domenica, Marzo 7, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
12 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Dom
12 ° Lun
11 ° Mar
10 ° Mer
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Scuola al via in 8 regioni. Giannini: ‘sarà anno di sfide’ (sue) ‘e responsabilità’ (degli altri)

Scuola al via in 8 regioni. Giannini: ‘sarà anno di sfide’ (sue) ‘e responsabilità’ (degli altri)

di Redazione
4 anni fa
in Cronaca
A A
Stefania-Giannini Transumanza
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA
Giannini buona scuola
Giannini e la buona scuola

Roma Primo giorno di scuola oggi in Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Umbria, Valle d’Aosta, Veneto e Molise. A seguire la campanella suonera’ nelle altre regioni, secondo i diversi calendari. I primi a tornare sui banchi, il 5 settembre, erano stati gli studenti della provincia autonoma di Bolzano. Complessivamente sono quasi 8 milioni gli studenti delle istituzioni statali e oltre 939.000 di quelle paritarie. In Molise l’avvio dell’anno scolastico si presenta incerto e problematico, tra scuole traslocate, doppi turni, e posticipo delle lezioni. La paura di un nuovo terremoto e il ripetersi di tragedie come quella di S.Giuliano di Puglia hanno indotto i sindaci di diversi Comuni, anche su pressione delle famiglie, a prendere misure precauzionali per ragioni di sicurezza e a disporre verifiche antisismiche che hanno ritardato l’apertura degli istituti di alcuni giorni.

Gli studenti delle scuole statali sono quest’anno 7.816.408, 370.597 le classi distribuite nelle 8.281 istituzioni scolastiche del territorio per un totale di 41.163 sedi. In particolare, sono 978.081 gli alunni delle scuole dell’infanzia, 2.572.969 quelli della primaria, 1.638.684 i ragazzi della secondaria di I grado e 2.626.674 quelli della secondaria di II grado. Gli alunni diversamente abili sono 224.509. Prima tra le regioni per numero di iscritti e’ la Lombardia che ne conta 1.190.393, seguono Campania (909.010), Sicilia (754.438) e Lazio (737.940). Guardando alle scuole secondarie di II grado e alle scelte effettuate dagli studenti, oltre 1,2 milioni di ragazzi frequenteranno un indirizzo liceale, 831.739 un indirizzo tecnico, 546.716 un indirizzo professionale.

Leggianche

Un portale italiano del Ministero degli Esteri per la promozione dell’Italia nel mondo

Amnésia, la droga della camorra: dalla Campania, al Piemonte, alla Sicilia

Il ministro, “studiare è la cosa più straordinaria”

Napoli – “Ragazzi, l’estare finisce anche per noi. Tornare a scuola e’ ritrovare i vostri amici, la comunita’ che e’ il vostro mondo, il nostro mondo. E studiare e’ la cosa piu’ straordinaria”. Cosi’ a Napoli il ministro dell’Istruzione Stefania Giannini saluta gli alunni che si accingono a tornate sui banchi per il nuovo anno scolastico.

Agli studenti tornati sui banchi sono arrivati i saluti del premier Renzi e del ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini: “In bocca al lupo a tutti – ha detto il presidente del Consiglio -. In particolare alla scuola di Amatrice, che domani riparte in una situazione un po’ provvisoria” e a quelle di tutti i Comuni colpiti dal sisma. Gli edifici scolastici italiani, ha affermato ancora Renzi “sono messi un po’ meglio rispetto a qualche anno fa, anche se c’e’ ancora moltissimo da fare”. Giannini ha sottolineato che “Sara’ un anno di sfide importanti e grandi responsabilita’. Le affronteremo con molti strumenti in piu’ rispetto al passato per fare della scuola il vero motore del cambiamento”, ha assicurato.

Stefania Giannini

Stamattina milioni di studenti celebrano il rito del primo giorno di scuola. Con quel carico di aspettative e anche di preoccupazioni che il ritorno tra i banchi porta con sé.

Ai nostri ragazzi, alle loro famiglie, agli insegnanti e a tutto il personale della scuola faccio i miei migliori auguri. Sarà un anno di sfide importanti e grandi responsabilità.

Le affronteremo con molti strumenti in più rispetto al passato, per fare della scuola il vero motore del cambiamento. Uno spazio da abitare non solo durante l’orario delle lezioni. Una scuola al centro di ogni comunità, aperta alle realtà che la circondano, alle famiglie, al territorio. Una nuova scuola, insieme.

Benvenuti, bentornati, buon inizio.

Con le lezioni sono riprese le agitazioni studentesche, in vista della mobilitazione nazionale del 7 ottobre. La Rete degli studenti medi ha compiuto stamattina un blitz con fumogeni davanti al Miur per denunciare “la condizione di incertezza e di precarieta’ che vivono gli studenti e tanti giovani”. Il primo sciopero e’ stato proclamato da Unicobas: sara’ il 21 ottobre seguito da una manifestazione il 22.

(AGI)

Tags: Roma.

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

Juve Stabia – Messina: al via la prevendita

Prossima Notizia

Dinamo Kiev-Napoli, Sarri: “Sarà una gara difficilissima, non ci sono favoriti”

Ti potrebbe Interessare

Cronaca

Pubblicata ieri, in Gazzetta Ufficiale, la nuova Ordinanza di Speranza

di Stéphanie Esposito Perna
21 Febbraio 2021
CARABINIERI NAS, CONTROLLI ALLE GUARDIE MEDICHE 99 STRUTTURE CON LOCALI INADEGUATI E FARMACI SCADUTI
Cronaca

Carabinieri Nas: controlli alle Guardie Mediche. Farmaci scaduti – VIDEO

di Cristina Adriana Botis
16 Febbraio 2021
Sottoscritto il protocollo d’intesa sui prodotti ittici di Paesei extra UE
Cronaca

Sottoscritto il protocollo d’intesa sui prodotti ittici di Paesei extra-UE

di Cristina Adriana Botis
12 Febbraio 2021
Operazione Teledark
Cronaca

Operazione Teledark della GdF, oscurati 6 canali Telegram VIDEO

di Cristina Adriana Botis
9 Febbraio 2021
Nella nuova campagna di vaccinazione spazio al successo italiano
Cronaca

Nella nuova campagna di vaccinazione spazio al successo italiano

di Stéphanie Esposito Perna
9 Febbraio 2021
Prossima Notizia

Dinamo Kiev-Napoli, Sarri: "Sarà una gara difficilissima, non ci sono favoriti"

Dinamo Kiev-Napoli, Milik: "Sono felice di essere qui, vogliamo vincere"

Ezio Zingarelli

AbArte (BS): Ezio Zingarelli e la necessità del reale,

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021