Pubblicita

Ricetta dei Maccheroni al forno con ragù di maiale

Pubblicita

La ricetta dei Maccheroni al forno con ragù di maiale reso ancora più appetitoso da una cremosissima besciamella e da una generosa spolverata di formaggio per dare la giusta gratinatura finale.

Ricetta dei Maccheroni al forno con ragù di maiale

Sfizioso, sostanzioso e succulento come vuole la migliore tradizione culinaria del Belpaese, questo primo piatto di pasta al forno, dalla versione particolarmente saporita, è una combinazione vincente di profumi davvero irresistibili.
Con questo primo piatto al forno, davvero semplice ma di sicuro effetto, conquisterete anche chi normalmente predilige piatti light: uno strappo al conteggio delle calorie ogni tanto mette il buonumore e fa salute!

IngredientiINGREDIENTI

(per 4 persone)

  • 360 g di Maccheroni
  • 200 g di Macinato di maiale
  • 400 g di Passata di pomodoro
  • 300 ml di Besciamella
  • 1 gambo di Sedano
  • 1 Carota
  • 1 Scalogno
  • 40 g di Pecorino stagionato
  • 10 cl di Vino bianco secco
  • 1 ciuffetto di Prezzemolo
  • 4 cucchiai di Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Pepe
Preparazione, cucinaPreparazione

 

  1. Pulisci, lava e trita il sedano, la carota, lo scalogno e il prezzemolo e falli appassire in un tegame capiente con un fondo di olio per 5 minuti circa, a fuoco basso.
  2. Aggiungi il macinato di maiale e alza leggermente la fiamma; fallo rosolare bene girando con un cucchiaio di legno, per 3-4 minuti circa, poi versa il vino e fallo sfumare.
  3. Abbassa la fiamma, versa la passata di pomodoro, sala leggermente e pepa.
  4. Metti il coperchio a metà e cuoci a fuoco basso per circa 2 ore, unendo poca acqua bollente quando ce ne sarà bisogno.
  5. Lessa i maccheroni in acqua bollente salata, scolali al dente e condiscili con il ragù e metà dose di besciamella.
  6. Versa la pasta nella pirofila e quindi completa con la besciamella avanzata.
  7. Spolverizza la superficie con il pecorino grattugiato e metti in forno a 180°C per circa 15 minuti, in modo che sulla superficie si formi una crosticina dorata.
  8. Fa riposare qualche minuto e poi servi.

Commenta

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare

ViviCentro TV


Ultime Notizie

Juve Stabia, le conseguenze degli errori – La Bastonatura

Juve Stabia, due errori hanno inciso profondamente sul cammino delle Vespe: l'esonero di Colucci e il mercato di gennaio
Pubblicita