai un crollo consolidato dei 5 Stelle, e l’impossibilità di fare sintesi tra i partiti centristi, da Italia Viva ad Azione.

La Schlein e il Pd crescono, ma da soli, in un quadro così frammentato, non hanno la forza di incidere a tal punto da cambiare gli equilibri politici attualmente in campo.In quel campo servirebbe una novità per sparigliare tutto e provare a impensierire il centrodestra, ma al momento non sembra esserci all’orizzonte”. —politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Milano, incendio al Castello Sforzesco: evacuate le persone all’interno

0

(Adnkronos) –
Un principio di incendio si è sviluppato alle 11 di questa mattina all'interno del Castello Sforzesco.I vigili del fuoco hanno messo sotto controllo le fiamme che si erano sviluppate a causa di un trasformatore posto in un pannello espositore.

La densa coltre di fumo – hanno fatto sapere – ha costretto i soccorritori a evacuare le persone che in quel momento si trovavano all'interno del locale.  Non si registrano feriti o persone intossicate.In questo momento il Castello Sforzesco è interdetto al pubblico per consentire ai vigili del fuoco di mettere in sicurezza l'area e completare le operazioni di bonifica. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Djokovic, appuntamento con la storia a Miami: in finale per il titolo numero 100

0

(Adnkronos) –
Novak Djokovic a caccia del 100esimo titolo della carriera.Il tennista serbo ha raggiunto la finale del Masters 1000 di Miami battendo Grigor Dimitrov in semifinale con il punteggio di 6-2, 6-3 e ora sfiderà il ceco Jakub Mensik nell'ultimo atto del torneo.

Un vero e proprio appuntamento con la storia per Nole, a secco di vittorie nel 2025 e che nel 2024 ha vinto soltanto un titolo, l'oro conquistato Olimpiadi di Parigi contro Carlos Alcaraz, che però gli ha permesso di completare il 'Career Golden Slam'. In Florida Djokovic ha ritrovato forma e gioco, scacciando i tanti infortuni che ne avevano condizionato l'ultimo anno.Già nei quarti di finale contro Lorenzo Musetti, si era visto il miglior Nole dell'anno.

Letale al servizio (87% di prime messe in campo contro Dimitrov) e sempre lucido, il serbo non aveva lasciato scampo all'azzurro, ripetendosi poi nella sfida contro il bulgaro.La semifinale di Miami, la più 'vecchia' di sempre vista l'età anagrafica dei due (37 anni per Djokovic, 33 per Dimitrov), ha confermato i suoi progressi, con la cura Andy Murray, suo nuovo allenatore, che sembra finalmente dare i suoi frutti.

Ora per Djokovic c'è la finale più importante, quella che può catapultarlo ancora di più nell'Olimpo dello sport mondiale e che da tempo occupa i suoi pensieri.  Djokovic ha rivelato che il 100esimo titolo Atp è un obiettivo che ormai coltiva da tempo: "Da quando ho vinto il titolo numero 99, alle Olimpiadi di Parigi, ho sempre giocato pensando a vincere il numero 100", ha detto Novak dopo la sfida con Dimitrov, "Ci sono andato vicino nella finale di Shanghai (persa con Jannik Sinner, ndr), poi c'è stata la semifinale in Australia.Dopo quella partita ho cercato di ritrovare un livello di tennis che mi possa permettere di lottare per un trofeo importante.

Sono stato molto contento del modo in cui mi sono preparato per questo torneo e del modo in cui ho giocato.Non ho perso nemmeno un set, ora ho una grande opportunità".  Novak Djokovic, in realtà, è già nella storia del tennis e dello sport mondiale.

Il serbo è diventato, con la vittoria degli US Open 2023, il tennista più vincente di sempre avendo conquistato 24 titoli Slam, di cui 10 Australian Open (record maschile), 7 Wimbledon, 4 US Open e 3 Roland Garros.Nessun uomo ha vinto più tornei del Grande Slam di Djokovic, che ha eguagliato così il record della tennista australiana Margaret Court.

A questi si sono aggiunti 40 titoli vinti nei Masters 1000, dietro di lui, al secondo posto, c'è Rafa Nadal con 36.Detiene inoltre il record di partecipazione a finali Slam (36) e ha fatto segnare il record di settimane in testa alla classifica Atp (428).  Ma Nole non si ferma qui.

Il serbo, attualmente al quinto posto nel ranking, è terzo nella speciale classifica dei titoli Atp conquistati in carriera.Davanti a lui, fermo a 99, ci sono Jimmy Connors, a quota 109, e Roger Federer a 103: "Penso che questo record sia qualcosa a cui posso ancora puntare", aveva detto Djokovic in conferenza stampa a Miami, lasciando però trasparire qualche dubbio sul continuo della carriera, "oggi è diventato più difficile di un tempo, non so quanto ancora resterò nel circuito".

Il suo ritiro però non è mai sembrato così lontano.  —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Pensioni, l’allarme del sindacato: dal 2027 oltre 44mila nuovi esodati

0

(Adnkronos) –
Via dal lavoro ma senza pensione.E' il futuro che attende altre migliaia di lavoratori che a partire dal 2027 saranno a tutti gli effetti nuovi esodati.

E' l'allarme che arriva dalla Cgile nell'ultima analisi dell’Osservatorio Previdenza. "Oltre 44.000 lavoratrici e lavoratori, che hanno aderito negli ultimi anni a misure di uscita anticipata, per effetto dell’adeguamento automatico dei requisiti pensionistici alla speranza di vita rischiano di ritrovarsi dal 1 gennaio 2027 senza reddito e senza contribuzione.Nuovi esodati", si legge nel rapporto. Come spiega il responsabile delle politiche previdenziali della confederazione, Ezio Cigna, "se il governo non interverrà, 19.200 lavoratori in isopensione e 4.000 con contratto di espansione si ritroveranno con un vuoto di tre mesi senza assegno, senza contributi, senza tutele.

Parliamo di persone che hanno lasciato il lavoro nel pieno rispetto delle regole, firmando accordi con aziende e fondi, basati su date certe di accesso alla pensione.A questi si aggiungono altri 21.000 lavoratori usciti con i Fondi di solidarietà bilaterali, per i quali, seppur con impatti diversi, si configura comunque un possibile vuoto di copertura previdenziale". Cigna ricorda che, come la Cgil aveva già denunciato a gennaio, “in assenza di interventi correttivi, nel 2027 il requisito per la pensione anticipata salirà a 43 anni e 1 mese di contributi (42 anni e 1 mese per le donne), mentre la pensione di vecchiaia passerà da 67 a 67 anni e 3 mesi.

Un ulteriore ostacolo per migliaia di lavoratrici e lavoratori, che rischiano di non vedere riconosciuto il diritto maturato in base alle regole precedenti”. Ma il problema non si esaurisce con il 2027, riguarda anche gli anni successivi, e più in generale l’impianto stesso del sistema previdenziale. "Gli effetti dell’adeguamento alla speranza di vita – aggiunge la segretaria confederale della Cgil Lara Ghiglione – pesano già oggi sulle nuove generazioni, costrette a posticipare sempre di più l’età della pensione e a fare i conti con assegni sempre più bassi, a causa della progressiva riduzione dei coefficienti di trasformazione.Un meccanismo che rischia di minare la fiducia dei giovani nel sistema pubblico e di accentuare disuguaglianze già profonde". A conferma di queste preoccupazioni, i dati dell’Osservatorio statistico Inps: il 53,5% delle pensioni vigenti al 1° gennaio 2025 ha un importo inferiore a 750 euro.

Percentuale che sale al 64,1% tra le donne.Di queste il 43,1% (4,1 milioni di pensioni) beneficiano di integrazioni al reddito legate alla soglia minima. "È inaccettabile – sostiene la segretaria confederale della Cgil – che più della metà delle pensioni sia sotto la soglia della dignità.

Lo ribadiamo al Governo, che aveva promesso il superamento della Legge Fornero ma nei fatti è riuscito solo a peggiorarla azzerando ogni forma di flessibilità in uscita e tagliando la rivalutazione: serve una riforma vera, che garantisca pensioni adeguate e dignitose, soprattutto per le donne e i giovani che spesso hanno carriere discontinue o lavori precari". "Servono certezze per chi lavora oggi, per chi ha lavorato e per chi lavorerà domani.Bisogna ripartire dal lavoro: dal contrasto alla precarietà, dal riconoscimento della continuità contributiva, dalla costruzione di un sistema previdenziale giusto e universale.

Per questo – conclude Ghiglione – i referendum promossi dalla Cgil sono fondamentali, perché senza lavoro dignitoso, non c’è futuro né per le pensioni né per il Paese.Per questo l’8 e il 9 giugno sarà importante votare SÌ ai 5 referendum".  —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

“Giorgia nel fosso”, scritte contro Meloni sui muri del teatro di Ozieri

0

(Adnkronos) – "Giorgia nel fosso" e "Meloni appesa come lui" sono alcune delle scritte comparse stanotte a Ozieri, nel Sassarese.  Stamattina, al teatro Oriana Fallaci, gli studenti stanno incontrando la deputata ozierese di Fratelli d'Italia, Barbara Polo: l'accoglienza non è stata delle migliori con frasi come "Fratelli di sta minchia" e "Fasci morti nel gulag" scritte con bombolette spray nere e rosse sui muri del teatro. Ieri la deputata si era detta felice di questo incontro con gli studenti della sua città. "Sono stata molto contenta per questo invito – aveva scritto Barbara Polo -, perché sapere che i ragazzi si interessino alle attività delle Istituzioni è sempre un bel segnale.So che di recente è stata ospite la mia ex collega On.

Alessandra Todde, in qualità di Presidente della Regione Sardegna, ed è pertanto evidente che la vivacità intellettuale dei nostri studenti vada coltivata ed elogiata".Oggi, quindi, le scritte. "Minacce di morte e insulti a Giorgia Meloni, simboli anarchici e della falce e martello: messaggi di violenza e d'odio che hanno imbrattato questa notte il teatro di Ozieri, in provincia di Sassari.

Proprio in quel teatro dove per questa mattina è previsto un incontro del deputato di Fratelli d'Italia Barbara Polo con gli studenti delle scuole, nell'ambito di un ciclo di incontri che i ragazzi stanno facendo, fra gli altri, con vari rappresentanti politici e a cui recentemente aveva partecipato la stessa presidente della Regione Alessandra Todde.Un abbraccio a Barbara Polo e ancora una volta un messaggio chiaro: non ci faremo intimorire.

Andiamo avanti per l’Italia", la nota del deputato e responsabile organizzazione di Fratelli d'Italia, Giovanni Donzelli. "Esprimiamo la nostra più ferma condanna per le scritte ingiuriose e minacciose contro la presidente del consiglio Giorgia Meloni apparse sui muri della scuola di Ozieri in occasione del convegno a cui parteciperà l’on.Barbara Polo.

Si tratta di un atto vile e inaccettabile, che nulla ha a che vedere con il confronto democratico e il rispetto delle istituzioni.Questi episodi dimostrano come certa sinistra, invece di confrontarsi con le idee e il dibattito, ricorra a metodi intimidatori tipici di chi non ha argomenti", dichiara il deputato di Fratelli d'Italia, Francesco Mura, coordinatore regionale in Sardegna. "Ma non saranno certo scritte sui muri a fermare il nostro impegno per la libertà, la sicurezza e il futuro dei nostri giovani.

A nome di Fratelli d’Italia Sardegna, esprimo piena solidarietà all’on.Barbara Polo, che con coraggio e determinazione porta avanti ogni giorno le battaglie del nostro partito.

Invitiamo le istituzioni scolastiche e le autorità competenti a prendere provvedimenti affinché simili episodi non si ripetano e venga garantito un clima di rispetto e civiltà", conclude. "La stagione dei 'cattivi maestri' non tramonta mai.A furia di creare un clima di odio e intolleranza, penne e menti del centrosinistra, colpevolmente immemori degli anni infausti della violenza politica, troveranno sempre il cretino di turno che trasforma le loro parole in azioni".

Paolo Truzzu e Corrado Meloni, capogruppo e consigliere regionale Fdi in Sardegna commentano così le scritte contro la premier. "Se gli autori di queste scritte sono ancora sconosciuti, l'humus culturale di provenienza è abbastanza noto – spiega Truzzu -. È lo stesso di coloro che a Cagliari, vigliaccamente col favore delle tenebre, hanno insultato la memoria dei Martiri delle Foibe e di Sergio Ramelli, giovane militante di destra ucciso esattamente 50 anni fa dai loro antenati politici".  "Vorrebbero riproporre il clima violento degli anni '70 – aggiunge Corrado Meloni -.Perché privi di idee, dimostrando un vuoto culturale impressionante e un elevato livello di inciviltà.

Chiediamo, soprattutto a chi con troppa disinvoltura li alimenta, di abbassare i toni e di riportare il dibattito politico nelle giuste modalità, isolando definitivamente con una ferma condanna questi teppisti della politica che non meritano alcuno spazio". Anche il partito democratico di Ozieri interviene sulle scritte contro la premier e Fratelli d'Italia. "L'ingresso del teatro “O.Fallaci”, sede dell'iniziativa, all'entrata del pubblico, risulta sfregiato da scritte e disegni deliranti e violenti apposti nottetempo contro la Premier Meloni e il suo partito – scrivono dal circolo David Sassoli di Ozieri -.

Noi siamo lontani idealmente da FdI e dalle politiche che esprime e ad esse ci opponiamo democraticamente, con argomenti, in Parlamento, in tutte le istituzioni e nella società civile.Consideriamo, però, barbari e inaccettabili questi comportamenti che, oltretutto, rovinano un edificio pubblico sede di incontri e di manifestazioni artistiche". "Porgiamo la nostra sincera solidarietà all'on.

Polo e a FdI.La politica deve essere discussione e confronto civile, anche duro se necessario, ma vanno banditi comportamenti che richiamino qualunque tipo di violenza e di intolleranza", conclude il Pd di Ozieri. —politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Andrea Pucci, malore durante lo spettacolo a Forlì: “Non mi sento bene”

0

(Adnkronos) – "Non mi sento bene, non riesco ad andare avanti", queste le parole di Andea Pucci che ha accusato un malore durante il suo spettacolo a Forlì. È successo ieri, venerdì 28 marzo, durante lo show, '30 anni… e non sentirli' al Gran Teatro PalaGalassi.  Andrea Pucci ha accusato un malore durante lo spettacolo che lo ha costretto ad allontanarsi dal palco dopo circa mezz'ora dall'inizio dello show che celebrava la sua carriera.Come riporta il Resto del Carlino, il comico ha lasciato la scena per dirigersi dietro le quinte.  Il pubblico è rimasto in attesa del suo rientro, fino a quando non è stato annunciato che lo spettacolo non sarebbe ripreso.

Stando alle ultime informazioni riportate, lo staff avrebbe escluso problemi gravi e lo show di Pucci è stato riprogrammato: i biglietti restano validi per la prossima data, ancora da definire.  —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Usa, si dimette alto dirigente Fda: “Da Kennedy Jr disinformazione e bugie”

0

(Adnkronos) –
Terremoto negli Stati Uniti ai vertici del Dipartimento della Food and Drug Administration (Fda) dal quale dipendono le valutazioni su efficacia e sicurezza dei vaccini, oltre che delle terapie e dei prodotti biologici.Peter Marks, l'alto funzionario che ha guidato il Center for Biologics Evaluation and Research per anni, dal 2016, secondo quanto riportano i media Usa è stato costretto a dimettersi.

A dare la notizia delle dimissioni forzate di Marks è stato per primo il 'Wall Street Journal'.Un addio che fa rumore per le parole usate da Marks nella lettera di dimissioni che chiamano in causa direttamente il segretario della Salute e dei Servizi umani degli Stati Uniti, Robert F.

Kennedy Jr, accusato di volere "disinformazione e bugie".  Secondo la lettera di dimissioni, riportata da diversi organi di stampa Usa, il capo del dipartimento della Fda ha scritto alla commissaria facente funzione dell'ente regolatorio, Sara Brenner, che minare la fiducia nei vaccini è "irresponsabile, dannoso per la salute pubblica e un chiaro pericolo per la salute, la sicurezza e la protezione della nazione". "È diventato chiaro – ha scritto in un altro passaggio – che il segretario non desidera verità e trasparenza, ma piuttosto una conferma subordinata delle sue informazioni errate e delle sue bugie".  
A Marks, sempre da quanto riportano i media Usa, è stata data la possibilità di dimettersi o di essere licenziato.Le sue dimissioni hanno effetto dal 5 aprile.

In una email, un funzionario del Dipartimento che fa capo a Kennedy Jr ha scritto alla 'Cnn': "Se Peter Marks non vuole sostenere il ripristino della scienza al suo standard aureo e promuovere una trasparenza radicale, allora non c'è posto per lui alla Fda sotto la forte leadership del segretario Kennedy".Marks ha affermato di andarsene con il "cuore pesante" e di essere preoccupato per la crescente epidemia di morbillo in Texas. "Ci ricorda cosa succede quando la fiducia nella scienza consolidata che sta alla base della salute pubblica e del benessere viene minata", ha scritto in un passaggio riportato della sua lettera. Figura come analista dati senior al Dipartimento della Salute e dei Servizi umani degli Usa.

Secondo fonti citate da diversi media Usa, David Geier, figura controversa che avrebbe contribuito a plasmare il pensiero del segretario alla Salute Robert F.Kennedy Jr.

su un possibile collegamento con l'autismo, si sarebbe intanto unito al suo dipartimento per lavorare a uno studio che esamina la teoria su questo legame, da tempo sfatata.  Secondo quanto riporta il 'New York Times', Geier ha pubblicato numerosi articoli nella letteratura medica nel tentativo di collegare il mercurio nei vaccini all'autismo.Nel 2012, le autorità statali del Maryland hanno scoperto che aveva praticato la medicina senza licenza insieme al padre, Mark Geier, che all'epoca era medico.

Secondo i documenti statali, le autorità del Maryland hanno inoltre sospeso la licenza medica di Mark Geier, in seguito ad accuse secondo cui avrebbe messo in pericolo i bambini con autismo e sfruttato i loro genitori.I giudici federali hanno respinto la loro ricerca su autismo e vaccini, ritenendola troppo inaffidabile per reggere in tribunale. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Maltempo, allerta gialla in nove regioni. Nel Messinese 14 famiglie evacuate per una frana

0

(Adnkronos) – Continua il maltempo in Italia dove anche oggi, sabato 29 marzo, ci sono nove regioni in allerta gialla.La Protezione civile ha diramato l'allerta meteo sull’intero territorio di Marche, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Calabria e su settori di Emilia-Romagna, Puglia e Sicilia. Maltempo e pioggia nel Messinese, dove da ieri sono oltre 40 gli interventi effettuati dai Vigili del fuoco per smottamenti, allagamenti e alberi caduti, da più di 16 ore vigili del fuoco al lavoro.

Una frana ha colpito il quartiere di Catarratti dove, per precauzione, 14 famiglie sono state evacuate dalle proprie abitazioni. A Jesi il fiume Esino ha superato la soglia di allarme.Il Comune ha raccomandato sui social alla popolazione residente in prossimità del fiume (Via Esino, tratti di Via Minonna, Via Marconi, Via Misa) di "restare ai piani alti delle abitazioni, evitando assolutamente piani interrati, cantine, garage, sottoscala, piani terra". In città sono stati chiusi i sottopassi di Via Latini e Via Ripabianca (Goldengas), chiuse Via del Burrone (tratto del cippo Martiri), tratto di Via Piandelmedico (la strada laterale all'altezza del civico 51), Via Santa Maria del Colle (smottamento). "Prestare attenzione in prossimità di altri sottopassi e strade che costeggiano fossi o torrenti" avverte il Comune.  La permanenza di un minimo depressionario sul Paese, centrato sulle regioni meridionali, favorisce il persistere di condizioni di tempo spiccatamente instabile al Sud e sul medio versante Adriatico, con fenomeni anche a carattere temporalesco, accompagnato da una intensa ventilazione. L’avviso della Protezione civile prevede il persistere di precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Campania, Sicilia, Calabria, Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata, in particolare sui rispettivi settori tirrenici ed adriatici.

I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.Inoltre, dal pomeriggio di oggi, si prevedono venti forti occidentali con rinforzi di burrasca, sulla Sicilia e sulla Calabria
  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Ema Stokholma a Verissimo, chi è la conduttrice radiofonica ospite oggi 29 marzo

0

(Adnkronos) –
Ema Stokholma sarà ospite oggi, sabato 29 marzo, a Verissimo.La conduttrice radiofonica, per la prima volta nel salotto di Silvia Toffanin, parlerà della sua carriera nel mondo dello spettacolo, cominciata da giovanissima come modella.  Ema Stokholma, nome d’arte di Morwenn Moguerou, è una dj e conduttrice radiofonica e televisiva.

Nasce nel 1983 in Francia.Trascorre un’infanzia molto difficile che la costringe all’età di 15 anni a scappare dalla madre per raggiungere il padre a Roma.

Qui inizia a lavorare come modella, sfilando per brand di lusso come ‘Dolce&Gabbana’, ‘Fendi’, ‘Valentino’ e ‘Gianni Versace’. Nei primi Anni 2000 scopre la sua passione per la musica, alla quale si avvicina come disc jockey.Si esibisce in vari locali italiani ed europei e ottiene una prima popolarità in questo mondo.

E in quel periodo che nasce lo pseudonimo e comincia a farsi chiamare Ema Stokholma, ispirato alla canzone ‘Stoccolma’ di Rino Gaetano.  Nel 2013 fa poi il suo debutto in televisione conducendo l’aftershow degli ‘MTV Italian Awards’ e nello stesso anno, assieme alla collega e amica Andrea Delogu, partecipa alla trasmissione ‘Aggratis!’ di Rai 2.Due anni dopo comincia a lavorare come conduttrice, diventando speaker radiofonica per l’emittente Rai Radio 2, per la quale dal 2016 conduce la trasmissione ‘Back2Back’ al fianco del giornalista e critico musicale Gino Castaldo.

Nel 2017 partecipa al reality Pechino Express, e vince l’edizione in coppia con la collega Valentina Pegorer. Nel 2018 conduce per Radio 2 la diretta del Festival di Sanremo e anche la finale dell’Eurovision Song Contest.Stokholma ricopre lo stesso incarico per le successive edizioni.

E si occupa anche delle trasmissioni laterali come il ‘PrimaFestival’ e ‘AmaSanremo’. Nel 2020 debutta come scrittrice con l'autobiografia ‘Per il mio bene’, che parla proprio dei ricordi legati alla sua infanzia.E l’anno successivo è il momento di un altro debutto, come cantante, con il singolo ‘Ménage à trois’.

Nel 2022 invece conduce sia in radio che in televisione la trasmissione Radio 2 'Happy Family' e diventa una concorrente di Ballando con le stelle, dove conquista il terzo gradino del podio. Non si conoscono molti dettagli sulla vita privata di Ema Stokholma.La conduttrice è molto riservata, ma è certo che nel 2022 durante la partecipazione al programma Ballando con le stelle comincia una frequentazione con il maestro di ballo Angelo Madonia, conclusa dopo circa un anno di convivenza.

Ora il ballerino è impegnato con Sonia Bruganelli. —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Anastasia Kuzmina: “Ho praticamente perso la vista”. Come sta la ballerina di Ballando

0

(Adnkronos) –
Anastasia Kuzmina, ballerina professionista di Ballando con le stelle, ha raccontato di aver contratto una grave infezione all'occhio destro, e che per questo motivo non potrà partecipare all'edizione di Ballando on the road prevista questo weekend. "Purtroppo devo darvi brutte notizie.Sono stata un po’ assente in questi giorni, ma per via di un’infezione abbastanza grave, e molto rara, ho praticamente perso la vista dall’occhio destro", ha raccontato la ballerina, che nella scorsa edizione del dance show di Rai 1 era la partner di ballo di Francesco Paolantoni.   "La situazione non è semplice – dice Anastasia nel video pubblicato sui social – è abbastanza complessa, come dice il professore che mi segue". "Mi dispiace tantissimo, perché non potrò essere a Ballando On The Road domani e dopodomani, ci tenevo davvero molto, ma in questo momento devo e posso solo pensare a curarmi.

Probabilmente per un po’ mi vedrete in queste vesti, ma almeno saprete il motivo", ha spiegato Anastasia Kuzmina che a causa di questa infezione è costretta a fermarsi. "Grazie di cuore a tutte le persone che mi stanno mostrando affetto e vicinanza, mi è di grande aiuto.Cercherò di affrontare questo momento con il massimo della positività e senza perdere il sorriso", ha concluso, ringraziando anche Milly Carlucci che "mi chiama tutti i giorni per sapere come sto".   —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Lecce-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

0

(Adnkronos) – Torna in campo la Roma.Dopo la pausa per le Nazionali, i giallorossi affrontano oggi, sabato 29 marzo, il Lecce in trasferta nella 30esima giornata di Serie A.

Al Via del Mare Ranieri vuole dare continuità alla striscia di vittorie consecutive e cerca punti preziosi per la propria rincorsa Champions, con il quarto posto ora distante soltanto quattro punti.I salentini di Giampaolo invece vogliono alimentare le proprie speranze salvezza.  La sfida tra Lecce e Roma è in programma oggi, sabato 29 marzo, alle ore 20.45.

Ecco le probabili formazioni: Lecce (4-3-3): Falcone, Guilbert, Baschirotto, Jean, Gallo; Coulibaly, Berisha, Helgason; Pierotti, Krstovic, Morente.All.

Giampaolo Roma (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Koné, Cristante, Angelino; Soulé, Pellegrini; Dovbyk.All.

Ranieri  Lecce-Roma sarà trasmessa in diretta televisiva sui canali SkySport, ma anche su Dazn.Il match sarà visibile anche in streaming sull'app SkyGo, su NOW o sulla piattaforma Dazn. —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Cesena – Juve Stabia, Pagliuca carica la squadra: Massima concentrazione e umiltà. I tifosi sono fondamentali

0

La lunga sosta del campionato è giunta al termine e la Juve Stabia si prepara ad affrontare una trasferta impegnativa sul campo del Cesena. In vista di questo importante match, il tecnico gialloblù Guido Pagliuca ha incontrato la stampa per fare il punto della situazione e presentare la sfida. Tuttavia, l’atmosfera della conferenza pre-gara è stata inevitabilmente segnata da un evento tragico che ha colpito profondamente il mondo del calcio giovanile.

Il ricordo di Diego De Vivo e il cordoglio della Juve Stabia

Le prime parole di Guido Pagliuca sono state dedicate a Diego De Vivo, il giovane calciatore tragicamente scomparso su un campo da gioco. “Il primo pensiero è per Diego De Vivo, tragicamente scomparso su un campo di calcio. Era molto vicino a noi e la notizia ci ha scioccato. Alla sua famiglia, all’allenatore ed a tutta la Cantera Napoli vanno la nostra vicinanza e le nostre condoglianze,” ha dichiarato con evidente commozione l’allenatore stabiese. Un messaggio sentito che testimonia la sua sensibilità in un momento di grande dolore per tutta la comunità calcistica.

Indisponibili e recuperi in vista della sfida al Cesena

Nonostante il clima di tristezza, la presentazione della partita contro il Cesena è proseguita. Pagliuca ha fatto il punto sugli indisponibili: “Domani non ci saranno Varnier e Dubickas ma tutti gli altri sì; abbiamo recuperato anche chi non era al meglio.” Una notizia positiva per la Juve Stabia, che potrà contare sulla maggior parte della rosa per affrontare una delle squadre più competitive del campionato.

Concentrazione massima sul Cesena e l’importanza dell’aspetto mentale

Il focus del tecnico è chiaramente rivolto alla prossima partita: “Il focus è su una partita alla volta, in questo caso solo sulla gara di Cesena.” Pagliuca ha poi sottolineato l’importanza dell’approccio mentale dopo una lunga pausa: “Dopo la sosta l’aspetto mentale è ancora più importante e serviranno massimo energie per fare bene contro una squadra fortissima, allenata molto bene.” La consapevolezza della forza dell’avversario è alta, ma la Juve Stabia è determinata a dare il massimo.

L’appello ai tifosi: “Siamo una cosa sola”

Un elemento fondamentale per la Juve Stabia è il sostegno dei propri tifosi, che anche in trasferta non mancheranno di far sentire il loro calore. “Sappiamo che verranno tanti tifosi della Juve Stabia a spingerci e questo ci aiuterà tantissimo prima e durante la gara. A loro chiedo di starci vicino, tra noi e la tifoseria c’è grande empatia, siamo una cosa sola. Loro sono fondamentali per ogni nostro passo,” ha affermato Pagliuca, evidenziando il legame speciale che unisce squadra e supporters.

Ambizioni individuali al servizio del collettivo

Guardando al prosieguo della stagione, Pagliuca ha lanciato un messaggio chiaro ai suoi giocatori: “I ragazzi devono essere consapevoli che le ambizioni individuali devono emergere ma in modo collegato alle esigenze della squadra. In questo io e lo staff staremo molto attenti nel valutare se le ambizioni di qualcuno si spostano dal bisogno collettivo, anche a costo di fare scelte rumorose.” Un monito che sottolinea l’importanza del gioco di squadra e della disciplina tattica per raggiungere gli obiettivi prefissati.

Ritmo, tecnica e umiltà: le chiavi per fare bene

Per affrontare al meglio le ultime gare, il tecnico stabiese ha indicato le qualità che dovranno contraddistinguere la sua squadra: “Il ritmo sarà importantissimo perché deve consentirci di compiere anche gesti tecnici puliti: controllo, passaggio e guida della palla. Senza dimenticare l’umiltà che deve sempre accompagnarci.” Insomma un mix di intensità, precisione e modestia sarà fondamentale per ottenere risultati positivi.

Ancoraggi interni e focus sul presente

Pagliuca ha poi rivelato l’esistenza di “ancoraggi” all’interno dello spogliatoio, frasi motivazionali di riferimento che aiutano a mantenere la rotta in questo finale di stagione. Tuttavia, la priorità assoluta è la partita di domani: “Abbiamo degli ancoraggi all’interno dello spogliatoio per capire bene cosa fare in queste ultime gare ma, come detto, la concentrazione deve essere proiettato solo sul match di domani.”

Sostegno al Presidente Langella e apertura a nuovi investitori

Non è mancato un riferimento alla situazione societaria: “Siamo molto legati al presidente Langella ma ovviamente ci fa piacere che arrivino nuove risorse e nuovi investitori a dargli una mano. Abbiamo già tante responsabilità di campo quindi pensiamo solo a quelle, il resto lo lasciamo alla società.” Un segnale di vicinanza al presidente e di apertura a un futuro che potrebbe portare nuove energie al club.

Parere favorevole sulle modifiche al protocollo VAR

Infine, Pagliuca ha espresso il suo parere su eventuali modifiche al protocollo VAR: “Il calcio è uno sport emozionale, immediato, ma se ci sono nuove introduzioni tecnologiche per rendere tutto ancora più funzionale, nell’interesse delle squadre, siamo contenti.” Un’apertura verso l’innovazione tecnologica, purché sia al servizio di un calcio più equo e trasparente.

Juventus-Genoa: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

0

(Adnkronos) – Dopo la sosta per le Nazionali, è di nuovo tempo di Serie A.La nuova Juventus di Tudor, succeduto sulla panchina bianconera all'esonerato Thiago Motta, scende in campo oggi, sabato 29 marzo, contro il Genoa all'Allianz Stadium per la 30esima giornata.

Obiettivo riprendere la corsa Champions bruscamente interrotta con il doppio, pesante, ko contro Atalanta e Fiorentina.Il Grifone invece vuole migliorare la sua classifica e dare continuità agli ottimi risultati degli ultimi mesi, che hanno portato i rossoblù ormai fuori dalla lotta retrocessione.  La sfida tra Juventus e Genoa è in programma oggi, sabato 29 marzo, alle ore 18.

Ecco le probabili formazioni: 
Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Gatti, Kelly; Nico Gonzalez, Locatelli, Thuram, McKennie; Koopmeiners, Yildiz; Vlahovic.All.

Tudor 
Genoa (4-2-3-1): Leali; Sabelli, De Winter, Vasquez, Matturro; Frendrup, Masini; Zanoli, Malinovskyi, Miretti; Pinamonti.All.

Vieira  Juventus-Genoa sarà trasmessa in diretta televisiva sui canali SkySport, ma anche su Dazn.Il match sarà visibile anche in streaming sull'app SkyGo, su NOW o sulla piattaforma Dazn. —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Achille Lauro e Alessandro Onorato, il magico duetto a Piazza di Spagna – Video

0

(Adnkronos) – "Un ragazzo che ama Roma, un grande artista che vive il successo che merita".Così Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda, omaggia l'iniziativa di Achille Lauro, il cantautore romano che ha scelto la magia della Capitale come sfondo del videoclip del suo nuovo brano dal titolo 'Amor'.  "Vi devo tutto", ha detto Achille Lauro ai 1500 fan dopo che, giovedì 27 marzo, si sono riuniti al Foro Italico per girare insieme al cantante il nuovo videoclip.

E per ringraziarli, il cantautore romano ha dedicato loro un mini concerto con voce e pianoforte sulla scalinata di Piazza di Spagna.Un amore incondizionato quello di Achille Lauro per la città eterna, che continua a scegliere come la protagonista dei suoi videoclip.     A documentare l'esibizione di Achille Lauro con 'Incoscienti Giovani', il brano che ha portato in gara al Festival di Sanremo 2025, in Piazza di Spagna, tra le luci notturne della Capitale, ci ha pensato Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda, che ha contribuito alla realizzazione di questo videoclip: "Da Fontana di Trevi a Trinità dei Monti…

Ancora una volta la grande bellezza della Città Eterna lo accompagna come solo lei sa fare con i suoi figli.Con Roberto Gualtieri crediamo che i videoclip musicali siano un altro strumento di promozione della nostra città.

Viva Roma.Sempre".  —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Boom ascolti per Diaco al pomeriggio con ‘BellaMà’, superato il 10% di share

0

(Adnkronos) –
Boom Diaco al pomeriggio con 'BellaMà', che supera il 10% di share.Ieri 'BellaMà', il programma quotidiano condotto da Pierluigi Diaco in onda su Rai 2 dal lunedì al venerdì dalle 15.27 alle 17, ha raggiunto il 7% di share nella prima parte e il 8.9 % di share nella seconda parte.

Il picco è stato del 10.5%.  Il dato di ascolto di 'BellaMà' è straordinario per il pomeriggio della seconda rete televisiva della Rai.La media di stagione di 'BellaMà' si attesta al 6.8%, più 1.1 % di share rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, posizionando Rai 2, nella fascia 15.30-17, come terza rete nazionale. 'The Voice Senior', in onda ieri su Rai1, è stato intanto il programma più seguito del prime time, con 3.525.000 spettatori e il 23.2% di share.

Al secondo posto, 'Tradimento' su Canale 5, con 2.002.000 spettatori e il 12.9% di share.Al terzo posto, 'Quarto Grado' su Rete4, con 1.323.000 spettatori e il 9.7% di share. A seguire, tra gli altri ascolti di prime time: 'Io vi troverò' su Italia 1 (1.135.000 spettatori, share 6.5%), 'Fratelli di Crozza' sul Nove (1.026.000 spettatori, share 5.9%), 'Déjà vu – Corsa contro il tempo' su Rai2 (906.000 spettatori, share 5.4%), 'Propaganda Live' su La7 (824.000 spettatori, share 6.2%), 'MasterChef' su Tv8 (447.000 spettatori, share 3.1%), 'Newsroom' su Rai3 (547.000 spettatori, share 2.8%, nella prima parte, e 324.000 spettatori, share 1.8%, nella seconda parte). In access prime time, prosegue la leadership di Rai1 con 'Cinque Minuti' (4.878.000 spettatori, share 25.5%) e 'Affari Tuoi' (5.685.000 spettatori, share 28.5%).

Mentre su Canale 5 'Striscia la Notizia' ottiene 2.793.000 spettatori e il 14% di share.   —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)