19.5 C
Castellammare di Stabia
Home Blog Pagina 6344

Grassi-Napoli, spunta anche un bonus scudetto

Come scrive il collega Raffaele Auriemma su Tuttosport, il Napoli ha praticamente acquistato Alberto Grassi dall’Atalanta per una cifra complessiva di 10 milioni di euro (8.5 sono fissi mentre la restante parte è legata a bonus). Tra questi ne spunta uno davvero importante ed è quello legato alla possibile vittoria dello scudetto da parte della squadra di Sarri. In quel caso, il Napoli darebbe un bonus da 500 mila euro agli orobici. Una cifra davvero importante.

I 90 anni del Napoli celebrati a “La Cartiera” di Pompei

1 agosto 1926 – 1 agosto 2016. Il Napoli quest’anno compie 90 anni di storia. Per celebrare l’evento, il “Centro Commerciale la Cartiera” di Pompei in colla borazione con la DGS Sport & Cultura ha organizzato una mostra celebrativa intitolata “L’Azzurro fa 90”. 

La mostra verrà inaugurata giovedì 28 gennaio alle ore 17:30 e sarà chiusa giovedì 4 febbraio sempre alle ore 17:30.

Verranno esposte cimeli storici (alcuni anche inediti) come maglie, foto a altro materiale che racconta la storia del Napoli.

E’ prevista anche la partecipazione di tanti ospiti. Tra gli altri gli ex presidenti Ferlaino e Fiore, gli ex direttori sportivi Moggi e Marino, lo storico ex massaggiatore Carmando, gli ex calciatori Filardi, Volpecina, Bruscolotti, Francini, Vinicio, Canè, Taglialatela, Iezzo e tanti altri ancora.

I leader dello spogliatoio si compattano: ecco il nuovo patto scudetto

Solidarietà tangibile ed immediata, a partire da Pepe Reina che ci ha messo subito la faccia nel post-partita, passando per Jorginho che nelle ore successive ha ripetuto il concetto a nome dell’intero gruppo. Come riporta La Repubblica, “il Napoli si è compattato attorno a Sarri che mercoledì si è scusato con tutti per la lite con Mancini e poi ha chiesto massima concentrazione in vista della partita con la Samp. La risposta è stata unanime: nessuna distrazione. I leader si sono guardati negli occhi nei giorni scorsi e hanno siglato un nuovo patto scudetto che passa da una prestazione positiva a Genova. Il campionato è la priorità e il messaggio lanciato da Sarri sarà inequivocabile. Toccherà nuovamente a tutti i titolarissimi. Gli esperimenti saranno sospesi perché la posta in palio è davvero importante”.

Lunedì Grassi sarà a Castel Volturno per le visite mediche

La Gazzetta dello Sport scrive su Alberto Grassi: “Il club azzurro dunque imita proprio la Juve e punta sui migliori talenti italiani nati dopo il 1990. Lo scorso anno il fiore all’occhiello del mercato di gennaio del Napoli era stato Manolo Gabbiadini, adesso la scena se la prende Grassi che è costato in pratica 10 milioni, bonus compresi. Grassi arriverà a Castel Volturno con ogni probabilità lunedì, sosterrà le visite mediche e firmerà un contratto con ingaggio a scalare e scadenza 2021. L’ormai ex atalantino sarà disponibile a partire da domenica prossima. Il futuro, prossimo e remoto, di Grassi è azzurro. Quello del Napoli, invece, si annuncia roseo perché con l’Atalanta si è parlato pure di Conti (terzino destro ‘94 che in futuro potrebbe sostituire Maggio), di De Roon (’91), che è un altro pupillo di Reja, e di Sportiello (’92), un pallino di Giuntoli ma senza nessuna opzione. Già, proprio il nuovo d.s. del Napoli è l’artefice di questa strategia che tende a gettare le fondamenta per costruire un gruppo vincente nei prossimi anni, magari abbassando il monte ingaggi”.

Baby squillo per comprarsi i vestitini: “Lo fanno anche le mie amiche”

0

Esposto di una madre conoscente. Denunciato bresciano 40enne

Brescia, 23 gennaio 2016 – Prostituta a 15 anni per comprarsi i vestiti o per garsi una serata in discoteca. “Ma non sono l’unica a farlo”, si è giustificata la ragazzina, di origini straniere, davanti al pm Ambrogio Cassiani che si è occupato del caso.
A far scattare l’indagine della polizia Provinciale alla fine della scorsa primavera è stata unamamma insospettita dagli strani comportamenti di una amica della figlia. Insospettita, soprattutto, dai tanti soldi che improvvisamente avevano cominciato a girarle tra le mani.

Sono bastati alcuni accertamenti per scoprire che la mattina la ragazza, invece che andare a scuola, si prostituiva con uomini molto più grandi di lei. Cosa che a volte accadeva anche di pomeriggio e soprattutto di sera. Luogo scelto per gli incontri organizzati attraverso social o combinati al momento era ilparcheggio di alcuni supermercati. “Ho incontrato quattro o cinque uomini in più occasioni – ha raccontato – Mi facevo pagare 40 euro. I soldi servivano per uscire la sera o per acquistarmi abbigliamento. Non sono l’unica ad avere fatto questo”.

Alcune compagne di scuolo sono state ascoltate, ma hanno negato con decisione di prostituirsi. Individuata, nel corso dell’indagine, anche una persona che ha avuto rapporti con la quindicenne, una straniera cresciuta in una famiglia senza alcun
problema. Si tratta di un quarantenne senza lavoro denunciato a piede libero per il reato di atto sessuale a pagamento con minori.

di P.C./ilgiorno

Castellammare di Stabia, Franco di Mare presenta il suo libro “Il teorema del Babà”

0

Cucina come metafora di vita. Franco Di Mare presenta il suo nuovo libro, il teorema del Babà, uscito nelle librerie lo scorso 5 novembre, alla Mondadori di Castellammare di Stabia.  Tanta la gente accorsa per incontrare, ed ascoltare, il giornalista, da anni ormai volto noto della Rai, prima come inviato di guerra e, poi, come conduttore de La Vita in diretta. Con questo suo ultimo lavoro, dopo i successi de Il cecchino e la Bambina. Emozioni e ricordi di un inviato di guerra, non chiedere perché, diventato anche un film, il paradiso dei diavoli e il caffè dei miracoli, Di Mare racconta l’amore attraverso la semplice metafora del Babà. Sembra, infatti, facile fare il babà, ma poi vallo a fare; così come i matrimoni, d’altronde. L’ha ripetuto spesso alla presentazione il giornalista, affiancato da Pierluigi Fiorenza. Un libro piacevole da leggere e regalare, un messaggio positivo che spinge ad affrontare la vita che è “fatta di gioia, grattacapi, rivalità e grandi amori.” Una eterna lotta tra innovazione e tradizione: un cuoco estremamentre legato al passato ed un altro propenso alle sperimentazioni molecolari. Il tutto ambientato in una magnifica cittadina della costiera amalfitana, Bauci, che riprende il nome di una delle città indivisibili di Italo Calvino. Di Mare, però, non si lascia andare ad una scrittura particolarmente filosofeggiante: è semplice, infatti, diretto, vero, anche partenopeo, nel senso più positivo del termine. Perché, con questo libro, Di Mare esalta la napoletanità e le tradizioni, ma lascia una porta aperta al cambiamento che- ci ricorda- non deve mai fare paura.

 

 

Perugia-Pescara: abruzzesi nella tana del Grifone

Dopo la sofferta e sudata vittoria contro il Livorno di Bortolo Mutti, il Pescara si accinge a fare visita al Perugia di Pierpaolo Bisoli, reduce da due stop consecutivi. Gli umbri, infatti, si sono dovuti inchinare al “Sinagaglia” di Como nell’ultima giornata di campionato, perdendo successivamente, ancora di misura, in casa contro il Vicenza, nella gara disputata martedì e valida come recupero della 21esima giornata di andata, non giocata lo scorso dicembre a causa della nebbia. La sfida tra gli abruzzesi e gli umbri si preannuncia molto combattuta vista l’importanza della posta in palio. Gli umbri, attualmente noni, ad uno solo punto dalla zona play-off, cercheranno un successo per rilanciarsi e per “vendicare” l’eliminazione subita l’anno scorso nei play-off, proprio da parte del Pescara, corsaro al “Curi”, nell’unica e decisiva sfida tra la compagine umbra e quella abruzzese, valida per accedere al secondo turno della sezione off-season.
Il Pescara, dal canto suo, cercherà il sesto successo di fila, per avvicinarsi ulteriormente al secondo posto in classifica, con l’auspicio di tenere a debita distanza, Brescia e Novara, che incalzano dietro agli abruzzesi con appena due lunghezze di ritardo, sebbene il Brescia abbia già giocato e perso, il suo turno di campionato (3-0 contro la Salernitana).
All’andata la partita si concluse con la vittoria per 2-1 da parte del Pescara, a termine di una gara piuttosto mediocre, vinta dalla squadra di Massimo Oddo, grazie ad una prestazione molto grintosa.
Nel Pescara rientra Memushaj, il quale ha scontato il suo turno di squalifica, mentre mancherà Crescenzi, il quale dovrà rimanere fermo per circa 1 mese a causa di un infortunio. Ben sei saranno gli assenti in casa umbra. Bisoli, infatti, tra infortuni e squalifiche, non potrà contare su Zebli, Belmonte, l’ex Del Prete, Alhassan, Parigini e Drolè. Al “Curi” di Perugia, arbitra Saia di Palermo, con inizio fissato per le ore 17:30 di domenica 24 gennaio.

CHRISTIAN BARISANI

Juve Stabia: è fatta per Gennaro Tutino!

La Juve Stabia è pronta a chiudere un altro importante colpo di mercato. Come anticipato da ViViCentro il 12 gennaio, sta per arrivare alle falde del Faito, Gennaro Tutino.

Il D.S. Logiudice ha perfezionato, infatti, l’accordo con il Napoli per l’approdo in gialloblè del promettente esterno offensivo classe 1996.

La giovane promessa azzura ha vestito nella prima parte di stagione, con la formula del prestito, la maglia dell’Avellino, in Serie B, trovando però poche occasioni per potersi mettere in luce. Visto il poco spazio riservato dai biancoverdi al ragazzo, il Napoli ha quindi deciso di girare la giovane punta in Lega Pro dove, tra le tante pretendenti, l’ha spuntata la Juve Stabia che è ormai pronta a chiudere l’affare.

Gennaro Tutino arriverà alle Vespe con la formula del trasferimento a titolo temporaneo. Secondo quanto raccolto, in esclusiva dalla redazione di Vivicentro.it, da fonti molto vicine al giocatore, il giorno della fumata bianca dovrebbe essere lunedì.

A confermare la chiusura dell’affare è stato lo stesso calciatore che sul proprio profilo facebook ha scritto poco fa “Non vedo l’ora”, frase significativa circa il buon esito della trattativa. Ai tanti tifosi della Juve Stabia che hanno commentato il suo post, Tutino ha fatto capire di essere ormai pronto a trasferirsi alle Vespe.

La giovane promessa del Napoli prenderà quindi il posto, nella batteria di esterni a disposizione di Zavettieri, lasciato libero da Vella, trasferitosi alla Paganese.

Raffaele Izzo

Condannata a 4 anni Rosy Canale, fondatrice di “Donne di San Luca”. ALESSIA CANDITO*

0

L’ormai ex simbolo dell’antimafia calabrese riconsociuta colpevole di aver utilizzato a scopi privati gran parte dei fondi pubblici destinati al suo movimento.

Era divenuta un nome e un volto noto dell’antimafia per le sue campagne in favore delle donne di San Luca, ma con i soldi di enti e fondazioni si viziava con vestiti e borse di marca, mobili per la propria casa, viaggi e persino un’automobile. Per questo motivo, i giudici del Tribunale di Locri hanno condannato a quattro anni di carcere l’ormai ex stellina dell’antimafia Rosy Canale, smascherata dall’inchiesta della procura di Reggio Calabria che ha svelato come la donna tenesse per sé gran parte dei fondi destinati al “Movimento delle donne di San Luca”.

Ex titolare di una discoteca, dopo anni trascorsi tra gli Stati Uniti e Roma Rosy Canale torna in Calabria all’indomani della strage di Duisburg, l’uccisione di sei persone vicine al clan Pelle-Vottari di San Luca,  che nel 2007 svela alla Germania il volto della violenza mafiosa. Anche in Italia, l’episodio impone la ‘ndrangheta al centro dell’attenzione nazionale. E Canale fiuta il business.

Accreditandosi come imprenditrice “con la schiena dritta”, vittima di un pestaggio per aver sbarrato il passo agli spacciatori quando gestiva un noto locale reggino, la donna si precipita a San Luca dove fonda un movimento che – almeno ufficialmente – avrebbe dovuto dare speranza e lavoro alle donne del piccolo centro nei pressi di Reggio Calabria storicamente soffocato dalla ‘ndrangheta. In realtà, puntava solo ad arraffare quattrini.

Grazie a una strategia mediatica abilmente pianificata, condita da diverse denunce di minacce fasulle, ma strombazzate – scrivono i magistrati – “con l’unico scopo di cavalcare l’allarme sociale in modo da acquisire credibilità sia in campo politico che nel contesto dei rapporti con soggetti istituzionali”, Canale si accredita in fretta. Ministero della Gioventù, Presidenza del Consiglio Regionale della Calabria, Prefettura di Reggio Calabria e Fondazione “Enel Cuore” le inviano finanziamenti per centinaia di migliaia di euro. Al centro di San Luca, ottiene anche un immobile confiscato che sarebbe dovuto diventare una ludoteca per le sue “donne di San Luca”, ma dopo l’inaugurazione non entrerà mai in funzione.

Canale sforna un libro, gira l’Italia con il suo spettacolo teatrale e spende senza freni. A chi, come la madre, le raccomanda prudenza e moderazione – raccontano le intercettazioni – la donna risponde, arrogante: “Me ne fotto”. Ma forse, alla luce della sentenza delle Tribunale di Locri, avrebbe fatto meglio a dare ascolto a quei consigli.

Rosy Canale si racconta in ”Malaluna” (VIDEO)

LEGA PRO GIRONE C – DATE E ORARI DELLA 21ma GIORNATA.

0

ISCHIA-CATANIA SABATO ORE 14:00

La Lega Pro ha reso noto le date e gli orari della 21^giornata del girone C.

21^giornata (6-7 Febbraio 2016):

  • Benevento-Fidelis Andria sabato ore 20.30
  • Catanzaro-Akragas sabato ore 17.30
  • Cosenza-Messina domenica ore 15.00
  • ISCHIA ISOLAVERDE-CATANIA sabato ore 14.00
  • Lecce-Martina Franca sabato ore 17.30
  • Matera-Casertana domenica ore 17.30
  • Melfi-Foggia sabato ore 15.00
  • Monopoli-Lupa Castelli Romani sabato ore 20.30
  • Paganese-Juve Stabia domenica ore 14.00

ISCHIA, DA OGGI PARTE UFFICIALMENTE UN NUOVO CICLO CON NELLO DI COSTANZO

0

Nel pomeriggio di ieri, finalmente è arrivata l’ufficialità da parte della società che ha siglato un accordo con il nuovo allenatore dell’Ischia, Nello Di Costanzo. Un attesa che tardava ad arrivare, dove tifosi e non solo avevano qualche timore che la trattativa andava ad arenarsi,anche se l’accordo con l’allenatore era stato già raggiunto nella giornata di lunedì.

Domenica l’Ischia è attesa dall’impegno casalingo con il Messina, il neo allenatore sarà uno degli ex. Di Costanzo quasi certamente proporrà il 4-4-2. Per la partita contro i peloritani recupererà l’attaccante Luca Orlando. Nella giornata di oggi,la squadra è ritornata sull’isola come accade sempre prima delle partite interne,per svolgere l’ultimo allenamento.

L’ISCHIA A ISCHIA, UN SOLO OBIETTIVO: ”TUTTI UNITI INSIEME PER SOSTENERE LA SQUADRA”

Sempre nel pomeriggio di ieri nella sala stampa dello stadio “Mazzella” si è tenuta la conferenza per stampa e tifosi per presentare il progetto del ritorno sull’isola dell’Ischia. Enrico Scotti, Leonardo Sasso, Ernesto Pilato ed il tifoso Aldo Marena sono a capo del gruppo isolano,con ognuno di loro svolgerà un ruolo diverso. Ernesto Pilato si impegnerà a raccogliere sponsor con teloni da esporre allo stadio per le prossime partite, ma ci sarà da organizzare anche tutta la logistica, compreso vitto e alloggio per la squadra.

La conferenza ha mandato un chiaro messaggio con un solo obiettivo: mettere da parte tutto quello che è successo in questi mesi, e garantire alla squadra un sostegno durante la settimana per gli allenamenti e per le partite.

Anche il Presidente Rapullino ha comunicato a Leonardo Sasso un chiaro messaggio per il ritorno della squadra ad Ischia: “La squadra dal 1 Febbraio tornerà in pianta stabile ad Ischia, vi chiedo solo una cosa: l’entusiasmo da parte del territorio”.

Comunicato F.C Internazionale: “Accettiamo le scuse di Sarri e del Napoli”

In seguito ai fatti avvenuti durante la recente gara di TIM Cup contro la SSC Napoli in data martedì 19 gennaio, F.C. Internazionale conferma il proprio completo supporto all’allenatore Roberto Mancini ed alla posizione etica da lui assunta durante i commenti al termine della partita. Sin dalla fondazione dell’Inter nel 1908 vi è la convinzione che tutti i giocatori, senza distinzione di nazionalità, lingua, religione, condizioni e orientamenti personali e sociali, siano i benvenuti in squadra. Per questo motivo è nata la definizione di “Fratelli del Mondo” che ancora oggi resta un valore fondamentale per il Club. È giunto però adesso il momento di tracciare una linea che possa porre fine alle tante discussioni nate durante gli ultimi minuti di gara. Roberto Mancini e il Club desiderano accettare dunque le scuse presentate da Maurizio Sarri e dal Napoli e auspicano che l’attenzione dei media e del pubblico possa ora tornare alle partite di Serie A e TIM Cup, in una stagione particolarmente avvincente per i tifosi di entrambi i club e di tutte le contendenti ai titoli nazionali. Lo riferisce il sito ufficiale del club fcinternews.

Guardia costiera: salvati 968 migranti in 8 operazioni di soccorso (VIDEO)

0

Sono in totale 968 i migranti salvati nel Canale di Sicilia in 8 distinte operazioni di soccorso coordinate, nella giornata di oggi, dalla Centrale Operativa della Guardia costiera a Roma del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. I migranti viaggiavano su 8 gommoni in difficoltà al largo della Libia quando alle prime luci dell’alba hanno chiesto aiuto tramite telefono satellitare.

 

A giungere per prima sul posto la Nave Dattilo della Guardia costiera che ha soccorso complessivamente 494 migranti da 4 differenti unità.

 

Nave Fiorillo della Guardia Costiera ha poi tratto in salvo altre 98 persone da un gommone con a bordo anche un cadavere.

 

Alle operazioni hanno preso parte inoltre la nave Siem Pilot, inserita nel dispositivo Triton, che ha soccorso 131 migranti su un gommone e la nave Berlin, inserita nel dispositivo Eunavfor Med, che ha soccorso 2 gommoni per un totale di 245 migranti.  

 

VIDEO in elaborazione

Berretti, Juve Stabia-Robur Siena: i convocati di Liguori. Segui la diretta radiofonica dalle 14 di domani

La Juve Stabia, categoria Berretti, di mister Nicola Liguori, affronterà domani allo stadio Romeo Menti di Castellammare di Stabia, i pari categoria della Robur Siena. Una gara delicata che i ragazzi gialloblè hanno preparato al meglio. Potrete ascoltare la diretta radiofonica, in esclusiva, su ViviRadioWeb (leggi sotto per i dettagli). Dopo la vittoria ottenuta in trasferta a Lanciano con gol di Mauro e Natale, c’è la ghiotta opportunità di portarsi a 24 punti e scavalcare proprio la Robur.

Questa la lista dei convocati:

Montella, Riccio, Noto, Rubino, Ioio, Borrelli, Elefante, Lombardi, Lattuga, Bisceglie, Mauro, Strianese, Servillo, Melone, Vanacore, Del Prete, Langella, Natale, Chirullo, Matassa, Contieri, Ranieri.

Potrete ascoltare in diretta la gara a questo indirizzo:

Link per ascoltare dal pc: http://37.187.93.104/start/viviradioweb/ (Link ottimizzato per Google Chrome, con altri browser tipo Mozilla Firefox, Internet Explorer, ecc. bisogna installare Java)

Link per ascoltare dai dispositivi mobili: http://lyra.shoutca.st:8212/
 
Sui cellulari e dispositivi mobili è possibile installare l’applicazione TUNEIN e cercare ViViRadioWEB

Napoli-Empoli, chiusa la Curva A: biglietti in vendita!

Sono in vendita i biglietti per Napoli-Empoli, 22esima giornata di Serie A di domenica 31 gennaio al San Paolo (ore 15). Come previsto dalla Determinazione del CASMS, il settore Curva A resterà chiuso, si resta in attesa di ricevere l’ Ordinanza Prefettizia per la possibilità di consentire l’ingresso esclusivamente ai soli abbonati di Curva A.

I tagliandi si possono acquistare nelle abituali ricevitorie autorizzate.

Questi i prezzi: 

  • Tribuna Onore Euro 60
  • Tribuna Posillipo Euro 50
  • Tribuna Nisida Euro 40
  • Distinti Euro 25
  • Tribuna Family Euro 10
  • Curve Euro 14
  • Ridotto Tribuna Family: Euro 5

sscnapoli.it

L’ORDA AZZURRA – Ore 20 per una puntata speciale con tanti ospiti, cuoriosità e notizie di mercato

Questa sera non perderti l’appuntamento con L’Orda Azzurra, il programma che va in onda sulle frequenze di Vivi Radio Web la radio ufficiale di Vivicentro.it. Tutto quello che c’è da sapere sul Napoli, sempre live…

A condurre il programma, Ciro Novellino (giornalista di Vivicentro) e al suo fianco Mario Vollono (vicedirettore di Vivicentro). Tanti ospiti al telefono e in studio, ma i protagonisti siete voi, come sempre. Mandate i vostri messaggi sulla pagina Facebook della radio, o chiamate allo 081 048 73 45 oppure mandare un messaggio Whatsapp al 338 94 05 888.

Gli ospiti di questa sera: Emanuele Pesaresi, ex difensore della Sampdoria, Massimo Sparnelli, giornalista, e il presidente del Club Napoli Rimini Azzurra, Vincenzo Luisi.

Non mancate, L’Orda Azzurra sta arrivando…!

Come sempre potrete ascoltarla in diretta a questo indirizzo:

dalle 20:15 e in differita due ore dopo la fine della trasmissione a questo indirizzo http://www.spreaker.com/show/tracce-di-lorda-azzurra

Sarri querelato…dalla Democrazia Cristiana

Approda in un’aula di giustizia l’ormai celebre polemica Sarri-Mancini, scoppiata dopo Napoli-Inter, per…la frase rilasciata dall’allenatore azzurro in conferenza stampa (“Ho detto la prima offesa che mi è venuta in mente, gli avrei potuto dire sei un democristiano”). A offendersi, secondo quanto riportato dall’edizione online della Gazzetta dello Sport, è stata la Democrazia Cristiana “che oggi ha presentato al Procuratore capo di Palermo, Francesco Lo Voi, una denuncia-querela nei confronti di Sarri. Secondo alcuni esponenti della Balena bianca, ”non vi è dubbio che il comportamento di Sarri abbia di fatto leso l’appartenenza a colori i quali si riconoscono nella Democrazia Cristiana, oltre che a tutti i cittadini che comunque ne riconoscono la valenza sociale, politica e culturale”. L’esposto è stato firmato da Alberto Alessi, segretario nazionale della Democrazia Cristiana Nuova, ex deputato Dc, nonché figlio di Giuseppe Alessi, primo presidente della Regione Sicilia e tra i fondatori della Democrazia Cristiana e del suo simbolo”.

gazzetta.it

Ascoli-Lanciano: scontro salvezza al “Del Duca”

La vittoria arrivata nei minuti finali contro la Pro Vercelli, grazie al bellissimo colpo di testa di Di Francesco, ha dimostrato che la Virtus Lanciano è ancora viva, e, come ribadito dai Maio in una precedente conferenza stampa, i frentani sono ben lontani dall’idea di sventolare bandiera bianca dal campanile. La seconda vittoria di fila ha ridato una grande iniezione di fiducia agli uomini di D’Aversa, i quali si apprestano ad affrontare un delicatissimo scontro salvezza in programma al “Del Duca”, contro l’Ascoli, che precede in classifica i frentani di due lunghezze. I marchigiani, inoltre, sono reduci dal pesante ko per 4-0 subito contro la Virtus Entella, e contro la formazione rossonera non potranno permettersi ulteriori passi falsi. All’andata i marchigiani furono sconfitti al “Biondi” per 2-0 grazie anche ad una perla su punizione di “Re Carlo Mammarella”, il quale non sarà della contesa: il capitano di mille battaglie, dopo 8 stagioni in maglia rossonera, ha deciso di lasciare il sodalizio dei Maio per approdare alla corte di Foscarini alla Pro Vercelli. Un altro pezzo della vecchia guardia che abbandona la formazione virtussina, in “rifondazione”, per usare un termine tanto caro ai Maio.

Arbitro dell’incontro, il cui inizio è fissato per le ore 15:00 di sabato 23, sarà Pasqua di Tivoli.

Ecco i calciatori convocati da Mister D’Aversa per la delicata sfida contro i marchigiani: Aridità e Casadei; Amenta, Aquilanti, Boldor, Di Filippo, Di Matteo, Rigione e Salviato; Di Benedetto, Di Francesco, Vastola, Vitale e Zé Eduardo; Bonazzoli, Ferrari, Fofana, King, Lanini, Marilungo, Padovan e Turchi.

Convocato il neo-acquisto, Bonazzoli, arrivato in prestito dalla Sampdoria, il quale indosserà la maglia numero 10. Assente, invece, il centrocampista Bacinovic, per squalifica.

Arriva l’Alta Pressione, tornano Nebbia e Smog Gelo in attenuazione, Domenica piogge su Puglia, Reggino e Messinese

0

Sabato buono, Domenica piogge in Calabria e Puglia, poi nebbie al Nord.  Oggi piogge su Abruzzo, Molise e Calabria con neve dai 900 metri. Weekend con Alta Pressione, ma con la Nebbia e temporali su Reggino e Messinese. Martedì e Mercoledì piogge su Liguria e alta Toscana. GELO fino al 23 Gennaio

 

Situazione ed evoluzione generale
Arriva l’alta pressione. Oggi qualche piovasco su Abruzzo e Molise e Reggino e Messinese. Sabato, tempo più asciutto, ma con qualche nebbia al Nord, in serata peggiora su Abruzzo e Molise con piovaschi, poi anche sul Gargano mentre in nottata temporali raggiungono il Reggino e Messinese tirrenici. Domenica, al mattino ultime piogge o temporali sul basso Tirreno e Puglia, altrove più soleggiato, salvo locale nebbia o nubi basse sulla Pianura Padana.
 
Venerdì 22 Gennaio 2016
Qualche pioggia tra Calabria e Sicilia e regioni adriatiche. Tempo buono altrove

NORD

Cielo nuvoloso o parzialmente nuvoloso su tutti i settori. Sole in montagna.

Temperature

Stazionarie

CENTRO e SARDEGNA

Tempo discreto con più nubi sulle regioni adriatiche, anche con occasionali piovaschi.

Temperature

Senza particolari variazioni.

SUD e SICILIA

Piogge in Calabria e Sicilia ionica, tempo più stabile altrove.

Temperature

Stazionarie.

Sabato 23 Gennaio 2016
Torna l’alta pressione. Qualche nevicata sui confini alpini Alto Atesini. In serata e nottata piogge su Molise, Gargano, poi resto della Puglia, temporali sul Reggino e piogge su Messinese e Palermitano costieri.

Torna l’alta pressione. Qualche nevicata sui confini alpini Alto Atesini. In serata e nottata piogge su Molise, Gargano, poi resto della Puglia, temporali sul Reggino e piogge su Messinese e Palermitano costieri.

NORD

Qualche nevicata sui confini alpini Alto Atesini. Qualche nebbia in Pianura Padana. Altrove più sole.

Temperature

in leggero aumento.

CENTRO e SARDEGNA

Cielo poco o parzialmente nuvoloso. In serata piovaschi in Abruzzo e Molise. Venti da Nord su Adriatiche.

Temperature

In leggero aumento.

SUD e SICILIA

Qualche piovasco in Puglia, poi in nottata temporali sul Reggino e piogge sulle province settentrionali della Sicilia.

Temperature

In leggero aumento.

 
Domenica 24 Gennaio 2016
Nebbia mattutina sulla Pianura Padana. Venti da Nord portano qualche piovasco in Puglia e piogge tra Reggino e Messinese, ma migliora già nel pomeriggio.

NORD

Qualche nebbia mattutina sulla pianura, poi nubi basse o schiarite soleggiate. Sole sui monti.

Temperature

in leggero aumento.

CENTRO e SARDEGNA

Cielo poco o parzialmente nuvoloso.

Temperature

In leggero aumento.

SUD e SICILIA

Al mattino ultime piogge sparse in Puglia e poi tra Reggino e Messinese tirrenici, poi bel tempo. Altrove sole.

Temperature

In leggero aumento.

 
Lunedì 25 Gennaio 2016
Poco o parzialmente nuvoloso su gran parte delle regioni. Pioviggine in Liguria, Astigiano e Alessandrino. In nottata piovaschi sul Salento.

 
Martedì 26 Gennaio 2016
Alta pressione, sole sulle Alpi e al Centro-Sud. Qualche nebbia o nubi basse in Pianura Padana. Pioviggine diffusa su alta Toscana, Liguria, basso Piemonte e bassa Lombardia.

 
Mercoledì 27 Gennaio 2016
Pioviggine diffusa al Nord ove saranno presenti nubi basse o nebbia. Piogge invece su Liguria e alta Toscana, localmente moderate. Nubi su regioni adriatiche. Altrove soleggiato.

 
Giovedì 28 Gennaio 2016
Nebbia o nubi basse in Pianura Padana con pioviggine. Cielo parzialmente nuvoloso sulle Alpi. Piogge in Liguria e alta Toscana. Nubi su coste tirreniche. Più sole altrove.

APPROFONDIMENTO anche per singole Regioni e Città

Nord

Valle d’Aosta

Piemonte

Liguria

Lombardia

Trentino Alto Adige

Veneto

Friuli Venezia Giulia

Emilia Romagna

Centro

Toscana

Marche

Umbria

Abruzzo

Lazio

Molise

Sud e isole

Puglia

Campania

Basilicata

Calabria

Sicilia

Sardegna

METEO – tornano Nebbia, Smog e inquinamento. Ecco 1035 hpa di Alta Pressione sull’Italia

(METEO)
Sta avanzando verso la nostra Penisola tutta la potenza dell’anticiclone. Tornano nebbie, pioviggine e inquinamento Con questo articolo desideriamo far presente ai nostri affezionali lettori, la possibile …
CREATO IL 22 GENNAIO 2016

Sarri, fragorosa caduta di stile…

Due turni di squalifica da scontare in Coppa Italia, eppure in tanti si aspettavano una stangata per l’allenatore del Napoli Maurizio Sarri. Tuttavia, come si legge sull’edizione odierna di Repubblica, “sull’entità abbastanza soft del castigo rimangono in effetti dei dubbi, moralmente anche legittimi. Non è corretto, però, dire che l’allenatore azzurro se la sia cavata a buon mercato: nonostante la sua fragorosa caduta di stile”.

Il regolamento è stato applicato alla lettera, e nemmeno il presidente della FIGC Carlo Tavecchio ha avuto da ridire o da impugnare la sentenza. Insomma, “finisce qui caos mediatico a parte. Il Napoli ci ha infatti messo subito una pietra sopra e ha fatto sapere che non presenterà reclamo. Se ne discuterà ancora e i veleni non svaniranno di colpo, ma la bufera sembra alle spalle”.