venerdì, Marzo 5, 2021
  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy
    • Informativa Estesa
    • Disattivazione Notifiche
    • Cookie
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
13 °c
Castellammare di Stabia
12 ° Ven
12 ° Sab
13 ° Dom
12 ° Lun
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco
VIVICENTRO
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Banner Gori

Home » Voglia di studiare, saltagli addosso

Voglia di studiare, saltagli addosso

di
5 anni fa
in Ultime Notizie
A A
finta occupazione
FacebookTwitterWhatsappTelegram
PUBBLICITA

finta occupazione

 

Leggianche

Esposito: “Per il Palermo contro la Juve Stabia sarà la prova del nove”

Castellammare di Stabia: campagna vaccinale, attivo servizio telefonico

Castellammare di Stabia.  Sfumato, questa mattina, il tentativo di occupare il Liceo Scientifico Severi. Da giorni alcuni rappresentanti di istituto stavano cercando di portare avanti questa forma di protesta, nata senza un motivo ben preciso. Il presunto motivo era “appigliarsi” al decreto “La Buona Scuola” del Governo Renzi. 

 

Un po’ troppo tardi, considerata che la riforma  è stato approvata nel 2015. Già è stata superata e non di poco.  L’istituto superiore è uno dei più grandi della città, conta quasi 1600 studenti e non tutti la pensano allo stesso modo.  Non molti hanno intenzione di occupare l’edificio, infatti le classi quinte, che affronteranno la maturità, non sono assolutamente favorevoli e  questa mattina hanno preferito svolgere regolarmente le lezioni. Solo una parte minoritaria vorrebbe occupare. L’altra preferisce un compromesso con la preside la quale vuole proporre una sorta di autogestione seppur non continua. Solo duecento circa  i ragazzi che sono restati fermi ai cancelli senza entrare. Successivamente si sono recati in auditorium ove hanno avuto un lungo confronto con il DS Marcella Sannoner ad essi si sono aggiunte anche altre classi. 

 

“ Posso sapere le motivazioni di questo, abbiate pazienza io non ho capito il perché state facendo questo. Che volete? Io ho fatto una proposta mi dite “no”, “si” , perché no, perché si e che cosa volete fare e cosa volete.  Perchè io non l’ho capito.”

 

Queste alcune parole della Preside che cercava di comprendere le intenzioni degli studenti. Auditorium pieno e animi surriscaldati che hanno portato anche  alle dimissioni della Rappresentante Clotilde Di Maio (almeno a voce ndr). ”Preside io mi dimetto dal ruolo di rappresentante!“, questo è quello che ha esclamato. Stava per scendere dal palco ma è stata fermata dai suoi colleghi.  E’ stata data la parola agli studenti che hanno cercato di esprimere il proprio pensiero. Quelli più sensati preferiscono scendere a patti con la preside, la quale, vista la scuola appena ristrutturata, sta cercando di non far occupare l’edificio. Molti vorrebbero occupare, pur senza un motivo valido. Il dirigente ha proposto di concedere l’assemblee di istituto dalla prima ora, un’ autogestione “dilazionata” (giorni separati ndr), e la non sospensione dei viaggi di istituzione. Tutto il triennio è orientato in tal direzione. Ad alzare la voce e fare confusione sono i ragazzini di prima e seconda con parte delle terze. 

 

Sulla questione, nei giorni precedenti, sono intervenuti anche ex studenti che hanno cercato di dare qualche consiglio su come affrontare la situazione (avranno notato qualche difficoltà ndr).

 

Al Liceo Severi non si è mai occupato. Nella sua storia la struttura è stata “presa” solo tre anni fa. Correva l’anno scolastico 2012/13 e in parlamento si stava discutendo del Disegno di Legge Aprea. In quel frangente molte scuole d’Italia si mobilitarono contro il DDL.  Anche nella Città delle Acque furono occupate le scuole. Il Liceo Severi fu interessato da tale manifestazione dal 23 al 25 Novembre del 2012, sotto la guida dei rappresentanti Francesco Maria Villani, Gennaro de Risi, Bruno Langellotto, Emilio D’Averio e Giovanni Foti. Tanta era la voglia di dire la propria, associandosi alla protesta di rilievo nazionale, visto il motivo importante. Durò pochi giorni ma molti parlano di un  gesto di notevole  importanza storica per la scuola.  Si sono occupate scuole, nella storia d’Italia, per motivi validi. Tante sono state le lotte per i diritti degli studenti che si sono ottenuti con gesti estremi. 

 

Dopo quasi due ore di “chiacchierata” in auditorium, si è trovato il compromesso con il Dirigente: cinque giorni di autogestione dilazionati e tutte le assemblee dalle ore 8.

 

 

Costanzo Federico

 

Aiutaci a darti sempre di più

Notizia Precedente

ESCLUSIVA – La Juve Stabia cerca il colpo in attacco: Tutino nel mirino, ma…

Prossima Notizia

Cannavaro: “Tornare? Non sarei mai voluto andare via”

Ti potrebbe Interessare

Miccio Juve Stabia
Juve Stabia

Miccio: “Juve Stabia a Palermo senza nulla da perdere”

di Giuseppe Rapesta
5 Marzo 2021
Romeo Juve Stabia
Juve Stabia

Romeo (ex Juve Stabia): “Firmerei in bianco per la Juve Stabia”

di Giuseppe Rapesta
5 Marzo 2021
Teresa Manzo, M5S, interrogazione interministeriale sull’arenile stabiese
Castellammare di stabia

Teresa Manzo, M5S: interrogazione interministeriale sull’arenile stabiese

di Lorenza Sabatino
5 Marzo 2021
Troest Juve-Stabia-Teramo-Calcio-Serie-C-2020-2021-Troest-2
Juve Stabia

Juve Stabia, squalificati Magnus Troest e Andrea Vallocchia

di Natale Giusti
5 Marzo 2021
Deferimenti per truffa e indebito utilizzo di carte di credito
Cronaca Sardegna

Deferimenti per truffa e indebito utilizzo di carte di credito

di Cristina Adriana Botis
5 Marzo 2021
Prossima Notizia

Cannavaro: "Tornare? Non sarei mai voluto andare via"

La controproposta di Kramer a Giuntoli: queste le pretese economiche

ForzaNapoliFrosinoneNapoliCampioneInvernoVittoria

Le foto di Frosinone 1 - Napoli 5

Cerca in Vivicentro


PUBBLICITA
Villa Catie300 Pubb

Seguici sui Social

ViViCentro.it
Registrazione Tribunale di Brescia n° 13/2009 del 20 Febbraio 2009
Direttore Generale del Network:
Dott. Mario VOLLONO
Dir. Resp. Testata:
Dott. Francesco CECORO


Paperblog

intopic.it

EDITORE
ViViCentro Network s.r.l.                                        

Sede Legale: Piazzetta Leone A Mergellina 2 – 80122 Napoli
Sede Operativa: Via Enrico De Nicola 12 – 80053 Castellammare di Stabia (Na)

CF/P.IVA: 08700261210

N. ROC 29856- N.REA: NA 978513

Amministratore Unico: Stanislao Barretta

Assistente Legale : Avv.to Luca Zuppelli,

Via Moretto 70 Brescia Tel. 030.3758858

 

Aiutaci a darti sempre di più

  • Chi Siamo
  • Il Giornale
  • Normativa
  • Collabora Con Noi
  • Privacy

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • Ultime Notizie
  • Cronaca
    • Cronaca Sicilia
    • Cronaca Campania
  • Politica
  • Juve Stabia
  • Calcio Napoli
  • SPORT
    • Basket
  • Spettacoli
  • Cucina
  • Webradio
  • Accadde oggi – Almanacco

Sviluppo e gestione a cura di SVWDesign© 2021