10.5 C
Castellammare di Stabia

Succede a Saviano: i migranti a lavoro per salvare gli spazi verdi

LEGGI ANCHE

Succede in Campania: quando i migranti diventano una meravigliosa risorsa per la tutela del territorio.

Saviano, Comune in provincia di Napoli, è una città da cui prendere esempio. I migranti, ospiti di  due centri di accoglienza, diventano una risorsa per la città. Infatti, è stato avviato un progetto sociale che prevede un aiuto gratuito e volontario da parte dei cittadini stranieri, desiderosi di contribuire al benessere cittadino svolgendo lavori socialmente utili. Tali lavori riguardano: pulizia e riordino degli spazi verdi , delle piazze, rotatorie, strade, edifici pubblici di proprietà comunale come biblioteche e scuole.

L’impiego di tali attività  è stato possibile grazie al protocollo d’intesa tra il  Sindaco Carmine Sommese , il Prefetto di Napoli, Carmela Pagano, il Presidente del Consiglio di amministrazione della Fisiomedical Consulting Annunziata Mautone e il legale rappresentante della società” l’Impronta” Patrizia Arpaia.

Queste le parole del Sindaco: “Una iniziativa tesa alla piena accoglienza che consente ai migranti ospiti di sentirsi parte attiva all’interno della stessa comunità, favorendo l’integrazione e in accordo con il prefetto abbiamo già deciso di ampliare il protocollo per impiegare successivamente i migranti anche nelle attività di protezione civile”.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Juve Stabia: Confermata ancora una volta la squalifica di Pagliuca che sabato contro il Pisa andrà in tribuna

Confermate le 3 giornate di squalifica a Pagliuca: Amarezza per la società che assiste per la seconda volta all'inflessibilità della corte sportiva d'appello
Pubblicita

Ti potrebbe interessare