Gli gnocchi al gorgonzola sono deliziosi gnocchetti di patate conditi con una salsa cremosa a base di gorgonzola, latte, parmigiano grattugiato e burro ma, se il gorgonzola non vi piace, potete sostituirlo con la stessa quantità di fontina e la ricetta verrà ugualmente benissimo.
· Parmigiano grattugiato: 40 gr
· Sale marino: q.b.
· Noce moscata macinata: mezzo cucchiaino
· Salvia: q.b.
PREPARAZIONE
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
· Burro: 30 gr
· Parmigiano grattugiato: 40 gr
· Sale marino: q.b.
· Noce moscata macinata: mezzo cucchiaino
· Salvia: q.b.
PREPARAZIONE
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
· Gorgonzola: 275 gr (dolce o piccante)
· Burro: 30 gr
· Parmigiano grattugiato: 40 gr
· Sale marino: q.b.
· Noce moscata macinata: mezzo cucchiaino
· Salvia: q.b.
PREPARAZIONE
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
· Latte: 150 ml
· Gorgonzola: 275 gr (dolce o piccante)
· Burro: 30 gr
· Parmigiano grattugiato: 40 gr
· Sale marino: q.b.
· Noce moscata macinata: mezzo cucchiaino
· Salvia: q.b.
PREPARAZIONE
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
· 50 ml di panna fresca.
· Latte: 150 ml
· Gorgonzola: 275 gr (dolce o piccante)
· Burro: 30 gr
· Parmigiano grattugiato: 40 gr
· Sale marino: q.b.
· Noce moscata macinata: mezzo cucchiaino
· Salvia: q.b.
PREPARAZIONE
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
· Burro: 30 gr
· Parmigiano grattugiato: 40 gr
· Sale marino: q.b.
· Noce moscata macinata: mezzo cucchiaino
· Salvia: q.b.
PREPARAZIONE
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
· Gorgonzola: 275 gr (dolce o piccante)
· Burro: 30 gr
· Parmigiano grattugiato: 40 gr
· Sale marino: q.b.
· Noce moscata macinata: mezzo cucchiaino
· Salvia: q.b.
PREPARAZIONE
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
· Latte: 150 ml
· Gorgonzola: 275 gr (dolce o piccante)
· Burro: 30 gr
· Parmigiano grattugiato: 40 gr
· Sale marino: q.b.
· Noce moscata macinata: mezzo cucchiaino
· Salvia: q.b.
PREPARAZIONE
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
· 50 ml di panna fresca.
· Latte: 150 ml
· Gorgonzola: 275 gr (dolce o piccante)
· Burro: 30 gr
· Parmigiano grattugiato: 40 gr
· Sale marino: q.b.
· Noce moscata macinata: mezzo cucchiaino
· Salvia: q.b.
PREPARAZIONE
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
· Burro: 30 gr
· Parmigiano grattugiato: 40 gr
· Sale marino: q.b.
· Noce moscata macinata: mezzo cucchiaino
· Salvia: q.b.
PREPARAZIONE
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
· Gorgonzola: 275 gr (dolce o piccante)
· Burro: 30 gr
· Parmigiano grattugiato: 40 gr
· Sale marino: q.b.
· Noce moscata macinata: mezzo cucchiaino
· Salvia: q.b.
PREPARAZIONE
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
· Latte: 150 ml
· Gorgonzola: 275 gr (dolce o piccante)
· Burro: 30 gr
· Parmigiano grattugiato: 40 gr
· Sale marino: q.b.
· Noce moscata macinata: mezzo cucchiaino
· Salvia: q.b.
PREPARAZIONE
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
· 50 ml di panna fresca.
· Latte: 150 ml
· Gorgonzola: 275 gr (dolce o piccante)
· Burro: 30 gr
· Parmigiano grattugiato: 40 gr
· Sale marino: q.b.
· Noce moscata macinata: mezzo cucchiaino
· Salvia: q.b.
PREPARAZIONE
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
· Burro: 30 gr
· Parmigiano grattugiato: 40 gr
· Sale marino: q.b.
· Noce moscata macinata: mezzo cucchiaino
· Salvia: q.b.
PREPARAZIONE
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
· Gorgonzola: 275 gr (dolce o piccante)
· Burro: 30 gr
· Parmigiano grattugiato: 40 gr
· Sale marino: q.b.
· Noce moscata macinata: mezzo cucchiaino
· Salvia: q.b.
PREPARAZIONE
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
· Latte: 150 ml
· Gorgonzola: 275 gr (dolce o piccante)
· Burro: 30 gr
· Parmigiano grattugiato: 40 gr
· Sale marino: q.b.
· Noce moscata macinata: mezzo cucchiaino
· Salvia: q.b.
PREPARAZIONE
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
· 50 ml di panna fresca.
· Latte: 150 ml
· Gorgonzola: 275 gr (dolce o piccante)
· Burro: 30 gr
· Parmigiano grattugiato: 40 gr
· Sale marino: q.b.
· Noce moscata macinata: mezzo cucchiaino
· Salvia: q.b.
PREPARAZIONE
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
· Burro: 30 gr
· Parmigiano grattugiato: 40 gr
· Sale marino: q.b.
· Noce moscata macinata: mezzo cucchiaino
· Salvia: q.b.
PREPARAZIONE
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
· Gorgonzola: 275 gr (dolce o piccante)
· Burro: 30 gr
· Parmigiano grattugiato: 40 gr
· Sale marino: q.b.
· Noce moscata macinata: mezzo cucchiaino
· Salvia: q.b.
PREPARAZIONE
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
· Latte: 150 ml
· Gorgonzola: 275 gr (dolce o piccante)
· Burro: 30 gr
· Parmigiano grattugiato: 40 gr
· Sale marino: q.b.
· Noce moscata macinata: mezzo cucchiaino
· Salvia: q.b.
PREPARAZIONE
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
· 50 ml di panna fresca.
· Latte: 150 ml
· Gorgonzola: 275 gr (dolce o piccante)
· Burro: 30 gr
· Parmigiano grattugiato: 40 gr
· Sale marino: q.b.
· Noce moscata macinata: mezzo cucchiaino
· Salvia: q.b.
PREPARAZIONE
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
· Burro: 30 gr
· Parmigiano grattugiato: 40 gr
· Sale marino: q.b.
· Noce moscata macinata: mezzo cucchiaino
· Salvia: q.b.
PREPARAZIONE
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
· 50 ml di panna fresca.
· Latte: 150 ml
· Gorgonzola: 275 gr (dolce o piccante)
· Burro: 30 gr
· Parmigiano grattugiato: 40 gr
· Sale marino: q.b.
· Noce moscata macinata: mezzo cucchiaino
· Salvia: q.b.
PREPARAZIONE
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
· Gorgonzola: 275 gr (dolce o piccante)
· Burro: 30 gr
· Parmigiano grattugiato: 40 gr
· Sale marino: q.b.
· Noce moscata macinata: mezzo cucchiaino
· Salvia: q.b.
PREPARAZIONE
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
· 50 ml di panna fresca.
· Latte: 150 ml
· Gorgonzola: 275 gr (dolce o piccante)
· Burro: 30 gr
· Parmigiano grattugiato: 40 gr
· Sale marino: q.b.
· Noce moscata macinata: mezzo cucchiaino
· Salvia: q.b.
PREPARAZIONE
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
· Latte: 150 ml
· Gorgonzola: 275 gr (dolce o piccante)
· Burro: 30 gr
· Parmigiano grattugiato: 40 gr
· Sale marino: q.b.
· Noce moscata macinata: mezzo cucchiaino
· Salvia: q.b.
PREPARAZIONE
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
· 50 ml di panna fresca.
· Latte: 150 ml
· Gorgonzola: 275 gr (dolce o piccante)
· Burro: 30 gr
· Parmigiano grattugiato: 40 gr
· Sale marino: q.b.
· Noce moscata macinata: mezzo cucchiaino
· Salvia: q.b.
PREPARAZIONE
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
· Burro: 30 gr
· Parmigiano grattugiato: 40 gr
· Sale marino: q.b.
· Noce moscata macinata: mezzo cucchiaino
· Salvia: q.b.
PREPARAZIONE
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
· Latte: 150 ml
· Gorgonzola: 275 gr (dolce o piccante)
· Burro: 30 gr
· Parmigiano grattugiato: 40 gr
· Sale marino: q.b.
· Noce moscata macinata: mezzo cucchiaino
· Salvia: q.b.
PREPARAZIONE
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
· 50 ml di panna fresca.
· Latte: 150 ml
· Gorgonzola: 275 gr (dolce o piccante)
· Burro: 30 gr
· Parmigiano grattugiato: 40 gr
· Sale marino: q.b.
· Noce moscata macinata: mezzo cucchiaino
· Salvia: q.b.
PREPARAZIONE
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
· Gorgonzola: 275 gr (dolce o piccante)
· Burro: 30 gr
· Parmigiano grattugiato: 40 gr
· Sale marino: q.b.
· Noce moscata macinata: mezzo cucchiaino
· Salvia: q.b.
PREPARAZIONE
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
· Latte: 150 ml
· Gorgonzola: 275 gr (dolce o piccante)
· Burro: 30 gr
· Parmigiano grattugiato: 40 gr
· Sale marino: q.b.
· Noce moscata macinata: mezzo cucchiaino
· Salvia: q.b.
PREPARAZIONE
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
· 50 ml di panna fresca.
· Latte: 150 ml
· Gorgonzola: 275 gr (dolce o piccante)
· Burro: 30 gr
· Parmigiano grattugiato: 40 gr
· Sale marino: q.b.
· Noce moscata macinata: mezzo cucchiaino
· Salvia: q.b.
PREPARAZIONE
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
· Burro: 30 gr
· Parmigiano grattugiato: 40 gr
· Sale marino: q.b.
· Noce moscata macinata: mezzo cucchiaino
· Salvia: q.b.
PREPARAZIONE
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
· Gorgonzola: 275 gr (dolce o piccante)
· Burro: 30 gr
· Parmigiano grattugiato: 40 gr
· Sale marino: q.b.
· Noce moscata macinata: mezzo cucchiaino
· Salvia: q.b.
PREPARAZIONE
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
· Latte: 150 ml
· Gorgonzola: 275 gr (dolce o piccante)
· Burro: 30 gr
· Parmigiano grattugiato: 40 gr
· Sale marino: q.b.
· Noce moscata macinata: mezzo cucchiaino
· Salvia: q.b.
PREPARAZIONE
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
· 50 ml di panna fresca.
· Latte: 150 ml
· Gorgonzola: 275 gr (dolce o piccante)
· Burro: 30 gr
· Parmigiano grattugiato: 40 gr
· Sale marino: q.b.
· Noce moscata macinata: mezzo cucchiaino
· Salvia: q.b.
PREPARAZIONE
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Eliminate la scorza al gorgonzola e tagliatelo a piccoli cubetti.
Fate sciogliere il burro in una padella dai bordi alti a fuoco lento e, non appena si sarà sciolto, versate il gorgonzola a pezzi, il latte e il parmigiano grattugiato.
Mescolate e fate sciogliere il formaggio sempre a fuoco basso, aggiungete la salvia a pezzetti, la noce moscata, un pizzico di sale e il parmigiano grattugiato e amalgamate il tutto fino a formare una cremina densa, ma senza portare ad ebollizione.
[NOTA: Una volta pronta la cremina, se gli gnocchi non fossero ancora pronti, coprite la padella con un coperchio.]
Mentre preparerete il sugo mettete a cuocere, in acqua salata, anche gli gnocchi scolateli per bene con una schiumarola man mano che salgono a galla e versateli direttamente nella padella con il condimento a fuoco acceso.
Fate saltare gli gnocchi per pochi minuti in padella per farli insaporire e cospargeteli con una spolverata di noce moscata.
Una volta pronti serviteli ben caldi, e con tanta crema, decorandoli con qualche fogliolina di salvia.
Per una ricetta ancora più sfiziosa mettete i vostri gnocchetti al gorgonzola in forno: una volta pronta la salsa e cotti gli gnocchi metteteli in una pirofila e spolverateli con parmigiano grattugiato e pan grattato. Infornate a 200° per 10/15 minuti o fino a che la superficie non sarà ben dorata.
Strappare e gettare (o compostare) le foglie verdi delle carote (che sono profondamente divise e villose) costituisce, oltre che uno spreco, anche la perdita...
Una serie di Daspo è stata comminata da parte della Questura di Napoli a carico di alcuni tifosi azzurri nelle ultime gare interne del Napoli. Analogo provvedimento per altre gare dei campionati inferiori.
Juve Stabia, Bruno Caneo potrebbe nel giro di pochi giorni diventare il nuovo allenatore delle Vespe. L'allenatore è reduce da due ottimi campionati disputati con la Turris e avrebbe battuto la concorrenza degli altri nomi che in questi giorni erano stati accostati alla panchina gialloblè